pNino
Maestro Giardinauta
Buongiorno gente, dopo che ieri @mariated mi ha mostrato la luce
facendomi scoprire che oltre al graptopetalum paraguayense esisteno anche altri graptopetalum mi e' sorto il dubbio:
non e' che questo sia un Grapto superbum?
Lo avevo preso al volo pensando fosse un echeveria ibrida ma credo fortemente di essermi sbagliato ( ma non me ne pento :LOL
In caso posso trattare sia il G. superbum ( se e' lui) che il G. amethystinum come il paraguensis... cioe' sole pieno?
Se poi date un'occhiata a queste:
la 3 potrebbe essere un cotiledon? la 2 e' un sedum? la 1 l'avevo presa credendo fosse una Crassula perforata ma guardando meglio forse e' una C. marnieriana
Grazie mille.

non e' che questo sia un Grapto superbum?


Lo avevo preso al volo pensando fosse un echeveria ibrida ma credo fortemente di essermi sbagliato ( ma non me ne pento :LOL
In caso posso trattare sia il G. superbum ( se e' lui) che il G. amethystinum come il paraguensis... cioe' sole pieno?
Se poi date un'occhiata a queste:

la 3 potrebbe essere un cotiledon? la 2 e' un sedum? la 1 l'avevo presa credendo fosse una Crassula perforata ma guardando meglio forse e' una C. marnieriana
Grazie mille.
Ultima modifica: