• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Misto fiori

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Sta in ufficio ma non nel microgiardino

Vedi l'allegato 814169

Vedi l'allegato 814170


il cane, 60 cm al garrese, rende un po’ l’idea della dimensione
pianta che sta lì da una 40ina d’anni
nessuna cura, potata ad 1 mt 4 anni fa, ma rispuntata troppo alta, oltre il bordo del tetto. Quindi potata quasi a terra 2 anni fa, primo anno fiori poco adesso è tornata a fare il pieno

era anche attaccata da qualche parassita fungo o non so, con la potatura drastica risolto tutto

ripeto, zero cure, giusto l’acqua quando vuoto e cambio la ciotola al cane, ma è pochissima e non lo faccio sempre
Splendido il colore. Questa varietà ce l'ho anche io.
 

miciajulie

Fiorin Florello
Sta in ufficio ma non nel microgiardino

Vedi l'allegato 814169

Vedi l'allegato 814170


il cane, 60 cm al garrese, rende un po’ l’idea della dimensione
pianta che sta lì da una 40ina d’anni
nessuna cura, potata ad 1 mt 4 anni fa, ma rispuntata troppo alta, oltre il bordo del tetto. Quindi potata quasi a terra 2 anni fa, primo anno fiori poco adesso è tornata a fare il pieno

era anche attaccata da qualche parassita fungo o non so, con la potatura drastica risolto tutto

ripeto, zero cure, giusto l’acqua quando vuoto e cambio la ciotola al cane, ma è pochissima e non lo faccio sempre
meraviglia. tutto.
 

tartina

Master Florello
ci credete che neanche gli oleandri riesco a coltivare da me ?

ne ho una ventina di cui solo 4/5 in 8 anni hanno raggiunto una dimensione accettabile, che non è neanche lontanamente paragonabile al tuo...
gli altri non ne vogliono sapere, microscope piantine che sembrano appena piantate, eppure li tratto tutti alla stessa maniera, perchè qualcuno sì e tanti no?
mi verrebbe da dire che quelli che crescono sono quelli più lontani dai noci, eppure ne ho anche che i noci non li vedono nemmeno di striscio, ma niente :mad:

vabbè scusa la divagazione, il tuo è splendido!!!
 

Puntina

Guru Giardinauta
Sta in ufficio ma non nel microgiardino

Vedi l'allegato 814169

Vedi l'allegato 814170


il cane, 60 cm al garrese, rende un po’ l’idea della dimensione
pianta che sta lì da una 40ina d’anni
nessuna cura, potata ad 1 mt 4 anni fa, ma rispuntata troppo alta, oltre il bordo del tetto. Quindi potata quasi a terra 2 anni fa, primo anno fiori poco adesso è tornata a fare il pieno

era anche attaccata da qualche parassita fungo o non so, con la potatura drastica risolto tutto

ripeto, zero cure, giusto l’acqua quando vuoto e cambio la ciotola al cane, ma è pochissima e non lo faccio sempre

Si tratta di quello a fiore doppio giallo tenue vero?

Gli oleandri non rientrano tra le mie piante preferite ma questa varietà la trovo splendida.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Si tratta di quello a fiore doppio giallo tenue vero?

Gli oleandri non rientrano tra le mie piante preferite ma questa varietà la trovo splendida.
si, fiore doppio giallo tenuissimo, io l'avrei definito crema/avorio, ma mio suocero lo ha sempre chiamato l'oleandro giallo
l'ha messo lui
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
bella sorpresa, non proprio inattesa

questa rosa, talea della Scentimental
spunta tra azalee e varie in giardino

come spesso ho detto, metto le talee sotto le azalee e in giro per i vari vasi tra orto e giardino, e poi chi campa si vedrà
questa si era già palesata, non ancora quest'anno

IMG_9988.jpeg

siccome quest'anno la pianta mamma è morta, non ho capito perchè,
potrò metterla al suo posto, o anche altrove, ma almeno ho la pianta

cosa che pare non sia successo con l'altra morta, la Letizia
ho provato diverse talee ma non so se ci sia riuscita o no

entrambe di barni, entrambe innestate, entrambe in vaso

tra i cadaveri ho avuto anche alcune vecchie rose di mia mamma
anche loro innestate


oltre ad alcune miei nuovi ripianti(1) travasi(1) acquisti (1) talee (2)
tipo uno/due per modello

ma questi li imputerei a carenza d'acqua vista la collocazione
una nel mazzo si è salvata, una delle vecchie talee di una rustica rampicante anonima
le altre andate
posizione tra la siepe, nella parte sotto il pinoso
 
Ultima modifica:
Alto