• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Menta Ammalata

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
...però tutti anno risposte da altri e io no; sbaglio qualcosa ho sono sfortunata che nessuno legge il mio forum?...

Il FORUM è insondabile:surp: , imprevedibile:azz: , inesplicabile:eek: ; è come un banco di nebbia: in questo momento è qua, un attimo dopo è là...può essere che tutti leggano i tuoi messaggi...ma può accadere che nessuno li veda...mistero:lol: , mistero misterioso:lol: :lol: , mistero misterioso misteriosofico:lol: :lol: :lol: !

Se è roba di parassiti o malattie devi mettere le foto: io rispondo, sempre che altri non abbiano già dato risposta buona e sempre che l'avversità rientri nel mio scibile fitopatologico.
Ciao
 

survivors

Aspirante Giardinauta
ritorno su questo argomento che io stesso avevo creato + di un mese fa. Io ho risolto facendo una bella potatura della pianta, ho tagliato tanti rametti e lasciato la pianta + snella. Penso che ciò gli abbia giovato, perchè adesso la pianta ha messo nuove foglie senza quelle fastidiosissime macchie gialle (sono rimaste in alcune vecchie). Penso anch'io che comunque siano dovute alla troppa pioggia e quindi umidità del mese scorso o potrebbe essere che la pianta troppo folta aveva bisogno + di aria....chissà!!!
 

Fil25t

Aspirante Giardinauta
Mi spiace dare a tutti una brutta notizia,

premesso che sono un appassionato di menta, se notate anomali rigonfiamenti negli steli, magari con le sommità tendenti al marrone/violetto è una sentenza senza speranza: ruggine della menta. E' provocata da un fungo che si chiama Puccinia Menthae.

L'unica cosa da fare è tagliare tutto a zero e SPERARE che non sia arrivato a propagarsi nei rizomi. Dopo aver tagliato tutto la menta ricaccerà, se di nuovo notate i rigonfiamenti, estirpate fino all'ultimo rizoma e buttatela nel caminetto o nella brace, altrimenti infetterà altre piante. Non esistono prodotti per curare la Puccinia.

Io mi ero coltivato con cura 5 varietà di menta diverse, una sola era stata attaccata dalla puccinia, non ho ascoltato chi mi diceva di toglierla al più presto, e alla fine le ho buttate via tutte e 5 :(

In caso di afidi e cocciniglia invece è sufficiente la solita soluzione al piretro con l'aggiunta di una puntina di aceto che la rende più efficace.
 
Alto