Pierluigi VR
Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutt, neo iscritto al Forum, avrei una domanda da porre agli esperti di questa pianta.
Ho seminato alcuni semi ricavati da frutti prelevati da un bellissimo albero di nespolo giapponese del mio vicino, che produce ogni anno chili e chili di ottime nespole, con cui preparo decine di vasetti di marmellata buonissima.
È nata una piantina che ora, a distanza di circa 3 anni, è alta circa 2,5 mt.
Una cosa che mi è subito apparsa strana è il fatto che in inverno perde completamente le foglie, che poi riappaiono in primavera. Ma non è un sempreverde?
Le foglie inoltre sono molto piccole, anzi piccolissime, dell'ordine di appena 2~3 cm...non dovrebbero essere molto più grandi, anche se la pianta è giovane?
Ho poi notato quest'anno, per la prima volta, la presenza di due infiorescenze a forma di pannocchia (allego foto).
Prima che me lo chiediate, si, sono sicuro al 100% che il seme da cui è nata la pianta sono stati prelevati da una nespola giapponese, che mi sono mangiato.
Ringrazio fin d'ora per le risposte.

Ho seminato alcuni semi ricavati da frutti prelevati da un bellissimo albero di nespolo giapponese del mio vicino, che produce ogni anno chili e chili di ottime nespole, con cui preparo decine di vasetti di marmellata buonissima.
È nata una piantina che ora, a distanza di circa 3 anni, è alta circa 2,5 mt.
Una cosa che mi è subito apparsa strana è il fatto che in inverno perde completamente le foglie, che poi riappaiono in primavera. Ma non è un sempreverde?
Le foglie inoltre sono molto piccole, anzi piccolissime, dell'ordine di appena 2~3 cm...non dovrebbero essere molto più grandi, anche se la pianta è giovane?
Ho poi notato quest'anno, per la prima volta, la presenza di due infiorescenze a forma di pannocchia (allego foto).
Prima che me lo chiediate, si, sono sicuro al 100% che il seme da cui è nata la pianta sono stati prelevati da una nespola giapponese, che mi sono mangiato.
Ringrazio fin d'ora per le risposte.

Ultima modifica: