• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

muffetta

laufi

Giardinauta Senior
giorno! ho notato questa mattina che alla base del mio ligustrum sulle radici per intenderci c'è un pochino di biancume che con la mano viene via subito, e delle foglioline gialle che ieri non c'erano, o forse molte meno quasi da non notarle, che ne pensate e che cosa posso fare?

nel mentre l'ho levato dal solito angolo fresco e l'ho messo un pochino più esposto all'aria per fargli asciugare meglio la muffetta.

Voi mi dite che devo fare: e io lo faccio! hi hi hi hi hi hi hi


grazie

x luca: ho visto le foto del retusa che hai postato parecchio tempo fà con le foglie grandi come un centesimo, ma se io i miei ficus li metto molto al sole tranne le ore bollenti potrò sperare che anche le miei foglie possano diventare così o è proprio un'altro discorso, quindi potature varie di radichette e foglie.

ciao a presto!
 

laufi

Giardinauta Senior
ciao franco veramente con questo caldo stò evitando, è un pò che non concimo, forse non avendola ancora rinvasata ha difficoltà a drenare l'acqua
luca ed il marchese hanno visto le foto che ho postato ed hanno detto che in primavera devono assolutamente essere rinterrate trattamento completo!

tu che ne pensi se la metto un pochino al sole nelle ore non calde? cmq oggi di foglie non ce ne sono di più e delicatamente le ho tolte quasi tutte, mi è sembrato di vedere delle cosine bianche tipo uova sotto una sola foglia, l'ho messa un pochino più all'aria, oggi è giornata di vitamine quindi le ho nebulizzate tutte con lo sprintene, ho guardato bene il vaso del ligustrum è pieno zeppo di radichette fin sopra che dici lo rinvaso mettendo il tutto con akadama senza toccare il pane radicale? ho sarebbe ancora peggio?

k, grazie aspetto i vostri consigli ciao a tutti
 
Ultima modifica:
I

Il Marchese del Ficus

Guest
guarda un rinvaso d'emergenza, in un vaso grosso, male non fa a patto che il terriccio che usi sia simile a quello già presente per evitare ristagni. Il sole fa bene ai ficus, punto:le foglie si irrobustiscono sono più folte compatte e piccole, più verdi.... e che vvoi de ppiù dalla vita? Sole, un vaso che garantisca un buon apporto di umido e aria... nn avrai problemi.
Un saluto
 

laufi

Giardinauta Senior
grazie anche a te marchese per il consiglio, ho un bel vaso per bonsai più grande, ma più basso rettangolare ed uno ovale poco più grande cmq sempre più basso dell'altro e se non ci dovesse entrare tutto il pane radicale?, forse ti ricordi ho postato le foto, ho solo del terriccio universale per bonsai, ma sinceramente credo che anche quello nel ligustrum sia un terriccio universale, boh!!! non saprei dirti il tipo

cercherò di fare come avete detto voi grazie ;)
 

laufi

Giardinauta Senior
ciao, ho fatto come hai detto tu andrea, in realtà non c'era neanche quasi più l'ombra di terra, una totale invasione di radici, però come vi accennavo ieri il vaso è un pochino più basso e di conseguenza non sono riuscita bene ad infilare tutto il pane radicale

cmq restano fuori poche radici bianche e secchette sembrerebbero vecchie forse anche inutili ormai, cioè quelle che credo andrebbero tagliate in primavera.

fatemi sapere se potete che ne pensate, l'ho annaffiato parecchio ed ho fissato il tronco al vaso con del filo senza stringere troppo, spero di aver fatto
un buon lavoro se così non dovesse essere ditemi pure cosa altro posso fare, la terra l'ho un pochino pigiata par farla aderire all'altra ma non troppo

laufi
 
Alto