• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

mi dite.....

steff

Florello
Ciao ,ho tre phal che coltivo assieme nello stesso contenitore .A fine fioritura tagliai i rametti sotto l'ultimo fiore ,da lì è sono partiti i nuovi steli fiorali .Non mi è mai successo ma sotto gli steli nuovi ne stà uscendo un'altro :eek:....è possibile ?....mi organizzo per le foto ,grazie steff .
 
G

Ghiotto

Guest
Ciao Steff. Aspetto la foto cosi vedo di poterti aiutare, ma dal momento che ti e' successo tutto puo' essere no??????? by by
 

steff

Florello
eccole :

miste021-1.jpg


miste017.jpg


miste014-1.jpg



grazie Ghiotto ,che mi dici ?
 

occhidigrano

Giardinauta Senior
Caspita, quante gemme si stanno risvegliando!!!:eek:

Se continuano nel loro cammino sono tutti futuri rami, :flower::flower::flower: complimenti la tua phal è davvero prolifica!

Di che colore sono i fiori?
 

amboinensis

Giardinauta Senior
ammmappate che fioritura che ti si prospetta.....:eek: complimenti! bravissima! e... bravissima anche alla tua piantina :D Ciao ciao
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Perbacco ma quanta energia ha la tua piccoletta :)
ti confermo che se la pianta è in forma ed è dell'umore giusto :D .. capita si che risvegli tutti i nodi
credo dipenda un po' dal corredo genetico e un po' dallo stato generale.
Complimenti comunque per i risultati

ciao
Dany
 

caterina.

Giardinauta Senior
E una cosa normale , succede , ma la tua e veramente energica , sarà stupenda rifiorita con tutte quelle ramificazioni :love:
:Saluto:
 

steff

Florello
Caspita, quante gemme si stanno risvegliando!!!:eek:

Se continuano nel loro cammino sono tutti futuri rami, :flower::flower::flower: complimenti la tua phal è davvero prolifica!

Di che colore sono i fiori?


Grazie sono felicissima !!!non ricordo il colore sono 2 bianche ed una viola ....dobbiamo aspettare tutti ,e quando schiudono i fiori vi posto la foto !!:froggie_r steff .
 

steff

Florello
Perbacco ma quanta energia ha la tua piccoletta :)
ti confermo che se la pianta è in forma ed è dell'umore giusto :D .. capita si che risvegli tutti i nodi
credo dipenda un po' dal corredo genetico e un po' dallo stato generale.
Complimenti comunque per i risultati

ciao
Dany

evvero Dany !!!:hands13: mi sembra che c'è un'altra gemma vicino alle foglie ....un po troppo grossa ,ma aspetto e incrocio le dita !!!:flower: steff .
 

steff

Florello
E una cosa normale , succede , ma la tua e veramente energica , sarà stupenda rifiorita con tutte quelle ramificazioni :love:
:Saluto:


caterina :love_4: grazie !!
Ora vi dico come la tratto ,ma non essendo un'esperta forse non ci sarà nulla di speciale :ros:.
La tengo in veranda esposta davanti ad una finestra prende il sole per quasi tutto il giorno tant'è che ho dovuto tagliare 2 foglie perchè si sono lessate .
Quando piove la metto sul davanzale anche se fa freddo .
Volevo cambiare il terriccio ,ma non l'ho trovato ,così ho frantumato del sughero a piccoli pezzetti .
Non l'ho mai concimate nessuna delle tre ...ogni tanto apro un filtro nuovo del tè e lo cospargo sopra (trovai in rete questa info ) ma non saprei dire se ciò a contribuito a questo risultato .
Forse sono le coccole del mio micio che gli lecca le foglie ??:love: :lol:....ciao a tutti ,se gonfia altre gemme vi tengo informati !!! steff .
 
G

Ghiotto

Guest
Complimenti davvero in forma la tua phal! Evidentemente sente il tuo affetto! Io credo molto nel fatto che le piante sentono gli amori che gli rivolgiamo.
Secondo me loro percepiscono (come ogni creatura) i sentimenti che gli sono vicini. Ciao by by
 

occhidigrano

Giardinauta Senior
Ora vi dico come la tratto ,ma non essendo un'esperta forse non ci sarà nulla di speciale
La tengo in veranda esposta davanti ad una finestra prende il sole per quasi tutto il giorno tant'è che ho dovuto tagliare 2 foglie perchè si sono lessate .
Quando piove la metto sul davanzale anche se fa freddo .
Volevo cambiare il terriccio ,ma non l'ho trovato ,così ho frantumato del sughero a piccoli pezzetti .
Non l'ho mai concimate nessuna delle tre ...ogni tanto apro un filtro nuovo del tè e lo cospargo sopra (trovai in rete questa info ) ma non saprei dire se ciò a contribuito a questo risultato .
Forse sono le coccole del mio micio che gli lecca le foglie ??:love: :lol:....ciao a tutti ,se gonfia altre gemme vi tengo informati !!! steff .


Allora steff, io ti do alcune informazioni generali sulle phalaenopsis, che in parte contrastano con le cure che tu hai dato alla tua pianta.
  • Come tu hai già sperimentato il sole diretto sulle foglie, salvo che sia il primo sole mattutino (quindi esposizione ad est) le brucia: le phal vogliono luce ma non i raggi del sole diretti, per cui per evitare ustioni sarebbe meglio avere una tenda che schermi il sole oppure metterla su una finestra esposta ad est
  • Le phal vogliono temperature calde, al di sopra dei 16°: quindi ok all'esterno in tarda primavera ed estate, no se le temperature sono più basse, perchè di ciò soffofrono (il loro habitat naturale è a temperature più alte). Ok alle annaffiature con acqua piovana, meglio se dal basso, per immersione, al fine di evitare che l'acqua che entra nel colletto, e non evapora, faccia marcire la pianta
  • Quello che tu chiami terriccio in realtà è BARK, ovvero corteccia di pino. Viene usata come substrato perchè, una volta bagnata, ha la proprietà di trattenere e rilasciare lentanmente l'umidità, cosa che serve alle radici delle phal. Il sughero, essendo impermeabile, sortisce l'esatto contrario quindi va bene per "zatterare" la pianta ma non come composto da metterere nel vaso . Chiaro che pochi pezzetti di sughero non fanno male, anzi se mischiati al barh aiutano l'areazione radicale, ma se usi solo sughero le radici finiscono per seccare
  • Il concime non è indispensabile, ma a lungo andare la sua carenza può indebolire la pianta
  • La questione del the mi giunge nuova, direi di sentire anche il parere di altri, io non ne ho mai sentito parlare nè qui nel forum nè in altri siti specifici.
Detto ciò vedo che comunque la tua orchidea se la passa abbastanza bene...
Vedi tu cosa fare, però mi sembrava importante dirti ciò che so e che ho sperimentato personalmente con le mie ciccine.

A presto. :Saluto:
 

steff

Florello
Allora steff, io ti do alcune informazioni generali sulle phalaenopsis, che in parte contrastano con le cure che tu hai dato alla tua pianta.
  • Come tu hai già sperimentato il sole diretto sulle foglie, salvo che sia il primo sole mattutino (quindi esposizione ad est) le brucia: le phal vogliono luce ma non i raggi del sole diretti, per cui per evitare ustioni sarebbe meglio avere una tenda che schermi il sole oppure metterla su una finestra esposta ad est
  • Le phal vogliono temperature calde, al di sopra dei 16°: quindi ok all'esterno in tarda primavera ed estate, no se le temperature sono più basse, perchè di ciò soffofrono (il loro habitat naturale è a temperature più alte). Ok alle annaffiature con acqua piovana, meglio se dal basso, per immersione, al fine di evitare che l'acqua che entra nel colletto, e non evapora, faccia marcire la pianta
  • Quello che tu chiami terriccio in realtà è BARK, ovvero corteccia di pino. Viene usata come substrato perchè, una volta bagnata, ha la proprietà di trattenere e rilasciare lentanmente l'umidità, cosa che serve alle radici delle phal. Il sughero, essendo impermeabile, sortisce l'esatto contrario quindi va bene per "zatterare" la pianta ma non come composto da metterere nel vaso . Chiaro che pochi pezzetti di sughero non fanno male, anzi se mischiati al barh aiutano l'areazione radicale, ma se usi solo sughero le radici finiscono per seccare
  • Il concime non è indispensabile, ma a lungo andare la sua carenza può indebolire la pianta
  • La questione del the mi giunge nuova, direi di sentire anche il parere di altri, io non ne ho mai sentito parlare nè qui nel forum nè in altri siti specifici.
Detto ciò vedo che comunque la tua orchidea se la passa abbastanza bene...
Vedi tu cosa fare, però mi sembrava importante dirti ciò che so e che ho sperimentato personalmente con le mie ciccine.

A presto. :Saluto:

Ho dimenticato ...il contenitore con le phal è poggiato sopra una vaschetta con argilla sempre umida !!

Le conosco bene tutte le regole specie quella del sole vietato,ma ho dovuto scegliere :storto:...a maggio in genere la porto in terrazzo all'ombra è così da 6 anni ,e mi fioriscono regolarmente 3 volte l'anno .
Ho voluto far presente il modo di coltura solo per far capire che di sicuro non sono ottimali :fischio:....insomma io sono quella che cerca di non eccedere ;niente concime ...niente antiparassitari ,non mi voglio fare paranoie ,sono una testona :muro: .steff .
 

steff

Florello
Complimenti davvero in forma la tua phal! Evidentemente sente il tuo affetto! Io credo molto nel fatto che le piante sentono gli amori che gli rivolgiamo.
Secondo me loro percepiscono (come ogni creatura) i sentimenti che gli sono vicini. Ciao by by


:love_4: grazie ...io sono veramente attratta dalla natura ,ma le mie moltissime piante le tratto in modo un po spartano :rolleyes:
 

occhidigrano

Giardinauta Senior
Le conosco bene tutte le regole specie quella del sole vietato,ma ho dovuto scegliere :storto:...a maggio in genere la porto in terrazzo all'ombra è così da 6 anni ,e mi fioriscono regolarmente 3 volte l'anno .
Ho voluto far presente il modo di coltura solo per far capire che di sicuro non sono ottimali :fischio:....insomma io sono quella che cerca di non eccedere ;niente concime ...niente antiparassitari ,non mi voglio fare paranoie ,sono una testona :muro: .steff .

interessante ciò che dici, steff, e non mi stupisce che la tua phal si sia adattata alle condizioni "estreme" che tu gli hai dato: sono piante più resistenti di ciò che può apparire e la tua a quanto vedo se la passa bene nonostante le "varianti sul tema" :eek:k07:

Pensa che una mia amica ha una phal che coltiva in un substrato che non ho capito bene se sia argilla o pomice... ne ha rubato una secchiellata in un aiuola di un ipermercato e lei vive in quel composto lì : è spelaccihata, l'ultima volta aveva solo una foglia, eppure rifiorisce di anno in anno.:flower::flower::flower:
 

steff

Florello
vi ricordate ?? ecco la fioritura ...

miste119.jpg


mi si è spezzato un ramo :( ,credo che su di un ramo ci sia un keiki ma è fermo da mesi .
Quella che aveva ingiallito la foglia ha messo un'altra piantina alla base :hehe:,ed inoltre un mese fà ho interrato nel barck due piantine di lobelia che stanno crescendo ....è un'esperimento :rolleyes::embarrass ciao steff .
 
Alto