• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Maruyama VS Kawasaki , quale decespugliatore?

Davidedece

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.
Ho un giardino da cca 1000mq, che quando mi scappa un taglio devo passare con il decespugliatore (un 4-5 volte anno), perché l'erba diventa troppo alta x il rasaerba. Il mio dece Blitz-emak ultra ventennale è agli ultimi e non vuole più partire, per cui mi sono messo in cerca del sostituto, un po' di web-reading ed un paio di giri e adesso sarei orientato all'acquisto di un dece sui 30-35cc.
In particolare vicino casa avrei trovato due macchine interessanti, un dece Kjapan tutto Maruyama (motore. Ae330 e asta da 24 a €426) ed un dece Kawasaki (motore tj35e asta maruyama da 26mm a €463).
Il Kjapan sembra un vero gioiellino, leggero, bilanciato, maneggevole , fa un ottima impressione, il Kawasaki è un po' più pesante (di 1kg, x tot 6,4kg) meno bilanciato e maneggevole. Mi aspetto uno sconto del 5% cca come prezzo finale nel realizzo.
A pelle preferisco Maruyama, ma con il senno sto pensando al lungo periodo, manutenzione, riparazione, ricambi ecc. dove il Kawa sarebbe nettamente avvantaggiato, credo.
Un vostro commento mi farebbe piacere, un sano confronto di pareri motivati.
Grazie, Davide.
 

Davidedece

Aspirante Giardinauta
Pianeggiante, impugnatura singola centrale.
La trovo più maneggevole, anche se per la regolarità e l'estensione del prato si potrebbe preferire il manubrio, ma poi nelle bordature è meno pratica (imho).
L'erba non è di quella seminata, c'è di tutto... Ma sempre considerato che è un giardino, no rovi, ecc.
 

stepmeister

Esperto in Macchine da giardino
Dai un'occhiata, se hai un rivenditore vicino, all'Husqvarna 535 RJ. Leggero, potente e con alle spalle ricambi ed assistenza sicuri. Come prezzo siamo vicini agli altri due, dipende soprattutto dallo sconto che ti applica il rivenditore.
 

Davidedece

Aspirante Giardinauta
Grazie, è un altro dei papabili ma x ora in zona non l'ho incontrato.
Sul confronto motore Maruyama-kawasaki qualche commento?
Ci sono rumours che i Maruyama siamo montati da vari costruttori in rebranding su alcuni modelli, tra i quali Active e anche l'Husqvarna, vi risulta?
 

stepmeister

Esperto in Macchine da giardino
No, Active usa solo motori progettati e costruiti in proprio tranne per le versioni a quattro tempi che se non ricordo male sono Robin-Subaru. Husqvarna ha motori propri o Zenoah (che appartiene allo stesso gruppo industriale). Maruyama ha solo concesso in licenza ad Active la 28.28, come già era successo qualche anno fa con la 41.41 che se non ricordo male era una Zenoah.
 

Davidedece

Aspirante Giardinauta
Ierisera ho portato il vecchio dece dal riparatore (ormai è stanco come il padrone), e gli ho chiesto consiglio su di un sostituto. Lui non vende , ripara solo. È partito con i soliti nomi, efco, o Honda sul 4t, gli ho detto che avevo trovato i maruyama, o dei Kawasaki con asta maruyama, mi dice che sono dei professionali, tra i migliori in assoluto, chiedo se li ripara e mi dice di sì, ma che ne vede pochi di rotti, ha sostituito qualche bobina (costosa come ricambio). A quel punto chiedo ma tra un Kawasaki con asta maruyama ed un tutto maruyama? Non ha esitato un attimo, tutto maruyama...
Nel frattempo ho visto anche il still fs120 sembra una buona macchina... Anche il prezzo mi ha sorpreso, poco sopra i 300€.
 

firefox

Giardinauta
Personalmente, concordo con quel riparatore.
Riguardo al fs120, non sarebbe male come potenza, mi risulta che ne vendano parecchi grazie al prezzo promozionale. Io però considero i Maruyama una spanna sopra per qualità costruttiva e durata nel tempo. Costano qualcosa di più ma se punti a tenere la macchina per molti anni...
 

Davidedece

Aspirante Giardinauta
Alla fine ho preso il Maruyama, a 400€ con gli omaggi di rito, compreso un disco da sfalcio.
Ho fatto già vari sfalci e ore di lavoro, sia con taglio d erba bassa, che alta.
È molto sensibile alla carburazione (o forse sono io) , al cambio filo ritocchino x aggiustare il regime, cambio carburante uguale, va lasciato scaldate un pochino , deve entrare in temperatura per andare. È un precisino.
Va fatto lavorare ad alti rpm per rendere bene, è un classico 2t, tu acceleri tutto, cali la visiera e vai. Se non sei un cretino che lo pianti dentro ad un groviglio di erba alta non si ferma mai, anzi.
Un pieno è circa 1,5ore, poi mi fermo, vado a bere, ritorno faccio il nuovo pieno e via. Leggero e vibra pochissimo, mi stanco molto meno di prima.
Sono molto contento x ora, poi vedremo se durerà 23anni come il precedente... Fino ad oggi la qualità percepita e elevata
 
Alto