• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

mi date un giudizio su questa semina?

ramontillo

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
Mi aiutate a capire se questa semina è andata bene o se devo considerarla da rifare ?

tmp_18081-IMG_20160507_182038-1053434276.jpg

tmp_18081-IMG_20160507_1820161599132246.jpg

Con oggi stiamo a 16 giorni.

A me pare che non abbia preso.

P.s. ho caricato le miniature direttamente dal Cell, non so se si vedono bene

Spero mi diate un vostro parere e che mi aiutiate ad ottenere qualcosa di visibilmente più decente :)
 

higuain

Giardinauta
Non sembra da rifare, che miscuglio hai seminato? Hai utilizzato un concime starter? Hai bagnato almeno 3 volte al giorno? Hai coperto bene i semi? Che tipo di terriccio, tra l'altro noto molte pietruzze? Sole ne prende? Sono tanti i fattori per una buona riuscita di una semina.
 

ramontillo

Aspirante Giardinauta
Allora, non saprei sul miscuglio, ho comprato una confezione di semi all'ipercoop, mi pare ad 8 euro.

Il terreno era pieno di erbacce e per rimuoverle è venuto su un po' dello strato di lapillo che c'è a 5 o 6 cm sotto.

Innaffiato 1 sola volta al giorno, ma abbondantemente, la terra è sempre stata umida, lo è anche adesso.
Ho provato a coprire e a battere con i piedi, ma in realtà molti semi sono rimasti in superficie. Il mio vicino che ha un giardino fichissimo diceva che andava bene così.

Sole ne prende poco, 3 o 4 ore al giorno, di prima mattina.

Quello che mi lascia perplesso è che è troppo poco fitto, devo aspettarmi che ne esca ancora?
Ho devo integrare?
Visti i lunghi tempi per sistemare tutto, mi chiedo se convenga aspettare ancora o mi conviene riseminare.
E se risemino, come devo fare?
Butto e basta, devo poi coprire, innaffio tanto o poco

Insomma, non so cosa fare, so solo che fino ad ora ho fatto male e senza aiuto non farò di certo meglio :(
 

alessandro1773

Aspirante Giardinauta
Ciao ramontillo, per avere un prato decente e' imprescindibile sapere almeno queste cose:
clima, esposizione e composizione del terreno.
Dopo si vanno a comprare i semi scegliendo quelli piu' adatti alle condizioni del tuo giardino.
Per germogliare quasi tutte le semine germogliano, poi bisogna vedere se vanno avanti, come si adattano e se si adattano. Quindi mai comprare sementi se non si sa neanche che miscuglio ce' dentro o di che varieta' si tratta.
Dopo aver verificato che clima si ha , che terreno si ha e che esposizione si ha, allora si compra il miscuglio piu' consono.
Si deve preparare il terreno fresandolo, aggiungendo stallatico , se manca materia organica, dopo su "tira" con il rastrello per spianare dossi e togliere i sassolini, dopo di che si rulla e si controlla a che punto si e'. Se serve si rastrella ancora e si rulla ancora, dopo di che con il rastrello ( con mano leggera) dai una passata in verticale come se lo stessi pettinando, in un senso, per creare un letto di semina, dopo semini e passi il rastrello in orizzontale per coprire del tutto i semi, anche di 5 mm. Poi puoi rullare nuovamente o lasciare stare a tua scelta, l'importante una volta seminato e che lo si tiene sempre umido.
PS: lo starter potrebbe essere utile ma non e' indispensabile.
 

ramontillo

Aspirante Giardinauta
Ciao, intanto grazie mille per l'aiuto.

Il terreno ha 5 cm di terra ( non conosco la provenienza, sono in affitto) poi una ventina di cm di lapillo vulcanico. Poi i garage.

Il sole arriva su tutto il terreno solo al mattino, per 2 o 3 ore, un altro paio di ore alcune zone sono al sole, altre in ombra.

Vivo vicino Bologna, clima molto umido in inverno ed estate.

Questo è quanto sono in grado di dire.

Ora, alla luce di tutto ciò, mi consigli di ricominciare daccapo, rastrellando tutto, o conviene provare ad integrare ciò che già c'è?

Questo punto per me è cruciale perché non riesco a capire una cosa forse per voi banale:

Se per la "prima" semina è necessario rastrellare, seminare e coprire, è ugualmente necessario farlo anche per la seconda?
In questo modo non si rovina quanto di buono fatto nella prima?
O esiste un altro modo?

Vorrei che qualcuno mi aiutasse su questo perché devo capire se ripreparare il terreno o meno. Non ho molto tempo a disposizione, ci posso lavorare solo nei w.e.
Tradotto significa che, se domenica prossima devo preparare il terreno, quella dopo seminare, dopo 3 o 4 sett fare la risemina, il prato lo finisco ad agosto. Da settembre in poi difficilmente sfruttiamo lo spazio esterno, e quindi mi metti l'anima in pace e per questo anno niente giardino.
Se invece mi dite, procediamo con un piano di miglioramento e integrazione di quello che c'è già, allora mi organizzo per procedere in questa direzione.

Capisco perfettamente che per fare le cose al meglio, bisogna seguire dei "protocolli". Succede anche nei lavori di ognuno di noi.

Ma esiste anche una realtà di cose fatte benino ma con risultati che soddisfano chi le ha fatte
Vi immaginate voi se a casa di ognuno per cucinare ci sia bisogno della supervisione di Cannavacciuolo?
Eppure, in ogni casa, ogni giorno, c'è chi prepara da mangiare.

Ecco, io non ho il gene del prato perfetto, e mi devo rassegnare ad averne uno con erbacce, qualche filo giallo, qualche parte debole etc..
Mi va bene, come mi va bene la frittata che faccio da solo.
Della frittata ho imparato la sequenza dei passaggi.
Vi chiedo, se ne avrete voglia, di spiegarmi i passaggi per riuscire ad avere dei fili di prato che coprano la maggior parte del terreno.
Lo scorso anno ho lasciato crescere le erbacce pur di non vedere la terra.
Questo anno, se è possibile, vorrei che ci fosse un prato. Senza puntare all'eccellenza, btanto sino in affitto e magari fra 6 mesi me ne vado.

Spero capiate le mie esigenze e che decidiate di aiutarmi in base alla soluzione più vicina ad esse, mettendo fa parte la ricerca della perfezione e della precisione.
Grazie
 

GrayCloud

Maestro Giardinauta
Come dice Higuain ance a me non sembra malaccio.
Bisognerebbe però capire cosa hai seminato per andare ad immaginarsi cosa uscirà e se è tutto qui oppure bisogna aspettare altri 5/6 giorni.

oramai aspetta che le piantucole maturino facendo foglie... e tienici aggiornati settimanalmente su quello che succede con foto.
 

ramontillo

Aspirante Giardinauta
salve a tutti,
allora, ho recuperato il mix di semi che ho utilizzato:
loietto perenne 61%
Festuca arundinacea 15%
Festuca Ovina 20%
Poa Preatensis 3%
Agrostide 1%

Con oggi siamo a 19 giorni e volevo capire se nei prossimi giorni potrebbe ancora spuntare fuori qualcosa o se invece quello che è spuntato è il tutto il cucuzzaro.

Inolte ne approfitto per chiedere:
nella foto 1 che ho inserito si vedono 2 o 3 piantinelle a 2 foglie che vengono su timide timide.
Ci sono punti in cui, invece, non sono per nulla timide e ce ne sono molte di più dei fili di erba.
Si tratta di erbacce? se si, mi conviene toglierle adesso o aspettare che siano un pelino più grandi?

grazie mille, come sempre, per il vostro aiuto!
 

MrPaulson79

Giardinauta
L'ultima a germinare è la Poa, che impiega tra i 14 e i 21 giorni. Aspetta il fine settimana e poi puoi dire conclusa la fase di germinazione ...
Le infestanti puoi toglierle già da ora se riesci senza calpestare il prato.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 

ramontillo

Aspirante Giardinauta
Mi confermate che questa è erbaccia?
Ci sono zone del prato pienissime di queste piantine.
tmp_24752-IMG_20160511_08114445769827.jpg
tmp_24752-IMG_20160511_0812152025741348.jpg

Ho provato a tirarle via ma qualcuna si spezza e lascia la radice nella terra.

Mi chiedo se meglio toglierla subito, aspettare che sia un pelino più forte per evitare che si spezzi o attendere più in là per intervenire con un diserbante selettivo.
Grazie mille a voi tutti
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
quella è digitaria .... quando l'erba seminata avrà un paio di mesi di vita potrai diserbarla con l'apposito selettivo (foglia stretta), nel frattempo più ne estirpi meglio è perché molto invasiva e se farà caldo crescerà molto più velocemente dell'erba del prato soffocandola

cigolo
 
Alto