• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nel mio piccolo

Scarboc

Guru Giardinauta
Niente di nuovo sul fronte dei leghetti: ho seminato un loto.
leggo qua, leggo là, pare che le prime foglie si debbano seccare e che man mano ne escano di nuove...il mio loto invece le tiene tutte e adesso riempie il pentolone!
Vi faccio vedere un paio di fotine e poi passo alle domande.
Eccolo qua appena nato

la location: il pentolone nel centro del guazzabuglio

Eccolo che spunta dalla sua nuova casetta

eccolo qualche giorno fa
scarboc-albums-sughetto-picture183727-005.jpg

una fogliolona :love:
scarboc-albums-sughetto-picture183729-008.jpg


Ok, passo alle domandone: il pentolone dove sta è di rame, quest'inverno che si prevede molto rigido sicuramente porterà gelo e ghiaccio e non essendo interrato tempo per il rizoma del suddetto lotino.
Ho un garage che non arriva mai allo zero ma che è assolutamente buio, non ha finestre; posso sperare di salvare il loto mettendolo in garage, nel fango in un recipiente di polistirolo? Se mantiene le foglie sono nei guai?
Oppure gli faccio correre i suoi rischi all'esterno?
Ho anche un balcone che sicuramente non raggiunge le basse temperature che ci sono in giardino, ma comunque non è coperto...
Guru delle acquatiche, condividete il vostro sacro sapere e se volete datemi una dritta su come poter riammirare il mio lotino l'anno prossimo...mi son già affezionata :storto:
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Ma che meravigliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Ora l'acqua la puoi portare a sfiorare il bordo.
Il Garage è perfetto. Non ti serve luce, per il fatto che durante l'inverno, il loto si addormenta e perde le foglie.
Non ho capito perchè devi spostarlo in un recipiente di polistirolo. Molto meglio non toccarlo e lasciarlo nel pentolone della polenta:D
La prossima primavera, sposterai tutto così com'è, all'esterno. :eek:k07:
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Ciao Cyn!
Si anch'io lo trovo una meraviglia:love:
Il problema del pentolone è che pesa una cifra, non so come farò a spostarlo anche senza l'acqua. Magari recluto mio marito e mio papà, ma non so se accetteranno di farlo...comunque cercherò di convincerli. Se eventualmente non ce la facessi, è un rischio grosso muoverlo dalla terra dopo che è andato in stasi vegetativa? Comunque aggiudicato il garage, in un modo o nell'altro ce lo porto di sicuro.
Ok per l'acqua :)
 

vero84

Maestro Giardinauta
Caspita Scarboc...i miei seminati quest'anno hanno delle foglie....ma piccolissime!!! il tuo è veramente stupendo :love::D
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Ma grazie!
Ti giuro però che fa tutto da solo, l'unica cosa che ho fatto è stata quella di seminarlo e metterlo in terra e acqua. Si vede che ha trovato il posto giusto!
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Sai cosa ci vorrebbe ???? un cariolino con le ruote ...... tipo quelli che si usano per spostare le cose pesanti .....
Comunque se togli più acqua che puoi, 2 uomini lo spostano ( dopo però l'acqua, rimettila )
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Mmmm....:confuso:
la carriola ce l'ho, potrei tentare l'esperimento. Una volta caricato il pentolone non dovrebbe essere difficile portarlo in garage.
tanto che ci sono: le altre acquatiche invece sono in un altro pentolone interrato, sono ninfea, caltha, pontederia, lythrum, iris e un'erbetta riccia che non mi ricordo come si chiama: loro le posso lasciare fuori?
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Ci dev'essere un buchino nella parte alta del pentolone perchè non riesco a riempirlo completamente...comunque ecco il loto pochi minuti fa: alla conquista del mondo!!!
scarboc-albums-sughetto-picture184219-loto-003.jpg
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
La carriola è molto alta per infilarci dentro un pentolone così pesante ..... pensa che poi lo devono anche riprendere giù ....... :fifone2::azz:

Fai una cosa allora ..... prendi uno straccio rettangolare robusto. Fai salire il pentolone vicino ad un lato stretto e poi agli estremi opposti, tirate lo straccio e portate a mo di slitta, il secchio dove volete. :hehe::tupitupi:
 

Scarboc

Guru Giardinauta
E' un'ottima idea ma...poi avrebbe anche un pezzo di asfalto da percorrere, nonchè dei gradini e uno scivolo di cemento:storto:
Facciamo che i due braccianti di cui sopra si tirano su le maniche e per una volta mi danno una mano; il pentolone ha un manico, ci infilano un bel bastone robusto e uno di qua e uno di là stile schiavi portatori me lo portano in garage.
Si vantano sempre della loro superiorità fisica, la usino per qualcosa di utile :D
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
OOOOOOOO finalmente la soluzione ...... Direi che il bastone, è ottimo.
Per completare la coreografia, prendi in mano una frusta e usala se non lavorano bene .... :lol::lol::lol:
 

vero84

Maestro Giardinauta
:lol::lol: hahah già mi immagino la scena!!! e poi sentiamo la notizia al TG :lol:!

svuotalo più possibile in ogni caso però, pesano tanto tanto tanto e per quanto son robusti i manici non vorrei che cedessero....
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Occhei vado di frusta e svuoto il più possibile...ma senza esagerare che sennò il mio lotino soffre eh:hehe:
 
Alto