• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuove foglie Kalanchoe più piccole

pe'llissier 23

Aspirante Giardinauta
Ciao a Tutti,

Quando si comprano le Kallancoe , hanno tutte delle foglie ggrandi,
l'anno dopo le foglie restano piccole ,
ci mettono qualcosa per farle pompare così grandi
grazie
pellissier 23
 

reginaldo

Florello Senior
Le dimensioni reali sono quelle che crescono dopo, nei vivai hanno bisogno per commerciare ed attirare di far apparire le piante in perfetta forma e quindi ormoni e quanto altro. non è il caso di far altrettanto preso le nostre coltivazioni.
Ciao
reginaldo
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Anche se quoto Reginaldo e Mora, devo dire che le piante nuove ottenute da talea, hanno le foglie molto grandi. Dipende dai terricci del nuovo substrato di impianto. :)
 

_orfeo_

Giardinauta Senior
Le dimensioni delle foglie delle piante appena comprate hanno, "idealmente" le foglie delle dimensioni che si trovano nelle regioni originarie delle piante...questo perchè nelle serre, oltre a fertilizzanti e fitostimolanti (se qualcuno non l'ha capito io sono assolutamente PRO ORMON), si possono ricreare i climi piu favorevoli anche grazie al controllo della luminosità... un esempio lampante sono i potos, che ora si vendono già arrampicati su grandi tutori e con foglie grandi quasi come quelle della monstera...poi irrimediabilmente, arrivate nelle nostre case, continuano a crescere diversamente e le foglie nuove sono piccole...questo perchè in casa non abbiamo la possibilità di ricreare le condizioni ideali...le piante continueranno a vivere e prosperare, in piena salute, ma la loro capacità di adattamento le porta a modificare le proprie caratteristiche estetiche in funzione dell'ambiente in cui vivono.
 

reginaldo

Florello Senior
Può andare bene per le piante non succulente, ma per le succulente non credo che dando ormoni si ricostruisce lo stesso effetto di quelle nel proprio habitat, se mai è il terriccio che può aiutare.
Ciao
reginaldo
 

_orfeo_

Giardinauta Senior
secondo me si...inoltre bisogna anche calcolare luce e calore...il fatto che siano succulente non vuol dire che crescano ovunque...
 
Alto