• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mosche

RosaeViola

Master Florello
Da qualche anno a questa parte, questo ameno luogo è infestato dalle mosche.
E' vero, siamo vicinissimi alla campagna, ma Sant'Iddio benedetto, più della campagna friulana che dire? Eppure, dai miei, di mosche ce ne sono pochissime...sono quasi rare.
Qui siamo assediati...Le abbiamo ovunque, ti ronzano in faccia, insistentemente, sono a decine e decine. Non puoi nemmeno dormire perchè ti si posano in faccia, in bocca, ovunque!!! Ovviamente abbiamo le zanzariere, ma appena apri, entrano e sei finito!

Sembra di stare in uno di quei paesi del Terzo Mondo dove le mosche sono un flagello.
In cucina, poi, è un incubo. Sono ovunque: mentre cucino mi cadono nelle pentole, si posano sulle posate, sulle stoviglie, sul cibo, vanno nel frigo appena apri la porta, ce le troviamo nei piatti...Insomma, è come vivere dal vero, la sensazione del film Gli Uccelli di Hitchcock.
Sono arrivata al punto di disseminare veleni vari per le stanze...morale: cadaveri ovunque. Carta moschicida non ne voglio...è orribile!
Vivo con la paletta per le mosche in mano e nel farle fuori, sono un vero terminator...un colpo veloce, rapidissimo e cadono giù...come le mosche, appunto...a decine però.
Ogni mattina i pavimenti sono disseminati di morticini.

Ragazzi, non sto scherzando o esagerando...E' folle!

Ieri ho chiamato la ASL, considerato che non siamo i soli ad essere in queste condizioni e pensare che viviamo in centro paese.
Nei prossimi giorni scriverò al Comune e alla stessa ASL e vediamo che succede.
Mai vista una cosa simile, nemmeno quando ero bambina e andavo in campagna dai miei nonni.
 

kiwoncello

Master Florello
La soluzione è una blanda irrorata di dimetoato (Rogor) sugli alberi intorno, in altre parole il rimedio che viene comunemente usato anti-mosca olearia. Gli insetti utili, farfalle ecc. sopravvivono ma le mosche no. Però per acquistare il Rogor è necessario il patentino a meno di non spruzzare i formulati liberamente disponibili al 19-20%.
Kiwocheodialemosche
 

RosaeViola

Master Florello
...e non parliamo dei pappataci che passano anche le zanzariere...
Io e le ragazze siamo mitragliate da questi bastardissimi insetti che pungono in modo atroce lasciando dei pomfi pruriginosi per giorni.
Ormai mi son simpatiche persino le normali zanzare, perchè in confronto ai pappataci e alla zanzara tigre, sono una passeggiata...

Se penso alla situazione che si crea qui in estate, vien voglia di scappare...:(
 
Ultima modifica:

giumaca

Giardinauta
Accipicchia Ivana, e mi lamento io, quando ne entra una o due in casa, mi spiace, anche io odio le mosche, non le posso soffrire, mi mettono un nervoso....( e già non sono calma di mio), comunque fai bene a rivolgerti all'ASL, credo che una buona disinfestazione esterna, ed un tuo aiutino con insetticidi vari per l'interno possa risolvere il problema.
Un bacio :love_4:
 

yeye27

Master Florello
Mosche e company....Grrrrrrrrrrrrrrrrr.......

.......Ma Rosa&Viola,troverà presto la "cura" giusta!!cat: :burningma :slow:

un abbraccio solidale
e un bacione grande:love_4:
yeyè:lingua:
 

RosaeViola

Master Florello
Ehhh...magari yeye, magari!
Magari potessi arrivare ad avere la soluzione a tutti i problemi...:(
Comunque grazie del conforto morale...mica è poco di questi tempi! :love_4:
 
T

teresatita

Guest
questo è anche il mio problema, odio le mosche che in estate imperversano nellamia cucina. Oltre ad avere due zanzariere,però quelle di stoffe, dato che ho due cani che mi romperebbero all'istante quelle di alluminio, ho una lampada che attira le mosce e le stordisce con la sua luce, e con questa riesco a catturarne una trentina al giorno. Poi ho trovato dei cubi di cartone vuoti all'interno, che ho posizionato in vari punti ed anche inquesti ne catturo almeno un'altra ventina ogni giorno. Il DDTnon serve per niente ormai. Un'altra buona porzione le stecchisco io con la paletta. E nonostante tutto questo ho sempre mosche che gironzolano intorno, Devo dire che quest'anno sono molte di più rispetto agli scorsi anni e questo anche a detta di molte altre persone della mia zona. Inoltre metto anche i fornellini antimosche. Più di questo non so cosa si possa fare, è davvero una schiavitù!
Mannaggia alle mosche!
 

aseret

Florello Senior
Non è che possa dipendere dai bidoncini dell'organico?
Anche qui ,per fortuna raramente, arrivano mosche anche sconosciute....
Ti trovi proprio in una situazione mooolto antipatica..ma mi hai fatto sorridere: Rosa ammazzasette ( ti ricordi la fiaba?)
 

RosaeViola

Master Florello
aseret, la situazione è estesa a tutta la zona e i bidoncini dell'umido ci sono anche in altre zone di campagna, in altre regioni, ma senza questi effetti da panico.
Crediamo, invece, che dipenda dall'apertura avvenuta qualche tempo fa, di un paio di allevamenti di maiali che disteranno, in linea d'aria, nemmeno un Km., ma non so se effettivamente possa incidere, vista la distanza.
Certo è che da quando è avvenuto questo, la situazione si è fatta via via invivibile.

La fiaba non me la ricordo, perchè credo di non averla mai sentita.
 

decky

Florello Senior
Ciao Ro :love_4: a me è capitata l'invasione vera e propria l'anno che mi son trasferita qui,le mosche erano un'ossessione :squint: ...l'unico rimedio in quel periodo era prima di uscire chiudere tutto,porte e finestre, e spruzzare quantità industriali di ddt....una volta rincasati c'era il cimitero in terra alchè via con l'aspirapolvere.
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Da me non ne girano molte, se ne vede qualcuna in più quando piove, invece sono INVASA dalle zanzare. Tante cure, tanti sforzi e andare in giardino è impensabile. Bastano un paio di minuti d'orologio e mi ritrovo piena di morsi. Ormai non gli fa effetto niente, spirali, fornelletti e DDT non li spostano, si sono assuefatte.
 
M

marco48

Guest
Purtroppo penso che sia a causa dell'allevamento dei maiali, io abito praticamente in città, ma una volta era periferia e nelle vicinanze c'erano delle stalle per buoi e pecore, c'erano tantissime mosche e non c'era pace, adesso che sono state tolte, se ne vede qualcuna ogni tanto, pochissime.
Nella casa di campagna invece ce ne sono molte, anche lì c'è una stalla e spesso non si può stare nemmeno seduti fuori casa. :martello2 :martello2
:Saluto:
 
M

marco48

Guest
eltu ha scritto:
Da me non ne girano molte, se ne vede qualcuna in più quando piove, invece sono INVASA dalle zanzare. Tante cure, tanti sforzi e andare in giardino è impensabile. Bastano un paio di minuti d'orologio e mi ritrovo piena di morsi. Ormai non gli fa effetto niente, spirali, fornelletti e DDT non li spostano, si sono assuefatte.
Eltu, se ti pungono anche di giorno, devono essere zanzare tigre, sò che hanno un raggio d'azione abbastanza limitato, una ventina di metri e quindi probabilmente si riproducono abbastanza vicino casa tua. Io ho risolto mettendo nei fusti, che uso per l'irrigazione, del filo elettrico di rame, si sono ridotte enormemente.:martello2 :Saluto:
 

aseret

Florello Senior
Penso proprio come Marco che l'invasione dipenda dalla porcilaia, però a questo punto è un problema trovare un valido rimedio definitivo, a meno che anche le mosche non abbiano un loro 'avviso di pericolo' e segnalino la tua presenza nemica avvisando le altre!:D :fifone2: :astonishe :angue: :love_4:
 
Alto