• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mi divorano i gerani!

Siouxsie

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
sono qui per chiedervi consiglio su come salvare i miei geranei:c'è un parassita che rilascia piccoli escrementi neri e sembra che si stia divorando le piante dall'interno del fusto,mi sapete dire cos'è e come posso eliminarli?
grazie
 

aseret

Florello Senior
E' colpa della cacyreus marchal.. usa il confidor e metti nella terra delle pastigliette di Provado della Bayer.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Come già fatto in una recentissima discussione, ti linko una discussione al riguardo:
http://forum.giardinaggio.it/parassiti-malattie/46378-cacyreus.html
Devo però dire che ho trattato i miei gerani sia con il confidor (lo scorso anno), sia con il provado (quest'anno) e recentemente con un insetticida della DueCi contenente malathion ma non ho trovato ancora grossi miglioramenti.
Infatti i miei sono ancora molto stentati.
Dopo quanto tempo dall'applicazione di questi insetticidi sistemici si possono vedere i risultati?
(Alessandro, se ci sei, batti un tasto! :D )
Ciao :)
 

Maria42

Apprendista Florello
Ciao! Anch'io quest'anno non riesco a toglierli da uno dei miei gerani... ho messo due volte le pastiglie di Provado, ogni tanto annaffio e irroro le foglie con Confidor ma ne trovo sempre qualcuno. La cosa migliore è scovarli e ucciderli ma non sempre si vedono. La scorsa settimana sono stata fortunata e sono riuscita a beccarne uno lungo (non esagero!) circa 3 cm.... i suoi escrementi erano ben visibili sul pavimento del terrazzo. Comunque ogni giorno trovo nuove foglie mangiate e adesso anche i boccioli: li svuotano completamente. Le prossime due settimane sarò in ferie e non potrò controllare: non oso immaginare cosa troverò al mio rientro. ciao
 

Siouxsie

Aspirante Giardinauta
Mi sono documentata su questo parassita,ho visto le foto in rete e ho riconosciuto la farfallina marroncina che qualche giorno fa svolazzava allegramente fra i miei fiori,ma non sapendo di cosa si trattasse ho pensato"che bello,una farfalla!"... dopo una settimana mi ritrovo i gerani mezzi smangiucchiati,che rabbia!Oggi sono riuscita a togliere a mano ben tre bruchetti impegnati a banchettare,ma si mi metizzano troppo bene e dalla quantità di escrementi temo che ce ne siano parecchi altri...domani cercherò di andare a prendere i prodotti consigliati.
 

Marco.C

Aspirante Giardinauta
Certo che è davvero avvilente dover spruzzare di insetticida i gerani una volta a settimana da aprile a ottobre...
Le surfinie, mentre tratto i gerani, sembrano prendersi gioco di loro, li guardano sbeffeggiandoli quasi a dire "a te sì e a noi no, ah ah ah"
E se facessimo tutti, per quanto riguarda i gerani, una pausa di 4-5 anni?
Questa C. marshalli si sta rivelando una vera e propria "Cameraria ohridella" (quella dell' ippocastano) :(
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Come già fatto in una recentissima discussione, ti linko una discussione al riguardo:
http://forum.giardinaggio.it/parassiti-malattie/46378-cacyreus.html
...(Alessandro, se ci sei, batti un tasto! :D )...

Ci sono per una breve scappata nella casa casa, dove ho la linea fastweb, per cui posso rispondere.
Direi che l'argomento è stato supertrattato, perciò bene hai fatto a riporprorre il link.
Sembra che quest'anno C. marshali abbia picchiato assai meno, anche se appena tornato ho rivisto la farfallina sul terrazzo (metto una foto scattato però prima
Cacyreus_marshalli_adulto.jpg
); domani vedrò se ci sono larve. Comunque ho in programma un trattamento generalizzato con un avanzo di azadiractina contro le mosche bianche che svolazzano a stormi, dovrebbe essere utile anche contro le larvette della farfallina (se ci sono).
Una novità di sarebbe, che ho già anticipato ma di cui ieri l'altro ne ho visto il c.d. poster che tra non molto sarà messo in internet (il poster è la moderna tendenza della comunicazione scientifica a titolo di spot nei convegni): in pratica c'è un miride che si mangia le uova e le larvette della farfallina, predatore che viene tra l'altro venduto dalle aziende che si occupano di lotta biologica. Hanno avuto la conferma grazie a nuove tecniche dignosche basate sull'amplificazione del DNA (l'acronimo è PCR, è metodica largamente impiegata anche in diagnostica medica): in pratica 'frullando' il miride, o meglio ciò che stava nella sua panza, e poi andando a vedere cosa usciva replicando il DNA tirato fuori con i primers del DNA di C.marshalli, si è constato che questo DNA era presente appunto nello stomaco del predatore. Ergo...

Ciao
 
Ultima modifica:

gracek

Aspirante Giardinauta
grrrr.... maledetto bruchino mangia gerani a tradimento!

io ho provato un prodotto della Bayer, che si chiama semplicemente Insetticida e riporta sulla confezione l'indicazione per il trattamento di larve di lepidotteri, comprato da un vivaio.
Ha funzionato abbastanza rapidamente e definitivamente, ma con il cacyreus non si sta mai tranquilli al 100%, perciò una buona preparazione con Confidor all'inizio della primavera non fa mai male.
ciao
 

pepsi65

Aspirante Giardinauta
Bah,la farfallina che avevo io sui gerani l'anno scorso era grigia non marrone ...e i suoi figlioletti (i bruchi verdi ) mi mangiavano TUTTO.

Ho risolto con il Decis Jet della Bayer...dopo poche ore erano tutti stecchiti per terra !

Quest'anno ho imparato la lezione ed ogni tanto ci passo questo Decis.

Ma non ci andate in vacanza ?
Io non ce la faccio piu,fa un caldo !

Ciao !:Saluto:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ma non ci andate in vacanza ?
Io non ce la faccio piu,fa un caldo !

Andata e tornata! :D
Da oggi, solita routine... :cry:
Situazione gerani: stabile... ovvero, stabilmente malati! :D
Ormai non ci spero più, li lascio al loro destino :storto:
Ciao e ben trovati! :)
 
Alto