• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Non so da che parte girarmi

paxal78

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
per prima cosa complimenti per il forum.....davvero un'ottimo lavoro.

Ma passiamo a i miei dilemmi.

Io ho un prato conciato piuttosto male, erbacce , infestanti etc..
Io sono incompetente nel campo ma un giorno mi è venuto lo skizzo e ho pensato di farmi da solo il giardino. (60 mq)

Leggendo su questo forum varie esperienza ho preso in mano la mia bella vanga e ci ho dato dentro e poi con la zappa ho cercato di ridurre le zolle per poter spianare.
Ora mi rendo conto, leggendo altri commenti che probabilmente dovevo prima utilizzare un diserbante totale perché ora mi ritrovo un sacco di zolle rivoltate e con le infestanti a testa sotto e immagino che non ci metteranno molto a rispuntare.

Inoltre non riuscendo a rompere tutte le zolle (dopo due giorni interi mi sono venute le vesciche alle mani ma non sono riuscito a sbriciolarle tutte) mi ritrovo con un terreno che da spianare è impossibile visto che sotto ci sono zolle intere, e con le erbacce pronte a rispuntare alla prima occasione (credo).

Dopo questa mio sfogo prolisso vi chiedo. Cosa faccio? Noleggio una motozappa e rompo tutte le zolle (viste le vesciche). Prendo un diserbante totale e "uccido tutto" prima di seminare?

Vi prego illuminatemi non so da che parte girarmi.
Vi allego immagini per capirci meglio... :(
Grazie
 

Allegati

  • IMG00048-20100412-1&.jpg
    IMG00048-20100412-1&.jpg
    77,8 KB · Visite: 80
  • IMG00051-20100412-1&.jpg
    IMG00051-20100412-1&.jpg
    68,5 KB · Visite: 78
  • IMG00050-20100412-1&.jpg
    IMG00050-20100412-1&.jpg
    70,4 KB · Visite: 70
  • IMG00049-20100412-1&.jpg
    IMG00049-20100412-1&.jpg
    65,2 KB · Visite: 77

cigolo

Esperto Sez. Prato
Pensa che per fare fatica la gente paga per andare in palestra, tu invece hai fatto esercizio fisico gratis! ... A parte gli scherzi il lavoro non mi sembra mal fatto certo è che dagli errori si impara, te lo dice uno che prima di capire che è meglio diserbare prima di muovere la terra ha fatto esattamente come te. Secondo me a questo punto dovresti dare una bella bagnata al tutto in modo tale che nascano le malerbe e magari risbuchi qualcosa di quello che hai rigirato (tempo una decina di gg) , successivamente, armato di un diserbante a base di glifosate, sterminerai tutto. Passata circa una settimana, con l'aiuto di un rastrello, rimuoverai l'erba secca che emerge e darai una livellata al tutto, quindi stenderai un sottile strato di terriccio per prati (pochi cm) e procederai con la semina seguita dalla somministrazione di un po di concime "starter" e da una bella irrigazione, vedrai che alla fine il risultato sarà buono e verrai ripagato di tutta la fatica fatta.

cigolo
 

paxal78

Aspirante Giardinauta
per quanto riguarda il terriccio...ma per un 60 mq quanti sacchi di terricco per prati devo comprare? nn sono tanti????

grazie
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Poichè dalle foto la terra del tuo giardino non sembra male mi limiterei ad aggiungerne solo 1cm o poco più ovvero 10lt/mq totale 600lt da rimescolare diciamo coi primi 5cm di terra esistente. Solitamente la terra per prati viene venduta in sacchi da 80lt e te ne servirebbero circa 8, a sto punto prendine 10, i primi 8 li rimescoli come precedentemente suggerito prima della bagnatura per far nascere le malerbe e gli ultimi 2 li userai come letto di semina stendendoli all'ultimo minuto.

cigolo
 

paxal78

Aspirante Giardinauta
ok quindi riassumo:
- innaffio per bene e lascio crescere per una decina di giorni
- stermino tutto con un erbicida
- preparo bene il terreno (visto che ho poco tempo a sto giro noleggio la motozappa)
- metto su parte del terriccio e rimescolo bene
- semino
- metto su la parte restante del terricco stendendo bene
- innaffio

ma unìeventuale concimazione quando dovrei farla?
grazie 1000!!! :)
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Non proprio così, ti conviene:
-con la motozappa lavori il terreno e rimesti la terra per prato, rimuovi il materiale di risulta (le malerbe secche e i sassi) e livelli
-bagni abbondantemente sicchè nascano le malerbe ed il terreno si assesti
-passati 10-15gg diserbi ed attendi qualche giorno che faccia effetto
-dai l'ultima livellata per eliminare gli eventuali dossi/avvallamenti, stendi il terriccio rimanente, semina e distribuisci un concime di tipo "starter" dando successivamente una leggera passata con un rastrello per interrare parzilamente le sementi (non devono essere seppellite) od in alternativa dai una rullata.
-bagna (senza allagare o creare rigagnoli) fintanto che non nasce l'erba ed avendo l'accortezza di non far mai seccare la superficie.

cigolo
 

paxal78

Aspirante Giardinauta
Aggiornamento:

dopo aver usato la motozappa ho livellato il terreno, innaffiato (non tanto anche perchè ha piovuto spesso) ma non è cresicuto quasi nulla...poco e niente.
A questo punto cosa devo fare? diserbare cmq? o passo alla semina?

Grazie
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Il mio consiglio è quello di diserbare anche se sono nate poche infestanti .. se sono pochissime potrebbe essere sufficiente rimuoverle a mano.

cigolo
 

paxal78

Aspirante Giardinauta
Sono molto indeciso,
il punto è che ci sono dei ciuffi d'erba piuttosto grandi intorno ai bordi (ma solo in alcuni punti) e poi qualcosa in 3 settimane è venuto fuori in qualche zona...ma molto piccole e in maniera molto rada...

se non sbaglio il diserbo pre semina non è ad azione fogliare? lo spruzzo sul terreno nudo?

grazie per i tuoi consigli
 

paxal78

Aspirante Giardinauta
allegao qualche foto per rendere l'idea...
 

Allegati

  • IMG00095..jpg
    IMG00095..jpg
    97,4 KB · Visite: 45
  • IMG00093..jpg
    IMG00093..jpg
    97,1 KB · Visite: 43
  • IMG00092..jpg
    IMG00092..jpg
    96,6 KB · Visite: 44
Alto