dallowaysflorist
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti. Ho una monstera da qualche mese che è sempre stata in salute. Per qualche tempo quest'estate non sono stata a casa e una mia amica ha dato acqua alle piante. Quando sono tornata le ho trovate tutte col terreno bagnato (dopo quasi dieci giorni dall'ultima innaffiatura...) e alcune (non la monstera) con i sintomi tipici di eccesso d'acqua / funghi. Ho travasato, e spostato la monstera in un vaso un po' più grande del suo, di terracotta. Avevo già in mente di cambiare vaso, perché quello di prima era piccolo e di plastica e le radici stavano uscendo dai fori di scolo. In effetti il pane radicale era umidiccio, e ho tolto quello che potevo senza disturbarlo troppo per poi inserirla nel vaso con il nuovo terreno. L'ho spostata da dentro casa a fuori, sul ballatoio, dove c'è luce e aria ma non batte mai il sole diretto. Non ho dato acqua da allora (il 25 luglio) anche perché il rilevatore di umidità mi diceva che era umida. Da allora ho anche spruzzato per due volte un antifungino sistemico. Solo oggi ho dato acqua fino a far drenare dai fori di scolo, perché il rilevatore mi diceva che il terreno era completamente secco. Il problema però è che la pianta ha cominciato a manifestare i sintomi (macchiette scure sui bordi con bordi gialli) solo dopo il travaso, e oggi una delle fogliette piccole alla base era gialla e l'ho staccata. Sono a corto di idee
Che dite?


