• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

morte di un ibiscus?

msgreen

Aspirante Giardinauta
Ciao,
Premetto che sono nuova e... molto inesperta ma amo tantissimo le piante.
Con questa premessa vi chiedo:
questo inverno ho comprato in un supermarket (esselunga) un Hibiscus Syriacus -almeno cosi' dice sull'etichetta!- che ho messo a dimora in un grande vaso sul balcone un paio di settimane dopo, bene, mi chiedo e vi domando: e' possibile che non mostri segno di vita a tutt'oggi?
Niente di niente.
Ho provato a spezzare la punta di un ramo e dentro e' verde, questo mi trova un po' restia a ... eliminarlo, pero' esteriormente sembra proprio defunto.
Che mi dite? Lo tengo o oramai non ci sono piu' speranze e quindi anche se a malincuore lo "rimuovo"?:cry:
Grazie e ciao a tutti
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ciao, mi sembra che i syriacus stiano cominciando a vegetare adesso, magari da te sono ancora un pochino indietro... e poi se il ramo è verde, significa che la pianta è viva! Forse ci vuole ancora un po’ di pazienza... :embarrass
Ciao e in bocca al lupo! :eek:k07:
 

Pittosporo

Aspirante Giardinauta
siriacus

Connfermo, un pò di pazienza e vedrai che tra poco con questo caldo vedrai le foglioline.
L'Hibiscus siriacus è un alberello non so quanto sia indicato per un balcone.
Ciao
 

kamuei

Aspirante Giardinauta
ho una camelia bellissima (fino 3 settimane fa prima che abbattesse ondata anomala di freddo) fioriva e le foglie verdissime... curata con tantissimo amore... dopo ondata di freddo ha cominciato soffrire.... foglie ingiallivano poi macchiette maroncine e seccavano praticamente cadevano le foglie... sono andata serra dicono che si è infestata da funghi... purtroppo! ho dovuto armare pazienza e curarla un prodotto antifunghi..
una parte si è seccata e fortunamente rimasta altra parte tutta verde e sta sbocciando nuove foglie ... sto curando... nn lo so se riesco salvare complettamente... pero la terra si secca subito e devo sempre controllarla vaso... vorrei rivansarla...ma ho paura che potrebbe creare conseguenze...
sto aspettando momento giusto e nn riesco capire perhce continua seccare...
ccmq sbagliando si impara :)
vale anche per te
devi avere soltanto pazienza pazienza pazienza e vedrai si risolve qualcosa :D
 

msgreen

Aspirante Giardinauta
Grazie ragazzi!!!
mi avete rincuorato: allora ho ancora qualche speranza....:) :) :)
Io aspetterò sperando in meglio.
Mi dite che l'hib syr è un alberello e che forse non starà bene nel vaso? Accidenti non lo sapevo proprio. Almeno l'ho messo in un vaso abbastanza grande... (45X45)
Grazie di nuovo, è bello avere qualcuno a cui chiedere consiglio in caso di dubbio/disperazione.
Purtroppo al momento non sono proprio in grado di ricambiare vista la mia totale inesperienza.
Buona gioranta a tutti voi :love: :)
 

veritas

Aspirante Giardinauta
Gli ibischi "syriacus" qui sono già in fiore, se il tuo non ha nemmeno foglie direi di comprarne un altro.....


(se ti riferivi all'ibisco rosa synensis, quello subtropicale per intendersi, il discorso non cambia, perchè se ha resistito all'inverno non perde le foglie e come il mio starà già per aprire i fiori, se invece è rimasto a stecchetto senza foglie, come molto spesso capita - pianta davvero fastidiosissima -, anche se è ancora verdissimo all'interno , temo non si riprenderà più e lo puoi tirare alla spazzatura, perchè ti farà solo perdere tempo in inutili attese per poi deperire e seccare al primo caldo.)
 

msgreen

Aspirante Giardinauta
Gli ibischi "syriacus" qui sono già in fiore, se il tuo non ha nemmeno foglie direi di comprarne un altro.....


(se ti riferivi all'ibisco rosa synensis, quello subtropicale per intendersi, il discorso non cambia, perchè se ha resistito all'inverno non perde le foglie e come il mio starà già per aprire i fiori, se invece è rimasto a stecchetto senza foglie, come molto spesso capita - pianta davvero fastidiosissima -, anche se è ancora verdissimo all'interno , temo non si riprenderà più e lo puoi tirare alla spazzatura, perchè ti farà solo perdere tempo in inutili attese per poi deperire e seccare al primo caldo.)


Ops! le mie speranze sono già svanite.... :cry: il mio hib è un syriacus...
Grazie Veritas... dici che da te sono già in fiore ma ... da che zona scrivi? Io sto a Milano.
Grazie!
Ciao e ... buona giornata :cool2:
 

veritas

Aspirante Giardinauta
Ops! le mie speranze sono già svanite.... :cry: il mio hib è un syriacus...
Grazie Veritas... dici che da te sono già in fiore ma ... da che zona scrivi? Io sto a Milano.
Grazie!
Ciao e ... buona giornata :cool2:


Buon giorno !! Ecco ,se vuoi vedere gli ibischi syriacus già in fiore basta andare a Grado sulle aiuole lungo la strada da Pineta al centro. Ma ne ho visti anche in aiole di paesi dell'interno. Rispetto al consueto direi siamo in anticipo di due settimane.
Ovvio che hanno appena cominciato la scorsa settimana e che per ora c'è solo qualche fiore rosso qui e là. Comunque 0avevano messo le prime foglie già da tempo. Calcolando che qui siamo più a nord di te, ripeto che qualche foglia dovresti averla già vista sul tuo.
 

Pittosporo

Aspirante Giardinauta
Msgreen io vivo a Roma, quindi puoi immaginare il clima....il mio syriacus non è in fiore ma si sta ricoprendo di foglioline. Io se fossi in te non mi preoccuperei, pazienza, considera l'inverno trascorso (il syriacus si spoglia completamente) poi il travaso.
Ti confermo che è un arbusto che può arrivare fino a 4MT, il mio sarà alto un paio di metri.
 

Valtellinese

Giardinauta Senior
Inizia a emettere minimi buttini anche quassù!, strano che a Milano non faccia ancora nulla:confuso: , quanto sole ha???
:Saluto:
 
S

scardan123

Guest
I miei ibischi sono siriaci, sono sanissimi e hanno appena iniziato a fare le prime foglioline, fioriscono a luglio.
Delle gemme dovresti già vederle, comunque, magari ancora piccoline e scure.
 
Alto