..V..
Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
innanzitutto complimenti a tutti gli utenti del forum per la preparazione, e scusatemi se non sarò preciso e "tecnico" nelle spiegazioni, ma mi sto avvicinando solo adesso al giardinaggio.
Veniamo alla mia situazione.
Abito in Toscana, in una zona collinare a circa 150 m. sl.m..
L'8 di giugno ho seminato il mio giardino.
Si tratta di un terreno di circa 45 mq.; dopo averlo lavorato, concimato, e rullato, ho proceduto alla semina e nuovamente alla rullatura.
Ho seminato il prato rustico della Blumen (che dovrebbe essre composto da Lolium perenne al 10% e Festuca arundinacea al 90%).
Dopo la semina questa era la situazione.
Ho cercato di tenere sempre umido il terreno, e dopo una decina di giorni il prato è iniziato a nascere.
Ad oggi, dopo un mese, la situazione è questa.
Come potete vedere la crescita è abbastanza disomogenea, ma ad onor del vero devo dire che in alcune zone che dall'ultima foto sembrano "vuote" sta comunque pian piano nascendo e crescendo il prato.
Ma veniamo alle mie domande.
1- E' normale che alcuni punti il prato stia nascendo solo adesso, dopo quasi un mese dalla semina?
2- E' probabile che nei punti vuoti il prato inizi a nascere nei prossimi giorni, oppure, dopo un mese, se non è ancora nato niente vuol dire il seme è morto?
3- Dato che la crescita è disomogenea (in alcune zone è lungo 10 cm, in altre 1 cm) come mi devo comportare per la rasatura? Devo attendere che in tutti i punti il prato sia sufficientemente alto?
4- Dopo quanto tempo devo considerare "definitiva" la situazione del prato? A quel punto se (come penso) la densità sarà bassa, come posso procedere per aumentarla? Con una nuova semina nei punti vuoti?
Chiaramente sono disponibile a dare ulteriori informazioni.
Grazie! :Saluto:
innanzitutto complimenti a tutti gli utenti del forum per la preparazione, e scusatemi se non sarò preciso e "tecnico" nelle spiegazioni, ma mi sto avvicinando solo adesso al giardinaggio.
Veniamo alla mia situazione.
Abito in Toscana, in una zona collinare a circa 150 m. sl.m..
L'8 di giugno ho seminato il mio giardino.
Si tratta di un terreno di circa 45 mq.; dopo averlo lavorato, concimato, e rullato, ho proceduto alla semina e nuovamente alla rullatura.
Ho seminato il prato rustico della Blumen (che dovrebbe essre composto da Lolium perenne al 10% e Festuca arundinacea al 90%).
Dopo la semina questa era la situazione.

Ho cercato di tenere sempre umido il terreno, e dopo una decina di giorni il prato è iniziato a nascere.
Ad oggi, dopo un mese, la situazione è questa.

Come potete vedere la crescita è abbastanza disomogenea, ma ad onor del vero devo dire che in alcune zone che dall'ultima foto sembrano "vuote" sta comunque pian piano nascendo e crescendo il prato.
Ma veniamo alle mie domande.
1- E' normale che alcuni punti il prato stia nascendo solo adesso, dopo quasi un mese dalla semina?
2- E' probabile che nei punti vuoti il prato inizi a nascere nei prossimi giorni, oppure, dopo un mese, se non è ancora nato niente vuol dire il seme è morto?
3- Dato che la crescita è disomogenea (in alcune zone è lungo 10 cm, in altre 1 cm) come mi devo comportare per la rasatura? Devo attendere che in tutti i punti il prato sia sufficientemente alto?
4- Dopo quanto tempo devo considerare "definitiva" la situazione del prato? A quel punto se (come penso) la densità sarà bassa, come posso procedere per aumentarla? Con una nuova semina nei punti vuoti?
Chiaramente sono disponibile a dare ulteriori informazioni.
Grazie! :Saluto: