• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mi avete contagiata!!!

Piff78

Aspirante Giardinauta
Non sò se vi ricordate....spero di si:lol:....ero vnuta qui perchè intenzionata a comprare un bonsai azalea volevo iniziare a capire un pò sui bonsai prima del'acquisto!!!ecco ora ho capito che i bonsai non sono alberi geneticamente modificati dai cinesi ma semplici piante rese piccole!!!!adesso il punto è che mi avete contagiata e così dopo vari ripensamenti ho deciso che voglio provare anche io a rendere una pianta di azalea in un bonsai!!!!!!!!:froggie_r
Mi auguro che vorrete aiutarmi in questa mia nuova avventura io vi posterò man mano tutti i miei...spero.....progressi!!!
Sabato ho visto in un center delle azalee piccole + o meno un vaso da 12/14 è li che mi sono resa conto d'aver perso la testa le guardavo alla ricerca del mio alberello perfetto!!!!quindi ecco le mie prie domande per voi....:fischio:
1)che attrezzi mi procuro per tagliare????ho visto che ci sono le forbici lunghe per azalea che servono per i rami ma per quando dovrò tagliare i rami grossi per separarli dal resto del mio tronco cosa uso????
2)per cicatrizzare ho letto che usate i mastice ma è quello comune c'è qualcosa di specifico???
3)la pianta come vi ho detto è 12/14 di diametro togliendo 1/3 delle radici la ciotola mi devo procurare per l'inizio di che dimensioni dev'essere????
4)ovviamente questo è il periodo di fioritura aspetto che faccia la fioritura o posso iniziare a tagliare le radici e poi per modellare i rami aspetto dopo la fioritura????
Beh per il momento basta così, sono davvero contenta della mia deciosione credo che se riuscirò mi darà grandi soddisfazioni molte di + di quelle che prenderne uno già fatto infondo che passatempo sarebbe se....non ci perdessi tempo????:lol:
Grazie mille anticipatamente per il vostro aiuto
 

bonsai d'aprile

Giardinauta
Non sò se vi ricordate....spero di si:lol:....ero vnuta qui perchè intenzionata a comprare un bonsai azalea volevo iniziare a capire un pò sui bonsai prima del'acquisto!!!ecco ora ho capito che i bonsai non sono alberi geneticamente modificati dai cinesi ma semplici piante rese piccole!!!!adesso il punto è che mi avete contagiata e così dopo vari ripensamenti ho deciso che voglio provare anche io a rendere una pianta di azalea in un bonsai!!!!!!!!:froggie_r
Mi auguro che vorrete aiutarmi in questa mia nuova avventura io vi posterò man mano tutti i miei...spero.....progressi!!!
Sabato ho visto in un center delle azalee piccole + o meno un vaso da 12/14 è li che mi sono resa conto d'aver perso la testa le guardavo alla ricerca del mio alberello perfetto!!!!quindi ecco le mie prie domande per voi....:fischio:
1)che attrezzi mi procuro per tagliare????ho visto che ci sono le forbici lunghe per azalea che servono per i rami ma per quando dovrò tagliare i rami grossi per separarli dal resto del mio tronco cosa uso????
2)per cicatrizzare ho letto che usate i mastice ma è quello comune c'è qualcosa di specifico???
3)la pianta come vi ho detto è 12/14 di diametro togliendo 1/3 delle radici la ciotola mi devo procurare per l'inizio di che dimensioni dev'essere????
4)ovviamente questo è il periodo di fioritura aspetto che faccia la fioritura o posso iniziare a tagliare le radici e poi per modellare i rami aspetto dopo la fioritura????
Beh per il momento basta così, sono davvero contenta della mia deciosione credo che se riuscirò mi darà grandi soddisfazioni molte di + di quelle che prenderne uno già fatto infondo che passatempo sarebbe se....non ci perdessi tempo????:lol:
Grazie mille anticipatamente per il vostro aiuto

ciao! e bencontagiata!!!! fossero tutte così le malattie...:eek:k07:
dunque.se hai qualche base di floricoltura inerente alla coltivazione della azalea credo che, per ora, basti (non che ci voglia il diploma di perito agrario, eh); e mi spiego meglio.
1) io uso sia forbici "normali" che quelle da bonsai ma considera che a me hanno sempre consigliato di disinfettarle prima e dopo l'uso.
2) io uso mastice cicatrizzante normale e ci aggiungo del fungicida (normale) :eek:k07:;
3) 12-14 cm va bene, secondo me;
4) direi che è il caso che te la godi così, intanto si adatta al nuovo ambiente.
che io sappia sarebbe consigliabile metterci mano in autunno o in febbraio (poco prima della ripresa vegetativa).
questo è quanto posso dirti. spero che altri ti diano delucidazioni più precise.
 

Michel322

Aspirante Giardinauta
Per i tagli che non puoi fare con le forbici ci sono le tronchesi apposta, e sè non le hai momentaneamente taglia con una forbice da giardinaggio e poi lo rifinisci in futuro, cè un mastice apposta giapponese,contiene già funghicida, lo trovi su www.pagineverdibonsai.com .
Concordo con bonsai d'aprile, gli atrezzi fanno sempre disinfettati,corri il rishio di infettare altre piante se hai operato su una malata in precedenza.
ciaoo
 

Piff78

Aspirante Giardinauta
bene allora inizio a comprarne una che m'ispira e la tengo così almeno l'abituo pure a stare fuori come ho già fatto con l'altra che ho ed ha passato uno splendido inverno poi l'anno prossimo a febbraio agisco intanto avrò un'anno per farmi le ossa e capire il + possibile.....intanto però....mi sà che mi compro un olmetto come già mi avevano suggerito o un ficus per farmi l'idea del bonsai!!!!!!!!!!:)))
grazie mille a tutti
ah devo assolutamente adottare la disinfezione delle forbici come pratica abituale fin ora non l'avevo mai fatto e forse ho finalemente capito come passavano certiabitanti dauna pianta all'altra!!!:((((
 

Michel322

Aspirante Giardinauta
un ficus non da molte soddisfazioni, un olmetto va alla grande,aspetta 5-6 giorni ci sarà ailads con i suoi bonsai, così fai un opera buona e ti trovi una palestra tra le mani.
Di solito questi bonsai hanno u nbrutto terriccio,rinvasa con terriccio universale e pomice o akadama.
Ciaoo
 
Alto