• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Metcalfa

CINZIAFIORI

Aspirante Giardinauta
Ciao A Tutti.

Eccoci Ai Primi Caldi.... E Con Loro Alla Ricomparsa Sulle Mie Piante Della Metcalfa!!!

Ogni Anno Lo Stesso Problema.... Su Piante Fiorite E Non.

Ho Provato Con Sapone Di Marsiglia (chiaramento Diluito) Per Effettuare Dei Lavaggi, Cono Olio Bianco.... Ma Niente!

Ogni Anno Il Problema Si Ripresenta E Non So Proprio Cosa Fare!!!

Sono Infestati I Falsi Gelsomini, Le Fotinie E..... Quasi Tutte.

Aiutatemi, Soprattutto Ho Paura A Spruzzare Su Piante In Fiore In Quato L'anno Scorso Ho Spruzzato Su Fotinie In Fiore E.... Ora Non Mi Fanno Piu' Ombra.

Grazie Mille
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
O le sopporti oppure provi con insetticidi veri e propri (es. con spinosad, che tra l'altro è in pregiudicato di passare tra quelli ammessi nel biologico).
In Piemonte ce ne sono molte meno perchè in Regione hanno allevato un antagonista naturale, un parassitoide che si chiama Neodryinus typhlocybae, e poi lo hanno lanciato in diversi siti.
Il Liguria invece, dove mi trovo attualmente, è variamente domiciliata su piante del mio giardino, ma la sopporto salvo non le venga l'insana idea di andare sui limoni. Qui ad es. è su bignonia (come vedi c'è già l'adulto, dunque tra un po' si disperderanno altrove)



P.S. Pe i moderatori: mi spiace ma oggi il resize di photobucket non funziona
 
Ultima modifica di un moderatore:

CINZIAFIORI

Aspirante Giardinauta
Grazie della risposta.
Spinosad di che marca è? dove lo trovo???
Non mi piace conviverci, anche perchè mi sembra che le piante soffrano tantissimo (l'impressione è che cadano le foglie anche appena nate!!!)
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Lo trovi solo nei negozi di agraria. In confezioni piccole viene distribuito con il nome commerciale di CONSERVE SC dalla Kollant.
Ciao
 

Exper

Aspirante Giardinauta
Ne approfitto per fare una domanda: sono infestato dalla metcalfa che tra un pò sembra che sulla piante sia nevicato. Il problema è che mi vanno anche sulle piante dell'orto: melanzane, pomodori, etc completamente ricoperti. Visto che sugli ortaggi non posso usare insetticidi, cosa posso usare per debellare questo fastidioso e dannoso insetto?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
per combattere la metcalfa, oltre la lotta integrata molto efficace, procedendo coi trattamenti bisogna iniziare alquanto presto cioè in maggio, quando ci sono i primi stadi giovanili.
 
Alto