• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

mi aiutate a creare il mio piccolo giardino all' ombra?

luck84

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti, ho il giardino (pavimentato) del retro della casa è circa 4x4m, ha 3 muri altissimi, più un quarto alto 2 metri che è l' unico punto da cui arriva il sole per poke ore.
Volevo disporre delle piante al di sotto del muretto alto 2 metri, che è sempre ombreggiato, e sul muro lungo 3,70, anche questo quasi sempre all' ombra, alcune piante con un' altra rampicante.
Allego delle immagini.
esterno.jpg 20150120_112539.jpg
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Ciao luck il tuo piccolo giardino con muri alti mi fa tanto ricordar uno dei miei viaggi verso il nord della Francia tutti così sono in citta' chi ha un piccolo spazio come il tuo,in molti non desiderano occupare questi spazi con il verde ma con altre cose che peccato .il disegno tuo mi sembra bello dammi il tempo di studiarla un po'.hai già pensato che tipo di piante? per esempio avere diverse essenze di erbe aromatiche buoni in cucina e profumi
 

Gregor

Aspirante Giardinauta
Ciao l-uck84, se il tuo giardino riceve poche ore di luce devi cercare piante che si adattino a questa condizione.
Per esempio:
-felci (Athyrium);
-Hosta;
-Helleborus;
-Convallaria majalis
Per i rampicanti:
-Clematis montana;
-Lonicera periclymenum

Questo è solo uno spunto.
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Lessi tempo fa un articolo che trattava proprio di un piccolo giardino circondato da alti muri e la soluzione di base era quella di dipingere i muri con colori chiari (panna, avorio e u una parete realizzare o far realizzare un Trompe l'oeil che desse profondità con l’immagine di un paesaggio che si snodi all’infinito (prati, boschi, ruscello, ecc.).

Ricordo che pensai, in alternativa, di posizionare sulla parete lo scheletro di una vetrata in ferro o legno, appena schermata da tralci di rampicanti (anche della semplice edera) e, al posto dei vetri, degli specchi che riflettessero la vegetazione antistante ingannando anche qui l’occhio.

images
images



images


Per quanto riguarda le piante rampicanti, potresti pensare a delle Clematis (Nelly Moser, The Presidente) che vogliono la parte inferiore all’ombra mentre la chioma che si sviluppo in altezza potrebbe godere dei raggi del sole per qualche ora al giorno o all’Hydrangea petiolaris che ama un’ombra molto luminosa o, ancora allo Schizophragma un rampicante somigliante all'H. petiolaris anche per le infiorescenze lacecap
.
E, poi, altre piante adatte porrebbero essere Camelie, Rododendri, Fucsie, Hellebori, Campanule, Platycodon, Pieris, Skimmie, una bella collezione di Hosta di vari colori

hosta.jpg


inframmezzate da grandi ciuffi di Hakonechloa macra "Aureola" (all’acquisto è un piccolo ciuffo ma cresce in fretta),


hako.jpg


o ancora, come ha suggerito Gregor, una bella collezione di Felci (Dryopteris filix-mas, Nephrolepis exaltata, Athyrium niponicum, ecc.).


Ci sono, poi, dei Tulipani che non disdegnano l’ombra come gli Ice Cream che, come dice, il nome, hanno una forma che ricorda un gelato.

Anche un giardino ombroso non molto grande può essere molto suggestivo e, trattandosi di un giardino pavimentato qualche mix di piante potrebbe essere inserito in vasi di una certa grandezza.

jardin-pots-fougeres-begonias.jpg
041108053-01_xlg.jpg
images


images


images
 

giardinierasottaceto

Aspirante Giardinauta
CI metterei delle azalee di colori vari,una rosa rampicante da ombra ,tipo Mm Alfred carre' in un grande vaso e delle grate con gelsomino falso(rinco)
 

giordi

Giardinauta Senior
Ciao luck, volevo sapere se la finestra dell'altra abitazione è allo stesso livello della tua? Solo per sapere se eventualmente si può creare un po di privacy con qualche pianta che schermi la vista dei tuoi vicini senza però togliergli l'ingresso della luce.
Hai messo un rettangolo con la scrtta Ena Harkness, forse intendi mettere una rosa rampicante su quel lato?
Ho dei dubbi sulla possibilità di coltivare rose in un luogo così chiuso ombroso e poco ventilato. Forse solo una grande rampicante come la Cecile Brunner climbing che non disdegna la mezzombra e che si alzi oltre il muretto per diversi metri. Farebbe una gran bella scena.
Potresti fare un paio di foto e predere tutte le altre misure precise, larghezza e lunghezza, porte e finestre. Ciao
 
Ultima modifica:

ROSITA78

Giardinauta Senior
allora mi intrometto per chiedere:avete delle foto dell'ortensia rampicante? esperienze dirette? diventa molto grande? anche a me piacerebbe, ma come si comporta? immagino non si attacchi da sola ai muri, o sbaglio?
 

GabriGiardini

Giardinauta
si va per i 4 metri almeno in vaso,fa i fiorellini sparsi che da lontano sembrano dei merletti,so che si adatta all'ombra e agogno ad averla da anni,l'ho comprata finalmente alcuni giorni fa,si si arrrampica da sola quella che ho comprato o visto su un paio di rametti delle radichette simili a quelle dell'edera
 

giordi

Giardinauta Senior
ciao a tutti, ho il giardino (pavimentato) del retro della casa è circa 4x4m, ha 3 muri altissimi, più un quarto alto 2 metri che è l' unico punto da cui arriva il sole per poke ore.
Volevo disporre delle piante al di sotto del muretto alto 2 metri, che è sempre ombreggiato, e sul muro lungo 3,70, anche questo quasi sempre all' ombra, alcune piante con un' altra rampicante.
Ciao luck, non hai ancora risposto alla mia richiesta di una foto o di un rilievo più dettagliato del tuo terrazzo.
Ti interessa un'idea di sistemazione o hai bisogno soltanto di un elenco di piante adatte a crescere nell'ombra?
 
Ultima modifica:

luck84

Aspirante Giardinauta
Ciaoooooooooooo....
Siamo a Marzo ed è quasi periodo per comprare le piante :)
Ho acquistato un gazebo che copre tutto il terrazzo con ai quattro lati grigliati e fioriere.
Prenderò 4 fioriere da un metro per metterne 2 su un muro e 2 sull'altro (che vanno anche sotto questa finestra) lasciando 2 lati aperti... Praticamente una volta montato non avrò piu' sole però in compenso tavolo sedie ed altro saranno coperti durante le pioggie anche in inverno (visto che non saprei dove altro metterle..
ecco il gazebo:
http://www.mondoimport.it/image/cache/data/prodotti/Gazebo/Gazebo-Legno-500x500.jpg
 

giordi

Giardinauta Senior
se avete idee per sistemare e disporre tipi di fiori sarei contento dei vs consigli

Ciao, vedo che hai preso una decisione che condizionerà molto la scelta e la sistemazione delle piante e mi riesce molto difficile consigliarti dei rampicanti per le fioriere del gazebo ma in grandi cassoni posti sulle pareti potresti provare: Il caprifoglio= Lonicera japonica 'halliana' o Lonicera X purpusii.
Sicuramente adatte all'ombra sono l'Akebia quinata, Il Berberidopsis corallina
Un piccolo sarmentoso che non fa fiori è
Muehlbeckia complexa.
Naturalmente le Ederine variegate che stanno bene ovunque.

Come arbusti vanno bene tutte le piante acidofile come la
Cameliea Japonica, i Rhododendron, Azalea, Skimmia, Gardenia jasminoides, le Ortensie, la Fuchsia magellanica è più rustica e le altre fuchsie più delicate da riparare in caso di gelate. Altri arbusti piccoli come Sarcococca confusa, le Ghaulterie e il Mirtillo rosso vogliono terreno acido.
Arbusti da foglia come i
Bossi, gli Agrifogli e l'Aralia Japonica.
Come piante perenni fiorifere potrai provare le
Clivia, gli Agapanthus, le Calle, le Hostas, i Lilium candidum e gli Hellebori.
Le
Vinche, Liriope muscari, Bergenia cordifolia sono sempreverdi. Di spoglianti: Astilbe, Heuchera sanguinea, Aquilegia, Dicentra spectabilis, e potresti provare anche i Sedum spectabile, Saxifraga fortunei, Actea racemosa, Mughetti.
Anche le graminacee
Carex morrowii e Carex oshimensis
Come alberelli decidui gli
Aceri giapponesi e l'HamamelisXintermedia.
Per la disposizione dovrai decidere tu dopo averti studiato le piante in elenco.
Buon lavoro, ciao
 
Ultima modifica:

luck84

Aspirante Giardinauta
Allora.... avendo 4 fioriere da 1 metro l'una mettero li le rampicanti. Ma quali???
La Lonicera japonica e purpusti akebia quinata belle ma ha bisogno di qualche ora di sole.
Hydragea hydragena anomala seeminari puo' andar bene all'ombra? Gelsomino di s giuseppe? a dir la verità mi piance anke il rinco..Insomma qualcosa che faccia fiori. ai piedi potrei mettere qualke fiorellino???
All' interno delle 4 fioriere del gazebo (50x50x70) e altri vasi potrei mettere (elenco quelle che mi piacciono) camelie, ortensie,
mughetto,begonia angell falls, astilbe. Altre piante belle sn Hosta royal e Poenia treasure. helleborus niger cresce anke in inverno cosi' da avere sempre un po' di colore.


Ho bisogno di consigli per posizionarle in modo ordinato...
 

luck84

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti, ho il giardino (pavimentato) del retro della casa è circa 4x4m, ha 3 muri altissimi, più un quarto alto 2 metri che è l' unico punto da cui arriva il sole per poke ore.
Volevo disporre delle piante al di sotto del muretto alto 2 metri, che è sempre ombreggiato, e sul muro lungo 3,70, anche questo quasi sempre all' ombra, alcune piante con un' altra rampicante.
Ciao luck, non hai ancora risposto alla mia richiesta di una foto o di un rilievo più dettagliato del tuo terrazzo.
Ti interessa un'idea di sistemazione o hai bisogno soltanto di un elenco di piante adatte a crescere nell'ombra?

ecco a te
gazebo.jpg
 

giordi

Giardinauta Senior
ciao luck, certo non mi aiuti ad avere un'idea esatta della situazione, sembra che vuoi addossare il gazebo sulla parete dov'è la finestra del vicino? Ho capito male? Sei sicuro di poterlo fare?
Se è così adesso con questo gazebo tutta la parete a destra sarà nell'ombra dell'ombra e diventa molto difficile farci crescere qualcosa.
Nelle fioriere triangolari 50x50x70 potrai al massimo mettere delle azalee o gardenie o i piccoli arbusti, piante comunque di sviluppo modesto.
Se non riesci a fare un rilievo e un disegno preciso fatti aiutare da qualcuno che sa disegnare. Così è difficile riuscire a capirci qualcosa, scusami.
 
Alto