Il mio disgraziato geranio (vedi qui e qui per lne magagne piu' recenti), dopo un inverno di foglie belle verdi e in salute, ha iniziato a fiorire. In contemporanea le foglie, incluse quelle nuove, hanno iniziato a arricciarsi e ingiallire dai bordi e a cadere, e ora la pianta, a parte i bellissimi fiori, ha un aspetto un po' spelacchiato:
In rete si trovano tantissime possibili spiegazioni per le foglie gialle, dall'eccesso di acqua al marciume radicale fino alla necessita' di un rinvaso o di una concimatura. Il rinvaso l'ho appena fatto, e le radici non mi sembravano marce; inoltre la fioritura e' veramente rigogliosa e quindi non sono sicuro che la pianta sia in sofferenza, tuttavia sono preoccupato dall'ingiallimento e caduta delle foglioline nuove.
Qualcuno ha un consiglio da darmi? Grazie.




In rete si trovano tantissime possibili spiegazioni per le foglie gialle, dall'eccesso di acqua al marciume radicale fino alla necessita' di un rinvaso o di una concimatura. Il rinvaso l'ho appena fatto, e le radici non mi sembravano marce; inoltre la fioritura e' veramente rigogliosa e quindi non sono sicuro che la pianta sia in sofferenza, tuttavia sono preoccupato dall'ingiallimento e caduta delle foglioline nuove.
Qualcuno ha un consiglio da darmi? Grazie.