• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Morti e feriti dell'estate...help!

Menta Piperita

Aspirante Giardinauta
Ciao, ieri sono rientrata dalle ferie dopo venti giorni, ho due terrazze piene di piante e un impianto di irrigazione nuovo che sin dall'inizio non mi ha mai dato troppa fiducia...:confused:. Ovviamente qualche danno c'era, feriti alcuni, morti realmente credo uno, un garofano che non ho mai amato :mazza:.
Tra i semi-morti ci sono le mie passiflore adorate :( , forse entrambi i rubinetti erano troppo chiusi, forse sono state massacrate dal trattamento che ho dato contro tutto prima di partire...fatto sta che le foglie sono secche e i frutti vuoti, alcune propaggini marroni e secchissime, ma mi lascia sperare il fatto che il fusto principale sia verde...cosa devo fare? taglio tutto? tolgo le foglie? concimo? do l'estrema unzione? :cry:
Per ora ho solo dato dell'acqua visto che il terreno era ultra secco e tolto un pò di foglie..

Un altro ferito: l'ortensia. Sempre problemi mi da la disgraziata ...:confuso:stavolta non capisco. Ha il tronco e alcuni rami verdi verdi, con dei germogli ma la maggior parte delle foglie sembra marcia, fiori marci idem. Il terreno è molto bagnato...riceveva acqua una vola al dì dall'alto a spruzzo. Sarà stata troppa acqua? Che faccio? Taglio? :squint:

Invece ho ritrovato le lantane che hanno invaso tutto con una crescita paurosa...:food:, il gelsomino che ha raggiunto gli altri palazzi :hands13: e gli oleandri giganteschi! :azz:
 

costateo

Maestro Giardinauta
Ciao, ieri sono rientrata dalle ferie dopo venti giorni, ho due terrazze piene di piante e un impianto di irrigazione nuovo che sin dall'inizio non mi ha mai dato troppa fiducia...:confused:. Ovviamente qualche danno c'era, feriti alcuni, morti realmente credo uno, un garofano che non ho mai amato :mazza:.
Tra i semi-morti ci sono le mie passiflore adorate :( , forse entrambi i rubinetti erano troppo chiusi, forse sono state massacrate dal trattamento che ho dato contro tutto prima di partire...fatto sta che le foglie sono secche e i frutti vuoti, alcune propaggini marroni e secchissime, ma mi lascia sperare il fatto che il fusto principale sia verde...cosa devo fare? taglio tutto? tolgo le foglie? concimo? do l'estrema unzione?
Per ora ho solo dato dell'acqua visto che il terreno era ultra secco e tolto un pò di foglie..

Un altro ferito: l'ortensia. Sempre problemi mi da la disgraziata ..stavolta non capisco. Ha il tronco e alcuni rami verdi verdi, con dei germogli ma la maggior parte delle foglie sembra marcia, fiori marci idem. Il terreno è molto bagnato...riceveva acqua una vola al dì dall'alto a spruzzo. Sarà stata troppa acqua? Che faccio? Taglio? :squint:

Invece ho ritrovato le lantane che hanno invaso tutto con una crescita paurosa...:food:, il gelsomino che ha raggiunto gli altri palazzi :hands13: e gli oleandri giganteschi! :azz:

L'estate scorsa sono stato via 15 gg e ho dato l'incarico di bagnare le piante a una persona. Al mio rientro ho trovato le cose abbastanza a posto, tranne la clematide. Era completamente secca e priva di foglie. Era come se la tipa si fosse sistematicamente scordata di bagnarla, perchè il vaso (una grossa fioriera) aveva la terra che sembrava polvere. Cosa strana perchè è un po' difficile scordarsi di una fioriera che vedi appena esci...:confuso:
Comunque, come per la tua passiflora, ho notato che il fusto principale era ancora verde. Così, oltre a bagnare, ho tagliato tutti i rami secchi. Ero disperato perchè in quattro anni era cresciuta bene e si era arrmpicata di brutto. Ero poco ottimista. Poi, dopo circa una settimana, ho visto che era piena di getti nuovi. Si è salvata, solo che quest'anno mi ha fatto pochissimi fiori. Secondo me con la passiflora potrebbe essere lo stesso. Elimina i rami secchi, bagna e attendi. In bocca al lupo!
:Saluto:
 

Menta Piperita

Aspirante Giardinauta
Grazie! Sto provando a dare acqua, la cosa strana è che sembra quasi che il terriccio non la assorba più...va tutta nel sottovaso ... speriamo bene!
 

federinghia

Aspirante Giardinauta
Guarda, secondo me se la passiflora è in vaso, l'ideale sarebbe mettere in ammollo l'intero vaso per un quarto d'ora in un secchio d'acqua perchè da quanto ho capito la terra è proprio secca secca. In questo modo riesci ad inumidire l'intero pane di terra, anche all'interno dove ci sono le radici.
Non tenerlo troppo in acqua perchè rischi di farci fare la stessa fine delle ortensie!!:baf:
Sono anche loro in vaso? in questo caso bisognerebbe spostare le povere ortensie in un posto soleggiato e ben aerato, tagliare i rametti morti, togliere le foglie secche e aspettare che si aschiughi un po il terreno. Poi, quando si riprendono mi raccomando mettile in un posto più ombreggiato!
Spero di esserti stata d'aiuto! in bocca al lupo!
 

federinghia

Aspirante Giardinauta
Guarda, secondo me se la passiflora è in vaso, l'ideale sarebbe mettere in ammollo l'intero vaso per un quarto d'ora in un secchio d'acqua perchè da quanto ho capito la terra è proprio secca secca. In questo modo riesci ad inumidire l'intero pane di terra, anche all'interno dove ci sono le radici.
Non tenerlo troppo in acqua perchè rischi di farci fare la stessa fine delle ortensie!!:baf:
Sono anche loro in vaso? in questo caso bisognerebbe spostare le povere ortensie in un posto soleggiato e ben aerato, tagliare i rametti morti, togliere le foglie secche e aspettare che si aschiughi un po il terreno. Poi, quando si riprendono mi raccomando mettile in un posto più ombreggiato!
Spero di esserti stata d'aiuto! in bocca al lupo!

Scusami tanto, non avevo visto che il tuo messaggio risale a un secolo fa!!:martello:spero che le tue piantine si siano riprese! ciao!
 
Alto