salve a tutti
ho una vecchia piantona di Ibisco che produce e ha sempre prodotto solo fiori di un colore rosso delicato, sempre uguali.
Stamattina invece ce n'era uno parecchio diverso dal solito...
c'è da essere sconcertati... è bellissimo, con quelle venature bianche... mi sembra uno di quegli esperimenti degli ibridatori (tipo questi qua: http://www.exotic-hibiscus.com/pages/redwhite.htm)
Mi chiedevo: com'è possibile che compaia un fiore così diverso dai soliti?
Come si riproduce l'ibisco? E' vero che non si auto-impollina, e cioè che ci vogliono piante simili nei dintorni perchè i fiori producono la sacca coi semi?
E se volessi utilizzare il polline di questo fiore (che si è staccato, e che ho conservato) per "impollinare" un altro fiore, devo necessariamente usare una pianta diversa? Io purtroppo ne ho una sola....... Come funziona? C'è qualche anima buona che mi illumini sul "comportamento sessuale" degli Ibischi?
L'ultima cosa: dalla mia foto potete vedere bene le foglie. Sono rade e piccolissime. Mi sapreste dire se il mio ibisco è Rosa-Sinensis oppure Syriacus? Io non riesco a capire la differenza. Vi posto una foto dell'anno scorso, in cui si vede meglio:
Grazie a tutti quelli che sapranno rispondermi!!
ho una vecchia piantona di Ibisco che produce e ha sempre prodotto solo fiori di un colore rosso delicato, sempre uguali.
Stamattina invece ce n'era uno parecchio diverso dal solito...

c'è da essere sconcertati... è bellissimo, con quelle venature bianche... mi sembra uno di quegli esperimenti degli ibridatori (tipo questi qua: http://www.exotic-hibiscus.com/pages/redwhite.htm)
Mi chiedevo: com'è possibile che compaia un fiore così diverso dai soliti?
Come si riproduce l'ibisco? E' vero che non si auto-impollina, e cioè che ci vogliono piante simili nei dintorni perchè i fiori producono la sacca coi semi?
E se volessi utilizzare il polline di questo fiore (che si è staccato, e che ho conservato) per "impollinare" un altro fiore, devo necessariamente usare una pianta diversa? Io purtroppo ne ho una sola....... Come funziona? C'è qualche anima buona che mi illumini sul "comportamento sessuale" degli Ibischi?
L'ultima cosa: dalla mia foto potete vedere bene le foglie. Sono rade e piccolissime. Mi sapreste dire se il mio ibisco è Rosa-Sinensis oppure Syriacus? Io non riesco a capire la differenza. Vi posto una foto dell'anno scorso, in cui si vede meglio:

Grazie a tutti quelli che sapranno rispondermi!!