• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Misto fiori

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
appena sotto alla foto dell'orchiserra, quindi si è il mio, c'è quello di tivoli che ho citato e mostrato a confronto
quando ho commentato il tuo glicine quello di Tivoli non c'era ancora.
Hai un modo di fare che mi viene voglia di incontrarti e di dirti: "Che fai Festina lente?".
I tuoi post conviene leggerli con calma il giorno dopo.
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
ho notato che lo potano tantissimo
Il glicine si pota due volte:
a fine agosto tutti i frustini erbacei e volubili si potano a 6-7 foglie dal loro punto di partenza salvando solo quelli che devono formare i rami portanti e allungare anno dopo anno la pianta.
A fine marzo a gemme fiorali ben visibili si pota a 4 gemme salvando i bottoni fiorali ben visibili.
In questo modo la fioritura è spettacolare e uniforme.
Poi vedi glicini abbandonati che fioriscono lo stesso e ti chiedi: embè?
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
quando ho commentato il tuo glicine quello di Tivoli non c'era ancora.
errore, hai guardato le foto di corsa
le ho inserite una volta sola, poi le ho messe nell'ordine giusto e commentate, ma c'erano tutte e sono le stesse :)
quindi hai anche guardato le foto in fretta e furia :ROFLMAO: non focalizzando adeguatamente il percorso, anche perchè l'ordine del carico è quello cronologico, non per forza lo stesso del racconto
:banghead:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
io non lo potavo mai il mio della casa precedente, anche perchè sopra il gazebo era impossibile arrivarci, ma faceva comunque una fioritura spettacolare che me la sogno ancora :(
io sopra la serra uso uno svettatore
però ho notato che da quando taglio in maniera molto aggressiva, la produzione fiorifera mi sembra intensificata, e soprattutto concentrata tutta assieme, quindi di grande effetto
potando poco, avevo una fioritura importante all'inizio, ma un po' ammorbidita da qualche ramo con foglie, e che continuava a scalare.. aveva sempre qualche fiorellino che arrivava dai rametti giovani
non faccio solo 2 potature, ma una importante a inizio inverno un potare continuo appena comincia a cacciare tralci in giro e un'altra pesante a mezza estate
non conto nulla, poto a necessità di disingombro, trattasi di piante con portamento infestante :)
e tra poco dovrò cominciare a fare lo stesso con la banksiae :love:
 

tartina

Master Florello
scusa l'invasione, il mio glicine era lui...
non so bene che varietà fosse, spero un Ikoyama fujy, perchè ci ho riprovato, e sabato ne ho comprato una piantina di questa varietà... vediamo se stavolta ce la fa, dopo che me ne sono già morti due, di altre varietà però
 

Allegati

  • glicine.jpg
    glicine.jpg
    151,7 KB · Visite: 13
Alto