• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Moltiplicazione da seme?

njnye

Florello Senior
Ciao,
non conosco le graminacee ornamentali, quindi faccio una domanda che spero non sia troppo stupida. Mi piaceva questa varietà:
gr_pennisetum_rubrum_better.JPG

Sulle spighette ci sono tanti semi. Ma si possono piantare? Perché continuo a leggere di moltiplicazioni da divisione delle radici e mi viene il dubbio che siano incroci sterili o che la germinazione sia tendente all'impossibile...
Grazie mille!
 

i giardini di marzo

Maestro Giardinauta
io non te lo so dire, eppure quello mi sembra proprio il pennisetum rubrum che ho io...ma non ho mai pensato di moltiplicarlo per seme, solo per divisione dei cespi...però aspetta altri esperti.
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Ho cercato sul mio librone delle erbacee e graminacee che alla voce Pennisetum riporta: "I P. si riproducono, di norma, per divisione dei cespi in primavera".
Nello specifico la foto che hai postato tu raffigura P. setaceum "Rubrum", varietà che secondo l'autore del testo è adatta solamente alla coltivazione in vaso data la scarsa resistenza al freddo.
 

njnye

Florello Senior
Sì io pensavo di metterlo in vaso, sempre che i semi che ho servano a qualcosa... Infatti in giro leggevo della divisione dei cespi, quindi volevo capire se provare a piantarli oppure no.
Il P. l'ho trovato spesso nelle aiuole in giro per Milano, quindi mi viene il dubbio che regga comunque gli inverni da noi...
 

cerastium

Maestro Giardinauta
Sì io pensavo di metterlo in vaso, sempre che i semi che ho servano a qualcosa... Infatti in giro leggevo della divisione dei cespi, quindi volevo capire se provare a piantarli oppure no.
Il P. l'ho trovato spesso nelle aiuole in giro per Milano, quindi mi viene il dubbio che regga comunque gli inverni da noi...

Regge freddo abbastanza per averlla in molti parti del mondo pero è una pianta quale
neccessita di prolungatissimo tempo di caldo-caldo per farcela di maturare veramente
i semi- in Europa da nessuna parte è possibile.

A questo fatto cè da aggiungere che come altre erbe a colore rosso e marrone ha
molto basso tasso di germinazione - è praticamente pianta da non aspettarsi che si possa autoseminare e la divisione è il modo di propagazione per scopi comerciali e tutti altri.

E difusissima la spytheory della sterilità pero non è il caso ,è fertile ma in presenza di come
spiegato sopra.:eek:k07:
 

njnye

Florello Senior
Allora la vedo male :( Peccato, mi sarebbe piaciuto provare a vedere come se la cavava sul mio terrazzino...
 

cerastium

Maestro Giardinauta
Allora la vedo male :( Peccato, mi sarebbe piaciuto provare a vedere come se la cavava sul mio terrazzino...
Perche non chiedi un pezzetino da qualcuno girovagando per Milano ,la gente sa essere
cosi generosa ...o forse è adesso che lo penso...avendomi appena procurato delle talee
della mia settima varieta di oleandro.
 

njnye

Florello Senior
No purtroppo l'ho visto nelle aiuole, se cerco di prenderne un pezzo arrivano i vigili a multarmi... :D
 
Alto