elena_11293
Master Florello
Secondo me sapere maneggiare un'arma è una cosa che ogni cittadino deve saper fare, così come sapere guidare una macchina. Non serve essere dei cecchini e non serve essere dei piloti, basta il minimo di base per un uso coscienzioso, fatto di prudenza e conoscenza, non di paura e isterismo. Poi non è mica detto che lo fai tutti i giorni: anche mia madre ha la patente ma non guida mai: se stesse male mio padre una volta che io non ci sono, allora prenderebbe il volante lei, ad esempio, tutto qua.
Sapere come funziona un'arma ti fa passare da paura irrazionale a prudenza razionale, inoltre ti fa sbellicare dalle risate davanti a molti, moltissimi film d'azione.
scardan, sei chiaro sul tuo punto ma lo stesso non capisco l'esempio: okay, tua mamma può prender l'auto e portare qualcuno in ospedale in caso di emergenza, ma che potrebbe fare di simile/utile un qualsiasi cittadino se tutti sapessero maneggiare un'arma?
suppongo tu parli di difesa personale, ma lo stesso non son sicura di aver capito, perché l'immagine che hai usato mi risulta molto distante da quella di qualcuno con un'arma in pugno o in tasca.
ad ogni modo, come tu vedresti bene quell'ipotesi, io vedrei bene quella di un "porto di consapevolezza" per tutti (e non dispero ci si giunga per vie naturali --quelle artificiali non funzionerebbero e quanto meno io non le sosterrei). a quel punto le armi secondo me sparirebbero dalla circolazione. perché sparirebbe la paura che le crea.
per quanto mi riguarda, già ora io mi sento al sicuro pure senza un'arma in tasca. ho sempre girato da sola anche di notte ovunque e non mi è mai accaduto nulla e so che non è question d'aver avuto cu.lo. gli animali, compresa la specie umana, annusano da lontano chi hanno attorno e chi non va in giro facendo il predatore o la preda può star sereno. a ognuno farne esperienza nella vita di tutti i giorni.
ah, a proposito: tutt'oggi alle donne si rizzano i capelli sulla nuca se hanno addosso gli occhi di uno che non ha buone intenzioni nei loro confronti. è solo un esempio di quanto delle nostra natura già è attrezzato per la sopravvivenza. peccato certe conoscenze siano andate perse e non si presti più molta attenzione ai segnali che ci percorrono e ci indicano con molta chiarezza che fare, sempre. senza bisogno di porto d'armi per difesa.
concordissimo però sul farsi delle belle risate con i film d'azione (quanti cavoli di colpi hanno le pistole?!!!!!!!!!!). personalmente ci sguazzo! avete visto R.E.D.?
[video=youtube;e_ZjBJv-rA0]http://www.youtube.com/watch?v=e_ZjBJv-rA0[/video]
quasi quasi ora me lo rivedo