• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuova Gertrude nello stesso vaso della vecchia?!

frances

Giardinauta
Ciao, scusate dato che sono in vena di acquisti da Nino vorrei sapere se comprare un'altra Gertrude. Infatti la mia poverina, che dispone di un vaso di 45x45 h60 l'anno scorso ha patito un insetticida dato male e si è bruciata e da allora non ha più fiorito. In compenso è cresciuta in altezza, ora è un unico fusto alto 2 metri senza rami o altro. Secondo voi, dato che vorrei un effetto più fitto, devo aspettare che si riprenda in primavera o approfitto del mio prossimo acquisto per prenderne un'altra da mettere nello stesso vaso?!
O due rose per un vaso così sono troppe?
Grazie di un consiglio!!!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Due rose in un vaso come quello te lo sconsiglio proprio. Se proprio vuoi puoi sostituire la rosa con una nuova.

Avresti una foto della Gertrude, per capire bene quali sono le sue condizioni?
Secondo me ti converrebbe tagliarla bassa, per farle gettare rami nuovi dal basso.

Come mai ha solo più un ramo? Gli altri li hai tagliati tu o sono "morti"?
 

giardiniera inesperta

Aspirante Giardinauta
Assolutamente no due rose nello stesso vaso ... ne puoi comperare un'altra da mettere vicino in un altro vaso .. ma metti una foto della poveretta .. magari prima di pensare a sostituirla potresti provare a recuperarla, che dici??
 

lorenzino

Guru Giardinauta
quoto la stimata moderatrice :D
in alternativa potresti piegare quasi parallelamente al terreno quell'unico ramo rimasto.
Cmq una foto aiuterebbe
 

frances

Giardinauta
Grazie domani la fotografo mi sarete d'aiuto. Credo sia forse davvero meglio tagliarla perchè il fusto sembra molto duro e dubito di riuscire a piegarlo parallelo. Appena riesco posto la foto grazie!
 

frances

Giardinauta
Eccomi qui! ho fatto le foto le allego:
Vedi l'allegato 55188
Vedi l'allegato 55187
Vedi l'allegato 55185
Vedi l'allegato 55186
Le prime tre sono la povera Gertrude con il suo unico fusto gli altri erano caduti quando si era bruciata con un prodotto difettato, allora era alta circa 40 cm con vari rami, sono tutti ingialliti e caduti tranne il microramo che parte dalla base ma sembra fermo (ha un bocciolo sempre uguale da tre mesi) poi è cresciuta come un missile ma non ha altri rami che partano dalla base o dal fusto che vedete.
Cosa ne dite?
 

frances

Giardinauta
Dimenticavo, l'ultima foto è The Generous Gardener, presa con lo stesso ordine e messa a dimora nello stesso giorno, lei a differenza della sua collega sta benissimo come vedete ha solo 9 mesi di vita nel vaso ed è piena e ha lanciato nuovi rami forti dalla base
 

giardiniera inesperta

Aspirante Giardinauta
Ciao per la Gertrude non so cosa dirti, devi aspettare gli esperti, non ne ho mai vista una così.
Intanto posso consigliarti di distanziare i tralicci di legno dal muro, è semplicissimo, basta usare degli spessorini dietro, in modo che possa circolare aria.
Poi da coltivatrice in vaso che sono anche io, ti consiglio di tenere sempre ll piede della rosa pulito, togliendo le foglie, per evitare malattie.
So che la Generous Gardener è molto bella ... hai fatto una ottima scelta ... mi è capitato molte volte di leggere che sta bene abbinata alla Blush Noisette.
Se decidi di sostituire la Gertrude mi raccomando cambia tutta la terra.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
La Gertrude sicuramente si riprenderà, è solo questione di tempo.
Devi decidere tu se cambiarla per avere risultati più immediati o aspettare.


Certamente si potrebbe provare a piegare il ramo però secondo me i risultati sarebbero comunque miseri.
Questa pianta è da talea o innestata? Dalla foto non si capisce...io propenderei per la talea, ma magari il punto di innesto è totalmente sotto il livello del terreno.

Ad ogni modo, se vuoi recuperarla, io personalmente opterei per il taglio drastico lasciando al massimo tre gemme partendo dal basso, su entrambi i lati.
Nel giro di qualche mese getterà certamente nuovi rami dal basso. Avere però di nuovo una pianta bella accestita non sarà immediato.

Per il resto concordo con giardiniera inesperta, che tanto inesperta non mi pare :)
 

frances

Giardinauta
Ciao, non saprei dire la differenza di una pianta da talea o da innesto io sì che sono inesperta! L'avevo presa da Nino e quando era arrivata stava benissimo aveva anche i boccioli.
Il punto d'innesto è comunque sepolto perchè avevo letto che era meglio così, allora la taglierò e porterò pazienza mi spiacerebbe sostituirla e risostituire anche tutta la terra. Speriamo si riprenda! Grazie per i consigli sempre preziosi!!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Se l'hai presa da Nino allora è sicuramente da talea (infatti mi pareva).

Quindi non ci sono problemi anche a tagliare basso. Dovrebbe rigettare tranquillamente.
Questo è il vantaggio della rosa da talea, volendo la parte aerea può ricrescere totalmente anche solo dalle radici!

Se puoi, in primavera, concimala con un po' di sangue di bue in polvere. Aiuta tantissimo le piante a vegetare e a crescere, specie quelle che hanno avuto dei problemi.
 

frances

Giardinauta
Grazie mi hai rincuorata!! per il sangue di bue l'avevo già usato in altre piante ma aveva fatto la muffa poi erano nati dei vermi sottoterra, forse non dovuti al sangue ma io poi mi sono prevenuta nei suoi confronti.. ma come si usa esattamente? va diluito prima e poi versato? e quanto? Non vorrei favorire l'arrivo di nuovi parassiti!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io lo uso da tanti anni e non mi è mai capitato. Lo hai mescolato bene al terriccio e incorporato al terreno?

Io personalmente alle volte faccio in quella maniera. Altre, quando voglio un effetto un po' più immediato, lo sciolgo in acqua e lo distribuisco come fosse un concime liquido.
Forse in quella maniera resta meno compatto e certamente non dovrebbe darti i problemi che hai riscontrato (se puoi erano veramente legati al sangue di bue...)
 

giardiniera inesperta

Aspirante Giardinauta
Le piante di Nino sono tutte da talea. Ci mettono un pò di più a crescere, almeno secondo la mia esperienza, rispetto a quelle da innesto.
Io da Nino ho ordinato solo una volta, le sue piante sono meravigliose però per le mie condizioni (vaso/clima) mi sono trovata bene solo con le rose di Barni.
Ma le rose sono strane, si sa.
Scusa se mi permetto ma .. lo sai che cosa farei io???? Chi ha un terrazzo vuole il pronto effetto, è inutile negarlo.
Fossi al tuo posto comprerei un'altra rosa e la sostituirei.
La vecchia Gertrude la poterei come ti ha spiegato Helene, così in attesa che lei riprenda intanto avrai il pronto effetto.
E poi se hai posto le potrai affiancare così da avere un bell'effetto volume, che in vaso, come purtroppo tu saprai, è difficile ottenere da una rosa .... e avrai salvato capra e cavoli!!!
Che ne dici ?? E' il mio sistema fregatura per mio marito.. .. così aggiungo sempre qualcosa ...... :)
 

frances

Giardinauta
si in effetti non l'avevo proprio mescolato bene il sangue... per il consiglio di giardiniera, hai colto nel segno, infatti io vorrei avere un effetto fitto senza dover aspettare un paio d'anni. Ne prenderò un altra devo solo trovare spazio per l'ennesimo vaso. Ma devo sostituire tutta la terra anche se la precedente gertrude ci è stata solo 9 mesi senza fiorire e crescere in modo giusto?
 

giardiniera inesperta

Aspirante Giardinauta
Io la terra la cambierei assolutamente tutta a maggior ragione se ci sono stati problemi con il concime.
So che dove c'è stata una rosa non ne va mai piantata un'altra ... se non sostituendo la terra.
Non so se il fatto che ci sia stata poco influisce. Io userei terra nuova pure per rinvasare la vecchia Gertrude.
Faccio sempre così, non me la sento mai di correre i rischi, anche se i sacchi di terra pesano!
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Io invece eviterei di affiancarne un'altra: va bene il pronto effetto ma la gertrude come dimensioni diventa una bella bestia e se la poterai nel modo che ti ha indicato Hélène sicuramente alla ripresa vegetativa dalla base spunteranno parecchi nuovi rami di grosso diametro che la infoltiranno praticamente da subito. Ammassando le rose invece diminuira' la circolazione d'aria, importantissima per tener lontane le malattie fungine. Oltretutto una nuova pianta non è affatto detto che nella sua prima stagione dia dei grandi risultati, sia come crescita sia come fioritura.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
In effetti il discorso di Andreafxr non fa una piega.
D'altra parte, visto che si tratta di una rosa da talea, io punterei sulla ricrescita di quella pianta, che sicuramente ci sarà.

Inoltre una pianta nuova, ancora di più se non è innestata, è poco probabile che ti dia grandi soddisfazioni il primo anno.
Quella che hai adesso, invece, a differenza di una nuova, per lo meno è ben radicata in quel contenitore, quindi la "stentatezza" è una cosa più che altro apparente visto che la parte più importante per una pianta sono le radici.
 

frances

Giardinauta
Mi avete convinta! la taglierò, in fondo quell'unico fusto sembra sano e forte anche se è "calvo" ma forse meglio aspettare un po'? così risparmio anche i soldi della nuova rosa e il caos del travaso di terra.. peccato che mi sono persa la fioritura l'anno scorso speriamo di vederla quest'anno anche se piccolina!!!
 

frances

Giardinauta
Scusate ma sono nuovamente confusa: ho scritto al vivaio Nino S. per acquistare la mia nuova rosa (Abraham Darby) e nel contesto gli ho domandato cosa fare della Gertrude e se era il caso di sostituirla con una nuova, gli ho mandato le stesse foto e loro mi hanno risposto che non era il caso nè di potarla nè di sostituirla perchè avrebbe ricacciato nuovi rami...:confuso:
Ma da quello che capisco se io voglio infittire la parte bassa devo per forza tagliarla in basso giusto? questo è quello che voglio io, se invece la lascio ricacciare i rami da sola in primavera non è detto che questi nascano in basso vero?:martello2
 
Alto