• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nespolo giapponese

SurfForLife

Aspirante Giardinauta
L'estate scorsa ho piantato alcuni noccioli di nespolo giapponese e sono germogliati (dopo un mese..) adesso le pianticelle sono cresciute e presto, entro una o due settimane, le metterò in vasi decisamente più grandi di quelli in cui stanno ora.
Alcune foglie sono state rovinate da una grandinata ma in generale stanno bene.
IMG_0006.jpg
Vi dico il mio progetto: intendo lasciare crescerne una normalmente in vaso senza innesto, un'altra provare a innestarla su un portainnesto idoneo (sempre in vaso), un'altra crescerla come bonsai (non so se innestare pure questa) nonostante le foglie enormi. Lo so è un progetto abbastanzza lungo, ma volevo sapere nei tre casi in quanto tempo posso ottenere dei buoni frutti e quale metodo è migliore.
Non ho un giardino sennò li metterei tutti lì :D
 
Ultima modifica:

gabriele'78

Giardinauta Senior
ciao surf, per l'innesto non so dirti ma per il bonsai per esperienza diretta ti posso dire che io ho nespoli giapponesi delle dimensioni dei tuoi ma che hanno la bellezza di 7 anni :D non li ho mai rinvasati e sono dalla nascita nello stesso vaso con la stessa terra :martello: ho voluto seminare alcuni noccioli per curiosità e mi sono spuntate tante piantine ma ne ho già molte in piena terra e non saprei dove metterli quindi li ho sempre tenuti li. quelli che ho regalato in giro sono cresciuti moltissimo dopo il rinvaso. per i frutti senza dubbio il metodo migliore è l'innesto perchè da pianta da seme dovresti aspettare più di 8 anni!

:Saluto:
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
non so se si possono definire bonsai surf, non crescono semplicemente perchè non li ho mai rinvasati in tanti anni :confuso: cmq no, non hanno mai fiorito, ma anche se li avessi sistemati in piena terra probabilmente non avrebbero ancora fiorito, per il discorso che ti dicevo prima, ovvero che da seme per la fioritura bisogna attendere almeno 7-8 anni! per questo ti dico che l'innesto è il metodo migliore :eek:k07:
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
...e cmq se vuoi un bonsai che fruttifichi ti suggerisco di cambiare tipo di pianta :D non so li dalle vostre parti ma il nespolo giapponese qui raramente fruttifica per via del clima troppo rigido d'inverno, anche se fiorisce regolarmente in autunno! in 12 anni che li coltivo mi hanno fruttificato una volta sola perchè graziati dalla rigidità di un inverno! :baf:

nespolo.jpg

dsc03703s.jpg dsc03704n.jpg
nespolo.jpg
pencil.png
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
confermo, eran buonissime! peccato che ogni anno la neve novembrina mi brucia tutti i fiori! :muro: ho provato a proteggerli col tnt ma non c'è verso! il freddo è micidiale! :baf:
 

Delvi83

Giardinauta
confermo, eran buonissime! peccato che ogni anno la neve novembrina mi brucia tutti i fiori! :muro: ho provato a proteggerli col tnt ma non c'è verso! il freddo è micidiale! :baf:


Eggià al Nord è una pianta puramente ornamentale...forse son anche i fiori che son particolarmente delicati....ho sentito dire (qualcun altro conferma?!?) che i Corbezzoli fioriscono nello stesso periodo ma riescono a portare frutti anche con le gelate !!!
 

SurfForLife

Aspirante Giardinauta
scusate non ho capito....perchè dovrebbero esserci i fiori d'inverno???:confused:
cioè,i fiori non vengono nelle stagioni calde per poi fare frutti??
 

Delvi83

Giardinauta
Ogni pianta ha la sua epoca di fioritura...dal mandorlo a fine febbraio (ovviamente più vai verso Nord più posticipi la fioritura anche di 2-3 settimane o più) ai Kiwi, Viti in maggio-giugno !! Quindi la maggior parte delle piante fiorisce in primavera...ma ci son le eccezioni ad es. il Castagno fiorisce in estate, il Nocciolo in pieno inverno (Gennaio-Febbraio), il Corbezzolo in Ottobre-Novembre....il Nespolo Giapponese Novembre-Dicembre !!

Alcuni fiori come quelli del nocciolo resistono senza problemi alle gelate e quindi fruttificano anche nei climi freddi...fiori come quello del Corbezzolo o Nespolo Giapponese non reggono il gelo (o al limite pochi gradi sotto zero), quindi dato che al Nord (fatta eccezione per pochi posti come Liguria o lago di Garda) è impossibile (o molto raro) che faccia un inverno senza gelate anche di -5° - 6° è sicuro che non avrai frutti dal Nespolo Giapponese...

Qui in Piemonte-Lombardia è pieno di Nespoli Giapponesi, ma son puramente ornamentali....non ci ho mai visto sopra un frutto !!
 

rOHpota

Giardinauta Senior
Eggià al Nord è una pianta puramente ornamentale...forse son anche i fiori che son particolarmente delicati....ho sentito dire (qualcun altro conferma?!?) che i Corbezzoli fioriscono nello stesso periodo ma riescono a portare frutti anche con le gelate !!!
per quanto riguarda i Corbezzoli dipende da pianta a pianta.
Quelle adulte ed acclimatate se li portan tranquille fin dopo Dicembre, quelle più giovani hanno un pò di difficoltà!
 

Delvi83

Giardinauta
per quanto riguarda i Corbezzoli dipende da pianta a pianta.
Quelle adulte ed acclimatate se li portan tranquille fin dopo Dicembre, quelle più giovani hanno un pò di difficoltà!

Ho sentito un agronomo che ha un vivaio ed ha detto che difficilmente i Corbezzoli che vende fruttificano nelle mie zone (Prealpi piemontesi, a sud del lago Maggiore)...e credo che avesse tutti gli interessi a dirmi il contrario, quindi credo che sia vero !!
Se esistono varietà di Corbezzoli che frutticano anche qua mi piacerebbe sapere il vivaio che li vende !!!

Per il Nespolo Giapponese cmq mai visto un frutto qua da me
 

rOHpota

Giardinauta Senior
si vede che qui il clima gli è più favorevole perchè un bel Corbezzolone di 4 mt di un giardino qui vicino, da cui prendevo ogni giorno dei succulenti fruttoni in Dicembre inoltrato non me lo son mica sognato?!?!:)
 

Umberto Sicilia

Giardinauta
io ho 2 alberelli di nespolo in vaso sul terrazzo!.... uno di questi l'ho fatto io piantando un semplice nocciolo dopo aver mangiato una nespola....è cresciuta negli anni e dopo 9 anni circa mi ha regalato per la prima volta i frutti l'anno scorso.....per quanto riguarda l'altro alberello....era di mio cugino che a sua volta aveva preso in campagna una piantina alta circa 1 metro e lo aveva tenuto in vaso per un paio di anni e l'2 anni fa me lo ha regalato:)...io l'ho trapiantato in un bel vasone e ha fruttificato quell'anno stesso, l'anno scorso...e quest'anno vediamo!
Pero' uno dei 2 alberelli da 5 mesi a questa parte fa foglioline piccole e sembra ingiallirsi.... 15 giorni fa gli ho cambiato il vaso...ma.....vediamo...nn è che gli manca il ferro??? posso somministrargli un rinverdente per agrumi????????????
 

Delvi83

Giardinauta
si vede che qui il clima gli è più favorevole perchè un bel Corbezzolone di 4 mt di un giardino qui vicino, da cui prendevo ogni giorno dei succulenti fruttoni in Dicembre inoltrato non me lo son mica sognato?!?!:)

Senz'altro da te il clima è più mite (magari solo 4-5 gradi di minima, ma che posson far la differenza), ma credo che sia anche la varietà !!
Quella che vendono loro mi ha detto che difficilmente fruttificherà a meno di inverno moltoo miti !!
Se esiston varietà più resistenti (i cui frutticini in sviluppo reggano anche i -10°) sarei contento di sapere dove acquistarne !!
 

rOHpota

Giardinauta Senior
si penso sia dovuto al fatto che qui difficilmente si scende dai -4 -5 e solo a Dicembre, mentre Gennaio e Febbraio sono quasi sempre molto miti
per le varietà purtroppo non so aiutarti!
 
Alto