• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Melo

H

hxe

Guest
Ciao a tutti,allora il mio "piccolo problema" è che da due anni ho un melo bonsai (innestato con un cigliegio) e ogni estate quando fa i fiori lo impollino da solo con un pennellino sperando che faccia i frutti........ma si impollinano solamente 4 o 5 fiori.....come mai ??
Cosa sbaglio???
Avete qualche consiglio da darmi??
Grazie mille ,ciao Hxe

[ 15.05.2004, 12:22: Messaggio scritto da: hxe ]
 
H

hxe

Guest
Allora ,mi volete dire che nessuno di voi ha un melo??
Vi prego se potete,di aiutarmi...Il fatto che non fa mele mi fa incavolare da morire!!!!

Ciao Hxe
 
A

Alessandro2

Guest
Ciao Hxe
Scusa, non mi intendo di bosai ma sono appassionato di melicoltura. Mi ha incuriosito il tuo melo innestato con un ciliegio...Come è possibile?
Per l'impollinazione mi viene in mente una cosa che forse per te sarà ovvia ma te la dico lo stesso: I meli sono autoincompatibili per cui hanno bisogno del polline di un'altra varietà per essere fecondati. Quando fai l'operazione manuale di impollinazione, lo fai con l'utilizzo di fiori di un'altra pianta?
Ciao
Ale
 
H

hxe

Guest
Effettivamente lo impollino con gli stessi fiori.......ops...
Cmq il melo innestato con il cigliegio è una ficata ...immaginati il frutto che è una cigliegia ma l'interno è una mela!!!!
Grazie mille per i consigli,ciao Hxe
 

giuditta.2001

Giardinauta
semmai si trattere di incrocio e non innesto.Ma è impossibie anche questo. Sicuramente si tratta di una varietà di melo a frutto piccolo e rosso.
Esatto il fatto che sono molto poco autofertili. Comunque non dovrebbe essere necessario impollinare col pennello: ci dovrebbero pensare le api. Non ci sono altri meli nella tua zona?
Infine, sicuro che non si formino le meline o magari si tratta di cascola eccessiva dovuta a qualche malattia?
Ciao e buona coltivazione
 
A

Alessandro2

Guest
Io non volevo continuare il discorso perchè pensavo non interessasse ma Giuditta mi ha stimolato... Ovviamente non è possibile che si tratti nè di incrocio nè di innesto. Per me è semplicemente un melo da fiore che fa delle meline grosse come ciliegie a grappolo, rosse o gialle, commestibili ma non molto pregiate.
Per l'impollinazione c'è da considerare che a volte dei frutti vanno in allegagione per partenocarpia producendo mele senza semi essendo bastato lo stimolo del tubicino pollinico (senza che il polline raggiunga necessariamente l'ovocellula). Il fatto che hxe parli di scarsa impollinazione e non di cascola eccessiva mi fa pensare che probabilmente gli basterà impollinare da altri fiori (e facciamoglielo fare a mano che lo so che gli dà più soddisfazione!!!!)per risolvere il problema.
Ciao da Ale
 
H

hxe

Guest
Provo a mettere on-line la foto..
Ciao Hxe

[url="http://img78.photobucket.com/albums/v240/hxe2003/55144762.jpg"]melo[/url]
 
H

hxe

Guest
il mio melo aveva fatto 5 piccole mele ma da due giorni,non appena hanno incominciato a diventare rosse,mi stanno cascando una ad una.....
Non ho concimato...mio errore ma con che posso concimare il mio melo per portare a termine la fruttificazione???
Ciao e grazie, Hxe
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
con un concime complesso per piante fiorifere, tipo quelli in polvere con molti microelementi, per apportare P,K e tant'altro.

Ciao
 
Alto