• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

carmona che stress!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

laufi

Giardinauta Senior
ciao a tutti, come al solito mi ritrovo a combattere con la mia carmonaccia :martello:, questa volta ha la foglie annerite ne cadono parecchie e segni di muffa sui rami, fino a questa notte l'ho tenuta in serra fredda (che possa essere stata troppa umidità?), ora l'ho messa fuori sotto tnt ho levato le foglie nere ed ho passato un pochino di kiros perchè ho visto delle cosette che non mi piacevano sulle foglie, che ne pensate? ciao a tutti
 

Lele85

Apprendista Florello
Va chi si rivede...la prima forumista che mi ha degnato di uno sguardo al mio vecchio Ilex. Come va laufi? tutto bene?

te sempre con sta carmona...mannaggia....troppe innaffiature? troppa umidità nelle radici magari?
 

laufi

Giardinauta Senior
ciao, non scrivo, ma vi leggo, ho visto anche i tuoi progressi, bravo!!!!:hands13::hands13::hands13:, ma non ho più molto tempo e quindi passo di tanto in tanto, cmq tutto bene grazie e tu?

si sempre a combattere con la carmona:burningma, che fino a pochi giorni fà stava bene!
sicuramente troppa umidità e non troppe annaffiate ora vediamo se stando più all'aria si riprende, le dò fino a sabato, altrimenti domenica cambio vaso e faccio prendere più aria alle radici speriamo bene la carmona è una sfida con me stessa! :froggie_r è troppo bellina quando è in fiore un grande bacio auguroni ci si legge :lingua:
un salutone a tutto il forum :Saluto:
 

Lele85

Apprendista Florello
Io tutto bene. Ci leggi? ci spiii? azz mi preoccupi^^

ma visto che sei di Roma......incontrati col marchese così vede lui stesso le condizioni di persona :D:D...così poi magari ti fa fare pure un giro in moto^^

Comunque si dagli un ultimatum...fino a sabato e poi la butti in un vaso più grosso e più areato:)
 

laufi

Giardinauta Senior
ciao con il sor marchese abitiamo vicino, ma di fare un giro in moto non se ne parla proprio caso mai possiamo fare un uscita con le moto ;)

poi ti faccio sapere novità sulla carmona!!! ciauszz
 

Sirethar

Giardinauta Senior
Chiedo Scusa in anticipo:
Purtroppo con Carmone e Serisse è quasi sempre dura. Si adattano male, non c'è niente da fare. La mia è morta senza ragione. ha deciso di seccare e basta.
Pure io ero caduto nella trappola delle carmone, perchè appena arrivato nel mondo bonsai cosa vedo al garden center? tante carmone e serisse a poco prezzo e ne presi una.
Oramai, quando si sono imparare le basi nel gestire la pianta, molto meglio prendere essenze adatte al nostro clima! Meno noie e crescono meglio.
 

Haria

Giardinauta
Chiedo Scusa in anticipo:
Purtroppo con Carmone e Serisse è quasi sempre dura. Si adattano male, non c'è niente da fare. La mia è morta senza ragione. ha deciso di seccare e basta.
Pure io ero caduto nella trappola delle carmone, perchè appena arrivato nel mondo bonsai cosa vedo al garden center? tante carmone e serisse a poco prezzo e ne presi una.
Oramai, quando si sono imparare le basi nel gestire la pianta, molto meglio prendere essenze adatte al nostro clima! Meno noie e crescono meglio.

Anche io da neofita ho portato a casa una serissa e una carmona come primi bonsai... insieme ad un olmo che ho regalato!
Da inesperta mi sono appassionata (erano anche fiorite) e il prezzo non era proibitivo, per ora stanno discretamente.. speriamo bene^^
 

laufi

Giardinauta Senior
ciao a tutti vi posto le foto delle foglie della ca....zz.......rmona, :burningma



l'ho levata dal vaso questa è la situazione delle radici cat:



quindi le ho cambiato vaso, non ho messo altro se non terriccio universale per bonsai perchè ora non altro, ho messo la retina sotto e l'ho legata con la rafia
ora:

- aspetto primavera per rinvaso totale
- metto sprintene?
- compro liquido marciume radicale?
- metto altro?
- la mando a vaf......!!!!!!!!

questa è la foto del vaso "nuovo" rinvaso tecnica akkazzodicane :eek:k07:



che mi dite?
 

Lele85

Apprendista Florello
Bhe oddio...un filino di akadama non guasta mai...giusto un pò per far respirare le radici....comunque ora dalla foto io non riesco a vedere lo stato del terreno prima.....si c'era forse qlk radice ke stava gia girando in torno.....ma bho....non mi sembrava così pessimo.....due miei bonsai sono moooooolto peggio....però bho magari sono io che non vedo bene dalla foto :)
 
Alto