• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cura di una Huernia Zebrina

Pieralberta

Aspirante Giardinauta
Buongiorno! Vorrei chiedervi aiuto per salvare una piantina o almeno evitare che deperisca ulteriormente.

3920ec615674cd0e6afdedecaee6e47e.png

E' una huernia zebrina che mi è stata lasciata da mia sorella in questi giorni. Ho tolto tutta la parte secca, rinvasato le due piantine ancora "sane" con miscela per cactacee+perlite, ma ora non so di che cura necessiti. La posso lasciare su un terrazzo ventilato, senza sottovaso, esposta ad eventuale pioggia, al sole dalle 7 alle 14? Troppo sole? Di quanta acqua ha bisogno?
Prima, da quello che ho capito, era su un terazzo, in una parte molto riparata, senza nessuna possibilità di prendere pioggia ed esposta al sole pomeridiano.
Mi trovo in una zona collinare del sud Piemonte.
Grazie!
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Pianta semplicissima.
Togli tutto il seccume, fai talee con le parti sane che farai cicatrizzare per una settimana all'ombra. La miscela va bene ma al posto della perlite mettici pomice!
Una volta cicatrizzati appoggi i rametti sul terreno sostenendoli con piccoli tutori. Usa un vaso molto molto più piccolo dell'attuale perché è pianta che non ama umidità stagnante e più terra c'è e più umidità resta.
Innaffia subito dopo e poi prima di bagnare di nuovo aspetta che la terra sia ben secca anche in profondità.
Tieni sempre a mezza ombra: il sole la grema e la fa diventare rossa.
Fa fiori stupendi in estate e in autunno.
 
Alto