Buongiorno a tutti,
da qualche mese trovo moscerini per tutta casa. Guardando meglio, ho notato che si trovano principalmente nella terra delle piante, soprattutto nella Zamioculcas.
Ho rinvasato e cambiato la terra di tutte le piante, ho spruzzato degli antiparassitari appositi ma... nulla! Continuano a vivere pacifici nella terra delle mie piante.
Cos'altro posso provare? Sono disperata!
Grazie!
Elisa
Ciao, molto probabilmente sei "invasa" dagli Sciaridi, comunissimi ditteri che si trovano sia nelle case che negli spazi aperti. So che non è semplice chiederti di fare una foto, per essere sicuri sarebbe utile sezionare un'ala dell'insetto e verificare la collocazione delle nervature alari: così si procede per identificare la maggior parte degli insetti alati (come ho fatto io, però ti serve strumentazione specifica... per cui... fidati di me! :LOL

.
In ogni caso sono di colore generalmente scuro, di dimensioni comprese tra 1 e 8 millimetri e ali ben sviluppate. Se le caratteristiche più o meno corrispondono, l'identificazione è corretta.
Veniamo al dunque: gli Sciaridi amano le abitazioni poiché la temperatura è sempre stabile e si riescono così a moltiplicare per tutto l'anno. Si nascondono in luoghi ombrosi e umidi, come appunto gli strati superficiali del terriccio delle piante in vaso. Tendenzialmente sono insetti saprofagi e non fitofagi (cioè si nutrono di sostanza organica morta e non danneggiano le piante). Tuttavia a me è capitato che le larve (piccole, bianche, con capo scuro) danneggiassero i semi nel terreno o portassero a marcescenza radicale, nutrendosi degli apici delle radici.
Come risolvere il problema dunque?
Permettimi di dirti che usare prodotti antiparassitari senza prima conoscere con esattezza il parassita è inutile, a volte controproducente. Io ho proceduto anzitutto eliminando manualmente quanti più moscerini possibile, sia semplicemente schiacciandoli a mano sia posizionando semplici trappole adesive (come quelle usate per le mosche...). Dopodiché ho ridotto la frequenza delle irrigazioni, mettendo l'acqua nel sottovaso e non irrigando più dall'alto. Infine ho cosparso superficialmente il terreno con della sabbia (non marina, perché contiene sale; usa quella di fiume oppure desalinizza). Tieni presente che, se il terreno non è più umido, gli insetti adulti non deporranno più le uova! Approfitta poi della primavera e se puoi colloca le piante un po' all'aperto: la solarizzazione è efficace (entro certi limiti) per contribuire ad eliminare il problema.
Scusami per la risposta lunga, sono un appassionato di entomologia e alle volte mi dilungo un po' troppo

. Spero di esserti stato utile, un saluto!