• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

novità sul discorso "piante gratuite della forestale"

tiziana74

Aspirante Giardinauta
in occasione della fiera della sardegna, ho cercato lo stand della forestale, e l'ho trovato, ho parlato quindi con alcuni ragazzi che ci lavorano e ......oltre ad avermi regalato una piantina di corbezzolo (di circa 60 cm l'ho scelta io), mi hanno dato indirizzo e orari del vivaio della forestale, e mi ha elencato alcuni prezzi di piante che non regalano, ma che sono veramente irrisori (massimo 0.80 centesimi) .....
ecco volevo dirvelo, andrò subito a prendermi due ginepri, e due piante di mirto, due o tre di lavanda .... e poi vediamo ....
non vedo l'ora :froggie_r non vedo l'ora :froggie_r
intanto attendo i bulbi della bakker...sperando che non arrivino troppo in ritardo :squint:
 

lidia1809

Guru Giardinauta
Tiziana sei stata fortunata!
io sono andata nel sito della forestale, ho mandato una email ma mi diceva che l'indirizzo non esiste, quindi non so come chiedergli come è regolamentata la cosa in Sicilia!

Il prezzo che hai detto è veramente irrisorio, immagina che la stessa pianta i un vivaio ti costa per 10 volte!
 

giubilo

Giardinauta
Si fa in fretta a criticare chi lavora! I vivai un pò ci guadagnano è vero ma mi pare normale visto che investono soldi e tempo. La forestale ha trovato il modo di guadagnare sopra la propagazione spontanea della piante di proprietà demaniale cioè nostra! Si lo so sono comunista ma è così. Inoltre le varietà nelle piantine forestali non esistono. Il mirto è mirto....non mi pare il caso di cercare varietà particolari. Se vai nel bosco ed estirpi una piantina di mirto, costo zero, ti fanno la multa. Insomma pagate le piante poco è vero...ma in fondo pagate doppie le ore dei forestali. La paga dei forestali la pagate gia nelle tasse. Pagandogli la piantina regalate dei soldi alla finanziaria che taglia le sovvenzioni all'ambiente. Sembrerebbe che si fa un affare ma in realtà assicurate un futuro a coloro i quali dovrebbero di norma ricevere le sovvenzioni tramite la finanziaria...siete delle volpi!!!! Perchè? perche secondo voi la finanziaria può lasciare senza stipendio i dipendenti pubblici?? direi di no...quindi pagandogli le piante, in realtà, si è innescato un meccanismo: noi paghiamo le tasse che vanno ad altro ed in piu paghiamo le ore a persone che invece di andare a pulire i fossi stanno a seminare piantine....Invece..compratele nei vivai, pretendete le varietà desiderate, e soprattutto richiedete lo scontrino!!!!
 

tiziana74

Aspirante Giardinauta
caro giubileo se trovo un ginepro a 0.60 centesimi anzichè 6 euro, preferisco risparmiare, il vivaio investe soldi e tempo come li investe mia sorella ad acquistare PC e rivenderli per una miseria, come qualsiasi altro lavoro, ma tu sarai il primo che per acquistare un pc ti fai fare un paio di preventivi.... e se ne trovi uno che costa poco di ottima qualità lo compri....

ho visto che le qualità di ginepro venduta al vivaio è la stessa che offre la forestale e che cerco io, se devo comprare un bulbo di iris lo compro al vivaio che me lo vende ad un prezzo minore e di buona qualità, perchè io non sono ne comunista ne di destra ne di centro..... ma visti i tempi che corrono cerco di risparmiare un pochino....

per quanto riguarda il fatto di estirpare le piante protette dalla forestale, visti i già numerosi incendi che ogni anno devastano le nostre campagne mi pare giusto che se estirpi una pianta di ginepro tu venga multato.....sarebbe il minimo no?
 

lidia1809

Guru Giardinauta
Giubilo:

1) non ho criticato chi lavora ma è una cosa palese che in un vivaio costa per 10 volte!

2) non è questo essere comunisti

3) non credo che sia il caso di parlare di finanziaria nel forum di giardinaggio, se vuoi continua nella sezione OT

4) chi risparmia è furbo
 

fio_rella

Maestro Giardinauta
in occasione della fiera della sardegna, ho cercato lo stand della forestale, e l'ho trovato, ho parlato quindi con alcuni ragazzi che ci lavorano e ......oltre ad avermi regalato una piantina di corbezzolo (di circa 60 cm l'ho scelta io), mi hanno dato indirizzo e orari del vivaio della forestale, e mi ha elencato alcuni prezzi di piante che non regalano, ma che sono veramente irrisori (massimo 0.80 centesimi) .....
ecco volevo dirvelo, andrò subito a prendermi due ginepri, e due piante di mirto, due o tre di lavanda .... e poi vediamo ....
non vedo l'ora :froggie_r non vedo l'ora :froggie_r
intanto attendo i bulbi della bakker...sperando che non arrivino troppo in ritardo :squint:


invidiaaaaaa
come vorrei una pianta di mirto!!!
ricordo, quando ero a cittaducale ( gia' te lo avevo detto), che la forestale ci aveva dato le piantine per la siepe.
:hands13: :hands13:
 
Alto