• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ibisco precipitato :(

c_marino

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti

la mia bella piantona di Ibisco (questa, x la precisione):
ibisco1.jpg

avendo il vaso di plastica leggera ke si vede nella foto, stanotte è precipitata dal terrazzo... un volo di almeno 8 metri :(
nn vi dico ke disastro... 4 rami spezzati (inutile dire ke ho fatto subito delle talee e le ho già piantate)...
Mio padre purtroppo mentre dormivo, in un momento di pollice verde (l'unico della sua vita...) lo ha già rinvasato, e vi lascio immaginare COME...! e quando gli ho chiesto almeno che terriccio avesse usato, ha risposto "mah, della terra vecchia che ho scavato via da un vaso... perchè, non è lo stesso?" :cry:
Siccome devo rinvasarlo IO sul serio (o devo aspettare un diverso momento dell'anno?)
e siccome è una piantona a cui tengo TANTO e che, stra-concimata a dovere, mi fa (faceva...) almeno 15 grossi fiori al giorno (e foglie piccolissime ovviamente), volevo sapere se mi potete consigliare un tipo di terra per il rinvaso (il terriccio generico per piante fiorite va bene?) e se devo usare un fondo di argilla espansa (ha le radici sensibili al freddo e all'umidità?)
E ke sviluppo radicale ha? Ci vuole un vaso molto grande?
Grazie...!
 
F

frensy979

Guest
anche a me....

ciao :Saluto:
consolati, anche a me il vento ha rotto 2 rami del mio Hibiscus uguale identico al tuo (solo più piccolo, perchè comprato da poco) e 1 ramo di quello bianco.
Siccome i rami sono ancora attaccati per un filino e, volevo fare anch'io delle talee, mi spieghi passo passo come e cosa hai fatto?.....
....e i rami spezzati li hai poi ancora un po' tagliati a mo' di potatura?

Inoltre, perchè questo periodo é un po' s****to per me, tra gatti che mi si ammalano e piante che mi si rompono, quando l'altro giorno mi sono comprata la Passiflora, tornando a casa, ho visto che quella disgraziata del garden, nel mettere la pianta nel sacco per il trasporto, mi ha rotto un rametto proprio alla base :burningma :burningma ....cosi da 2 rami che fuoriuscivano dal terreno, ne é rimasto solo uno :cry:
Adesso se vedeste la Passiflora, vi spaventereste....é bruttissima con tutte quelle foglie "moscie" :cry: ....per fortuna che il ramo rimasto sta bene....

Stasera quando torno a casa dal lavoro, devo sistemare sia gli Hibiscus, sia la Passiflora togliendo tutto il ramo staccato, sperando di non daneggiare anche l'altro e, per fortuna che non l'ho ancora travasata, cosi dovrei riuscire a sbrigarmela facilmente dato il vaso piccolo.

C'é qualcuno nel forum che mi può aiutare e dirmi come sistemare gli Hibiscus (cioè fare delle talee, perché non si può fare altro se non tagliare i rami spezzati) e la povera Passiflora?

Della Passi, devo per forza togliere il ramo rotto o posso cercare di "aggiustarlo" in qualche modo?
Inoltre, anche se é povera di un rametto, si riprenderà? ne usciranno degli altri dalla base? e quel poco che esce ancora dal terreno (del ramo rotto) che faccio, lo taglio un po' (anche se é già veramente corto) o lo lascio li che magari ricresce da solo?

Please please, aiutate una povera ragazza in un periodo nero con piante e animali....thank's.
Bacioni-oni-oni e grazie a tutti per l'aiuto che potrete darmi :love_4:
Fra
 
F

frensy979

Guest
c'é nessunooooo....

....ehi, nessuno ci può aiutare?
River, Pat, Amelia, Ciaseta, Nuvola, Paola-Luna, Lory, Rino, polliceverdesbiadito....etc....ci siete?
Se ci siete battete un colpo, ho veramente bisogno del vs. aiuto oggi più che mai....come al solito... :martello:

Ah, e già che ci sono, sapeste darmi info utili sulla "Salvia splendens"?
Ieri il mio amore me ne ha regalato una piantina (...e meno male che mi dice sempre che abbiamo troppe piante....e poi é lui il primo a comprarne di nuove...eh eh eh...che amore.... :love: ).
Ho letto che é una perenne trattata da annuale :cry:, non c'é modo che possa trattarla da perenne e basta? si può? e se si quali accorgimenti devo usare?

E' troppo bella e mi dispicerebbe perderla a fine fioritura, desiderei che mi durasse il più possibile.

Grazie grazie amici miei :love_4: :love_4:
Fra

PS: Già che ci siete mi spiegate come fare le talee della Salvia e soprattutto quando farle? :D
.....uhmmmmm oggi sono più rompi del solito o sbaglio? :martello: :ciglione: :lol:
 
Ultima modifica di un moderatore:
R

riverviolet

Guest
Oddei! vediamo di riuscire a rispondere.
I rinvasi si dovrebbero fare inrimavera, le talee generalemtne anche, e spesso anche le semine, ma nei casi in cui avvengono quetidisastri si può e spsso si deve reinvasare immediatamente.

Terriccio per fioriture benissimo, date suffiente drenaggio, bagnate bene, schiacciate un po' (senza esagerare) il terriccio intorno alla pianta ed eventualmente, per evitare catapulte successive o infilate nel terreno un qualche tutore insieme alla pianta oppure appesantite i vasi mettendo sul gfondo qualche scaglia grossa di mattone.

Frency allora, mlte piante sono trattate da annuali o da biennali per una serie di motivi, alcune perchè inselvatichiscono in fretta o si 'ibridano' da sè, diventando diverse da come le volevamo, ma più generalmente non sopportano temperature basse, onde per cui, o le ricoveri in luoghi però a loro consoni, con habitat che necessita loro, (umidità, iluminazione ecc.) e sono di piccola statura oppure sono annuali :D

Della passiflora non ti preoccupare, anzi tra qualche hanno sarai tu a strapparglii rami per la disperazione di trovartela ovunque, a meno chè tu non la poti severamente ogni inizio inverno.

talee, provateci: 10 cm al massimo di apice, messi in vasetto di torba e sabbia ben miscelati prima di metterli nel vasetto, bagnate bene la composta in modo che il sovbraplus d'acqua esca dai fori.
Inserite il rametto senza foglie, o al masimo un paio in cima, ma che nn siamo troppo grandi.
Rovesciategli sopra un barattolo di vetro e tenetele in luce ampia ma senza sole diretto e controllate sempre la base a contatto con il terriccio affinchè non facciano la muffa.
Appena vedete e se lo vedete un nuovo germoglio cominciate a scoprire gradualmente.

Non mettete la talea radicata al sole, lasciatela assestare un buon mese in buona luce e non reinvasate per lo stesso periodo, in modo che costruisca un buon apparato radicale, concimazioni quasi nulle e alquanto diluite.

Quando reinvasate fatelo di una sola misura più grande e fate attenzione a che il pane di terra della talea rimanga intatto.

Fine.
 
F

frensy979

Guest
grazie river...

....come non detto....
avevo appena messo un nuovo thread, dove chiedevo di dare un'occhiata a questo, appena finito e vedo la tua risposta :martello: :martello: ...e va beh...oramai lo lascio (il thred nuovo), cosi magari riceviamo altri consigli/risposte.... :ciglione:

Ok, allora per la Passi non mi preoccupo e stasera cercherò di togliere delicatamente il ramo che si é rotto...o meglio che mi ha rotto :burningma

Agli Ibisco taglio il ramo spezzato e proverò a farci delle talee come mi hai suggerito tu.

Tra l'altro avevo già fatto una talea di Ibisco, ma era diverso dal mio, é quello che la mia nonna ha in campagna, che é un grande arbusto che fa un sacco di fiori viola e rosa....é fichissimo...
Ora questa talea ha messo su nuove foglioline, quindi direi senza gufarmela troppo, che dovrebbe aver attechito.
Speriamo di riuscire anche questa volta.

Per la Salvia, siccome il vaso in cui é non è grandissimo, se mai quest'inverno la porterò al riparo....voglio provare a tenerla come perenne, se mai poi mi morisse o diventasse troppo "brutta", la butterò.

Grazie ancora river...sei la mia grande dispensatrice di aiuti e consigli :love_4:

Bacio.
Fra
 

ciaseta

Florello Senior
l'hibiscus, dovrebbe poter ricacciare rami nuovi.....per un eventuale rinvaso sapevo che è meglio usare terriccio acido... :Saluto:
 
R

riverviolet

Guest
Che cosa elias? Non ho capito, cosa sarebbe un'esclamazione?
Scusami, sono un poco rinco in questi giorni (come negli altri d'altronde :D )
 
R

riverviolet

Guest
Ahhhh! Ho capito, ho riletto (ancheprima, ma non capivo), non è un caso, quando ho bisogno di aiuto li chiamo tutti a raccolta :lol:
 
Alto