• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

micosi del gatto

didol

Aspirante Giardinauta
ragazzi volevo sapere se la micosi dei gatti è condaggiosa all'uomo?????e cosa potrebbe provocare??????con le medicine potrebbe passare in fretta??????aiutatemi voi....grazie ...... ciao:Saluto:
 

Nimue

Aspirante Giardinauta
Si, la micosi è contagiosa anche per l'uomo. Io ne so qualcosa perchè la contrassi da un gattino randagio che portai a casa due anni fa.
Ma non ti preoccupare... se usi qualche accorgimento non succederà niente.
Infatti non è così semplice contrarla. Le spore della micosi devono trovare già qualche abrasione sulla tua pelle per intaccarla. Io in quel periodo mi grattavo per le punture di zanzara eee... mi sono ritrovata piena di micosi guarda caso proprio in corrispondenza dei morsi delle zanzare!
Quindi l'importante e lavarsi sempre bene le mani dopo aver toccato il gatto (magari compra un sapone battericida in farmacia) ed evita che il gatto vada a dormire su letti, divani e biancheria che usate (asciugamani, vestiti ecc..).
Il mio gatto venne curato con un antibiotico per bocca e una soluzione oleosa da passare sulle micosi, il Demicol. Io anche assunsi un antibiotico, un antistaminico (mi prudevano da morire) e una pomata... Bactroban.
E' un pò lunga la cura ma alla fine siamo guariti!!!
 
P

Piera1

Guest
Ti ha già detto tutto Nimue, al micio puoi dare Program compresse e per l'essere umano va bene la crema Pyvaril, io li ho avuti e sono andati via in una settimana, non ti allarmare, non è niente di grave.
 
B

blasy

Guest
Anni fa l'aveva la mia gatta che era già vecchietta e passava le giornate tra il mio braccio e il mio letto però io non l'ho mai presa. Anche a lei davo compresse e se non ricordo male uno spray:Saluto: ed era guarita velocemente.
 

didol

Aspirante Giardinauta
grazie a tutti per i consigli.....siete stati gentilissimi....ma il pelo ricresce subbito?????grazie mille a tutti
 
B

blasy

Guest
Si ricresce ma ci vuole un po' di pazienza per quello...vedrai che piano piano le chiazze si rimpiccioliscono e rispunta il pelo.ciao:Saluto:
 

didol

Aspirante Giardinauta
ma senza medicinali la malattia guarisce lo stesso????sapete sono un pò contrario alle medicine........grazie
 

Nimue

Aspirante Giardinauta
eh, no ... senza medicinali non si guarisce!
anch'io sono un pò restia a prendere medicinali ma quando la notte ho iniziato a non dormire dal prurito sono andata di corsa dal medico! più aspetti peggio è... infatti io ci ho messo più tempo a guarire proprio perchè mi sono trascurata per troppo tempo, pensando che sarebbero passate da sole.
 

Werther

Aspirante Giardinauta
Nei gatti spesso è autolimitante, cioè guarisce dopo un pò di tempo anche da sola.
Il problema è che nel frattempo il fungo continua a produrre spore che vanno a spargersi ovunque e per giunta sono molto resistenti.
Il Program, di cui ha parlato Piera, è un farmaco non molto pesante e può essere sufficiente darlo una volta o due a distanza di 20 giorni.
Nel frattempo però devi usare qualche precauzione, come lavarsi le mani dopo aver toccato il gattino e non permettere che salga su letti e divani.
Non ho capito però se hai paura di averla presa anche tu.

Un saluto
 
Alto