Emanuela_RM
Giardinauta
buonasera a tutti
Da poco più di un mese mi sono trasferita in una casa con un piccolo giardino. È un bel po' trascurato e c'è tanto da fare....
Fra le tante cose ho scoperto di avere un piccolo laghetto. Ed è stata davvero una sorpresa perchè era completamente nascosto dall'arbusto che lo sovrasta (avevo trovato il nome ma l'ho dimenticato
)
Come se non bastasse il tutto si trova sotto ad un ciliegio. Il risultato finale, allo stato attuale, è un acquitrino melmoso dall'odore non proprio gradevole appena si smuove un po' per tentare di pulire.
Il minilaghetto misura circa 150 cm di lunghezza mentre nella parte più larga circa 70 cm. Non ho avuto il coraggio di testare la profondità
. Sole diretto al mattino e nel tardo pomeriggio (almeno in questa stagione e con il ciliegio spoglio, per il futuro devo ancora scoprirlo).
Ho letto un po' nel web e mi sembra di capire che la posizione non è delle migliori proprio perché sotto un albero, però se fosse possibile vorrei provare a tenerlo.
Chiedo quindi a voi esperti qualche consiglio: Posso provare a rimetterlo in sesto anche se dovrò fare attenzione al fogliame che cade o meglio desistere? In fondo è piccolino non dovrebbe richiedere molto lavoro.
E se lo tengo... da dove comincio? Lo svuoto dalla melma putrida poi? Pulisco con qualcosa di particolare? Lo copro e faccio asciugare per bene in attesa di mettere acqua pulita e piante? O cosa altro?
Allego qualche foto
Grazie
Emanuela

Da poco più di un mese mi sono trasferita in una casa con un piccolo giardino. È un bel po' trascurato e c'è tanto da fare....
Fra le tante cose ho scoperto di avere un piccolo laghetto. Ed è stata davvero una sorpresa perchè era completamente nascosto dall'arbusto che lo sovrasta (avevo trovato il nome ma l'ho dimenticato

Come se non bastasse il tutto si trova sotto ad un ciliegio. Il risultato finale, allo stato attuale, è un acquitrino melmoso dall'odore non proprio gradevole appena si smuove un po' per tentare di pulire.
Il minilaghetto misura circa 150 cm di lunghezza mentre nella parte più larga circa 70 cm. Non ho avuto il coraggio di testare la profondità

Ho letto un po' nel web e mi sembra di capire che la posizione non è delle migliori proprio perché sotto un albero, però se fosse possibile vorrei provare a tenerlo.
Chiedo quindi a voi esperti qualche consiglio: Posso provare a rimetterlo in sesto anche se dovrò fare attenzione al fogliame che cade o meglio desistere? In fondo è piccolino non dovrebbe richiedere molto lavoro.
E se lo tengo... da dove comincio? Lo svuoto dalla melma putrida poi? Pulisco con qualcosa di particolare? Lo copro e faccio asciugare per bene in attesa di mettere acqua pulita e piante? O cosa altro?
Allego qualche foto
Grazie
Emanuela





