• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

mi dareste una mano con le identità?

Filippo Z

Aspirante Giardinauta
graptopetalum amethystinum?
14cfxgy.jpg


agave? quale?
14cfxpe.jpg


di questa non ho idea...
14cfy86.jpg


potrebbe essere una talea di caralluma? se si, quale?
14cfyas.jpg


e per finire ancora un ospite di un vasetto... altro graptopetalum? non so... a me non sembra però...
14cfyi9.jpg


grazie!
 

SUN77

Giardinauta
Caralluma hesperidum.... credo!
Almeno la mia l'ho identificata così ed è molto simile alla tua.
 
O

Orpheos

Guest
la prima è un pachyphytum forse il bracteosum, la seconda è una haworthia (attenuata forse..) la penultima caralluma hesperidum e l'ultima m sa d sedum...
:Saluto:
 

seya

Master Florello
identificazione:il terzo è l'anello del signore degli anelli, con tanto di scritta elfica. :)
 

Filippo Z

Aspirante Giardinauta
si si, ho controllato, la caralluma è proprio la hesperidium e mi sa che mat ha ragione pure sul pachyphytum :) ... per le altre attendo ancora pareri, specie sulla "black one".... anche il sedum però non è male come proposta...
grazie mille! :D

ah... alla mia cara seya, ti piace proprio questo anello, pare :) ogni volta che mi scappano le dita metallate in foto parte sempre un commento :eek:k07: ok, domani ti posto una foto dell'Unico con la scritta nella lingua di Mordor :lol:

Ash nazg durbatuluk, ash nazg gimbatul, ash nazg thrakatuluk
agh burzum-ishi krimpatul

:Saluto:
 

seya

Master Florello
mi dareste una mano con l'identità?

ok.
ma è l'ultima volta.
tu ti chiami Filippo Z.
Tao :hehe:


parlami ancora Filiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, ash nazg durbatuluk anche a te beddo :)
 
F

fedorina

Guest
Ahahhahahahahaah :cool2:

Tornando alle piantine la prima e la seconda sono davvero fantastiche ma dove le hai prese che sono senza vaso?? :food: :love:
 

seya

Master Florello
ahahahaahah FILIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPP!!!
ma quanto sei fuori pure te...
l'ultima spinosetta è di facile coltivazione.
ogni tanto la devi lucidare.....
 

Filippo Z

Aspirante Giardinauta
beh, mi fa piacere farvi ridakkiare un poco :)

x fedorina: le ho rubate.... no skerzo.... o forse no? mah..... ok dai, le ho svasate e poi fotografate, appena torno a casa dopo gli acquisti procedo alla ripulitura radici e controllo parassiti, insomma, la prassi comune... di solito basta una settimana + o - per poter poi procedere al rinvaso, talee comprese

x athena: danke danke! in effetti di un pachyphytum si tratta, però adesso ho il dubbio tra l'oviferum e il bracteosus, come aveva suggerito mat... cmq non penso cambi molto dall'una all'altra, ma controllerò, specie per la terra da usare e la luce

x seya: ok, allora mi procurerò un po' di vetril, ancke se adesso è un po' troppo piccola pure da prendere in mano, non so bene come farò per un rinvaso serio, vedremo...

cmq grazie a tutte e tre!

:Saluto:
 
Alto