• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

non sopporto più i gatti!

P

Piera1

Guest
Per il forum ho capito, copia e incolla l'url ma se provo a salvarlo sul pc viene salvata senza animazione.
Scusate se sono ot.
 
P

Piera1

Guest
cattoilet.gif


Ho capito Gigì, usando il codice HTML IMG posso postarlo anche nei forumm dove non si posta col carica-image. Un bacio Gigì.
 
Ultima modifica di un moderatore:

luckybamboo

Florello Senior
Piera1 ha scritto:
Quella di puzzare non è una prerogativa solo degli animali, anche noi se non tiriamo l'acqua quando andiamo al gabinetto la pipì puzza, e poi basta fare un giro al mercato d'estate, arrivano certe vampate che c'è da scappare, preferisco la puzza dei gatti. Sono daccordo con ciò che ha scritto Gigi'.

infatti le persone che puzzano in casa mia non entrano :eek:k07:

Piera, capisco il tuo amore bellissimo e intensissimo per gli animali, ma non puoi non capire che la puzza di un animale possa dar fastidio a qualcuno :)
 
P

Piera1

Guest
Nemmeno io avevo intenzione di offendere qualcuno, ognuno ha espresso i propri pensieri senza voler entrare in polemica con nessuno.
Ritornando al problema dei bisognini da eliminare, io non ho capito se i gatti li fanno nella terra, nella stradina o marciapiede e se li fanno sempre nello stesso postoo. Se i bisognini vengono fatti nella terra e sempre nello stesso poosto si ppuò ricoprire con la corteccia di pino, a quanto pare non è molto amta dai gatti se no non rimane altro che gli scaccia animali a sensori, li ho visti su D-Mail.
 
L

lunanuova

Guest
Adoro i gatti, ne abbiamo una "ereditata" che ormai è la vera padrona di casa e un randagino che viene a farsi fare coccole ed a rifocillarsi, ma non entra in casa (ha paura della "padroncina", che se lo vede a casa sua lo graffia senza pietà...).

Ciononostante, mi pare che Martam abbia moltissime ragioni nel non volere tra i piedi gatti non suoi. Mio fratello li ama quanto me, però è allergico e per lui è una sofferenza, quindi direi che non volere sia molto diverso da disprezzare.
Mi unisco ai consigli di gigino e boba: prova un repellente in un negozio di animali. Poi attenta anche alle piante: ce ne sono certe che li attirano irresistibilmente... La mia gatta, inoltre, odia l'odore della gomma (quella dei guanti usa-e-getta): scappa a zampe levate manco volessi squartarla!
Poi se vuoi un consiglio da "vecchie comari" :embarrass c'è quello dimettere un pezzo di canna in gomma (quelle per innaffiare) a terra tra l'erba: sembra un serpente e loro hanno paura... ma questa l'ho letta :ciglione: ne "Il giardino delle vecchie signore" di Maurice e Bridget Boland (libro meraviglioso :love: , anche se tradotto indecentemente nell'edizione della tartaruga :mad: ) e non l'ho mai provato... ovviamente
In bocca al... gatto :lol: :martello:
 

paolaas

Guru Giardinauta
Scusa ma non ho capito perché te la prendi con i gatti e non con la sua padrona! Se i gatti sono della tua vicina e proprio non riesce a tenerli e a non farli venire da te, come minimo che venga a pulire dove loro sporcano!!!! Mi sembra davvero il minimo! Io adoro letteralmente i gatti e non è giusto che qualcuno li prenda in antipatia per quella che è la loro natura e non se la prenda invece per la maleducazione delle persone!
Fai venire la tua vicina regolarmente a pulire, vedrai che dopo un po' farà in modo che i suoi gatti non vengano più da te.
 

RosaeViola

Master Florello
Gli unici repellenti veri che funzionano veramente, sono gli enzimi.
Non sono di facile reperimento ma nei negozi superforniti di articoli per animali si dovrebbero reperire.

In quanto al problema di Martam, credo che l'unico vero rimedio sia l'acqua :storto: non certo per lavare il prato ma proprio canna dell'acqua usata appropriatamente: quando arriva il micio, inforcare la canna e spruzzargli addosso l'acqua. Non serve un getto potente, serve l'effetto sorpresa che lo spaventi e questo più volte come ha detto Lucky, fino a farlo desistere.

Credo comunque che venga nel tuo giardino non per dispetto a te e rispetto, invece, dei suoi proprietari, ma solo per un'innata e infinita curiosità e voglia di esplorazione che hanno i gatti.
La sua territorialità, poi, lo porta a marcare con i suoi bisognini il territorio (tuo appunto) quindi dire che sia tutto regolare...purtroppo per te.
E' anche vero che ci sono gatti dispettosi, ma da quel che dice Martam a me non sembra che sia questo il caso, dato che fra lei e questo gatto non c'è relazione.
Di solito sono dispettosi quando le persone hanno già un rapporto con loro, diversamente per loro non c'è motivo di sbeffeggiare un umano che non conoscono.

Ad ogni modo io che adoro questi splendidi animali, delle volte mi sento come Martam un po' sotto assedio. Ho due randagi che vivono qui fuori e che io nutro e accudisco, ma le mie gatte (5) attirano comunque anche altri maschi del circondario, specie quando la mia ultima va in calore.
Non vi dico come mi riducono le porte, le portefinestre e i vetri.
Marcano ogni angolo che trovano...beh, in quei momenti non sclero solo perchè li amo e li rispetto, ma posso capire il disagio che possa provare una persona che fra l'altro non li ama.

In quanto al discorso che se provano la terra poi non usano le lettiere, posso dire di esser stata fortunata, dato che le mie gatte dopo esser state portate qui, dall'appartamento in cui vivevano, non si son mai fatte problemi di sorta: se sono in giardino si accomodano nei posti giusti (vedasi sotto ai cespugli o negli angoli) e fanno i loro bisogni (fra l'altro trovo anche un po' strano che un gatto la faccia bellamente in mezzo al prato...a me non è mai successo) e quando sono in casa usano pacifiche le loro lettiere.
Forse, in questo senso, è stato utile aver tenuto chiuse in casa le gatte per 15 giorni, prima di lasciarle uscire in giardino, non appena giunti qui. Questo ha consentito loro di "sentire" la casa come territorio primario in cui tornare e a cui riferirsi, tant'è che non sconfinano nemmeno nei giardini vicini.

Martam, ma tu sei stata l'unica proprietaria della tua casa e del tuo giardino? Mi viene il dubbio che questo gatto marchi il territorio anche perchè sente odori altrui.
L'altra possibilità è che ci sia un concimante nel prato, magari usato in un passato non molto remoto e che lo spinga a coprire gli odori che identifica come non suoi, ma di provenienza animale. Poco importa se sono concimi magari usati molto tempo fa, dato che hanno un olfatto finissimo e sentono odori inimmaginabili per noi anche di vecchia data.
 
Ultima modifica:
M

martam

Guest
non pensavo di destare tanto interesse!
per prima cosa grazie a chi mi ha capita ed è andato al di la dell'amore o non amore per i gatti ,che non è il punto cruciale della mia situazione.

a chi invece si è un po' accanito dico che io non critico assolutamente chi adora i gatti,ci dorme insieme o si fa leccare ,pur sapendo che io non lo farei mai.
esistono diversi punti di vista e bisogna rispettarli! si tratta di emozioni spontanee che si hanno oppure no e non si possono indurre.
l'importante è che il non amore non diventi violenza e su questo non ci sono dubbi.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
paolaas ha scritto:
Scusa ma non ho capito perché te la prendi con i gatti e non con la sua padrona! Se i gatti sono della tua vicina e proprio non riesce a tenerli e a non farli venire da te, come minimo che venga a pulire dove loro sporcano!!!! Mi sembra davvero il minimo! Io adoro letteralmente i gatti e non è giusto che qualcuno li prenda in antipatia per quella che è la loro natura e non se la prenda invece per la maleducazione delle persone!
Fai venire la tua vicina regolarmente a pulire, vedrai che dopo un po' farà in modo che i suoi gatti non vengano più da te.
E come?
I gatti non sono cani. Credo sia impossibile far capire al nostro gatto di "non andare" nel giardino dei vicini, a meno di non rinchiuderlo in casa...
 
M

martam

Guest
è vero e chi ha i gatti,o per lo meno la mia vicina,dice che il gatto è ,per natura,libero e non lo si può tenere in casa.
non voglio andare a litigare con la vicina,sarebbe bello trovare una soluzione che non urti nessuno...comunque qualche idea è arrivata:
corteccia
ghiaia
e via dicendo...vi farò sapere!
 

Scatolina

Guru Giardinauta
martam ha scritto:
esistono diversi punti di vista e bisogna rispettarli! si tratta di emozioni spontanee che si hanno oppure no e non si possono indurre. l'importante è che il non amore non diventi violenza e su questo non ci sono dubbi.

Anche se io faccio parte di quelli che amano i gatti, approvo questo tuo punto di vista, massimo rispetto, dunque, per te e per tutti i gattofobi.
 
M

martam

Guest
caspita per essere la prima volta che scrivo su un forum ho iniziato bene....mi sono tirata addosso l'antipatia di un bel po' di gente!
comunque grazie per la compagnia!
 

Scatolina

Guru Giardinauta
martam ha scritto:
caspita per essere la prima volta che scrivo su un forum ho iniziato bene....mi sono tirata addosso l'antipatia di un bel po' di gente!
comunque grazie per la compagnia!

Ehm... non ho capito, è riferito a me?? :storto:

Non volevo essere critica, anzi... ho detto che approvo il tuo pensiero! :froggie_r
Non s'era capito??? :confuso:
 
M

martam

Guest
:( :( :( no dai...parliamo d'altro non vorrei che mi rimanesse questo appellativo!:froggie_r :froggie_r :froggie_r :froggie_r
 
M

martam

Guest
scatolina non era riferito a te ,anzi ...è solo che non sono molto pratica e non riportando parte dei messaggi effettivamente non si capisce a chi rispondo,imparerò!
era per trarre le somme purtroppo il lavoro mi chiama!
ciao!!!!!!!!!!
 
S

SecoB

Guest
perchè non ...

Lunarossa ha scritto:
:lol::lol:

o altrimenti un cartello con scritto: "ATTENTI AL CANE!!!":lol::lol:

hahahahahhaah

si bella l'idea di prendere un gatto e magari tu l'abbitui a fare sulla cassettina

perchè non un cartello con su scritto "ATTENTI AI PADRONI ... MORDONO !!!" :lol: :lol: :lol: :love_4: io l'ho attaccato al cancello del pollaio, lo fotografo e poi ve lo posto (ultimissimo post !!!). :Saluto:
 

gigino67

Florello Senior
scusate visto che stiamo parlando di gatti.....puo' essere che la gatta partorisca un solo micetto???

La pancia di certo non era cosi' grossa........ma uno solo mi sembra strano, l'ho palpata....ma non sento niente.

Di solito ne ha sempre fatti 4 o 5 ......bho????!!!!
 
Alto