• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Marimo ovvero Aegagropila linnaei

Amy

Apprendista Florello
visto che tu ne hai uno che galleggia e sei senza tappo ... ho tolto il tappo anche io.
Il mio è pigro e se ne sta sempre in panciolle sul fondo del vasetto; magari se prende un po' d'aria ...
 

monikk64

Fiorin Florello
visto che tu ne hai uno che galleggia e sei senza tappo ... ho tolto il tappo anche io.
Il mio è pigro e se ne sta sempre in panciolle sul fondo del vasetto; magari se prende un po' d'aria ...
Le esperte consigliano di lasciarlo senza tappo.... E io che sono neofita eseguo...
Ma lo "polpetti" tutte le settimane?
(termine copiato dalle fanatiche di un gruppo di amanti delle piante su FB... rende bene l'idea!)
Su tre, dopo essere stati sciacquati e strizzati , uno va a fondo dopo poche ore, l'altro dopo pochi giorni, il terzo resta a galla quasi fino al successivo cambio dell'acqua.....
Bestioline individualiste....
 

Amy

Apprendista Florello
Ho tolto il tappo ma un po' puzza di pesce!
In effetti, sono un po' pigra nel cambio dell'acqua e forse sono 3 settimane che non lo 'polpetto' e oggi di sicuro lo faccio.
Al cambio dell'acqua incamera aria, ha delle bollicine ma non se lo sogna nemmeno da lontano di galleggiare.
E' pigroooo....

Chiedi alle tue esperte se deve stare in ambiente caldo o va bene anche freschino. Io lo tengo in camera da letto insieme alle piante sotto le grow light nella speranza che dia segni di vita. E in camera da letto non c'è caldissimo. Magari se lo sposto in tinello ...
Che ne dici?

edit: ho appena cambiato l'acqua al marimo. E' normale che perda ciuffetti di alghe?
Al primo cambio ne ha perso uno piccolo piccolo che mi pare che sia anche un po' cresciuto. Oggi a distanza di quasi 3 mesi ne ha perso un altro appena un po' più grosso. Li ho rimessi tutti e due nel vasetto e ho lasciato aperto.
 
Ultima modifica:

monikk64

Fiorin Florello
I marimo stanno bene al fresco, anzi sopra i 25 gradi soffrono, in natura stanno in laghi freddi.....
I ciuffetti.... Metti foto? , potrebbero essere segno di sofferenza o cuccioli, dipende dalle dimensioni.....
È strano che anche appena strizzato vada a fondo...... Indagherò.....

Lo toglierei da sotto le grow light, amano la penombra.
 

Amy

Apprendista Florello
ciao Monikk, finalmente ho intercettato il marito e gli ho fatto fare le foto del marimo; Io e la macchina fotografica elettronica non abbiamo un rapporto ottimale.
L'ultimo pezzetto che si è staccato è nel cerchio blu. Il primo è molto più piccolo e ho avuto la sensazione che crescesse nel tempo (non è in foto).
Ho tolto il tappo e sistemato in penombra. Ho fertilizzato solo due volte con una goccia di concime.
 

Allegati

  • IMG_1595.JPG
    IMG_1595.JPG
    301,3 KB · Visite: 14
  • IMG_1594.JPG
    IMG_1594.JPG
    301,4 KB · Visite: 14
  • IMG_1593.JPG
    IMG_1593.JPG
    399,5 KB · Visite: 14

monikk64

Fiorin Florello
Il ciuffetto mi pare troppo piccolo e 'magro' per essere un cucciolo, ma lascialo lì e tienilo sotto controllo, non sono così esperta da dirti qualcosa con certezza...
La pallina grande sembra essere bella verde e in salute..... Forse per galleggiare ha bisogno di una strizzata più incisiva (ma sempre delicata).... Chissà..... :V
 

Amy

Apprendista Florello
Grazie Monikk, prova a sentire le tue esperte (o se sono da qualche parte in internet ci faccio un giro io).
Anche a me sembra troppo magro ma soprattutto troppo presto perché il ciuffetto sia davvero un cucciolo.
Inoltre, quando strizzo la palla madre mi sembra meno consistente di come era all'inizio.

Magari ho sbagliato fertilizzante o ha preso troppa luce o l'ho cambiato poco spesso; magari la puzza di pesce (che ha sempre avuto anche appena arrivato) è il segnale di qualche impurità dell'acqua. Io l'ho reputata normale perché ... era plausibile che essendo coltivato in un lago avesse un po' di odore.

Vediamo come va con il cambio di condizioni (penombra e tappo aperto e magari lo cambio più spesso).
Ciao e grazie
 

neko23

Giardinauta
Salve Scusate se mi intrometto in questa discussione avendone uno anch'io. L'ho strizzato per la prima volta oggi ma ho incautamente deciso di farlo tastare anche da mia madre che per capire bene cosa fosse, soprattutto se fosse vero stava quasi per dividerlo in due... siccome non è mia intenzione riprodurlo per adesso, l'ho riunito con un elastico; credete che questa manovra possa crearli dei problemi? è il modo giusto per farlo tornare tutt'uno come prima? E quanto tempo pensate che devo lasciarlo con l'elastico?
 

Amy

Apprendista Florello
secondo me lo puoi tenere così com'è senza elastico.
Non è un'unica pianta ma un ammasso di alghe aggrovigliate.
Se lo riappallottoli prima o poi torna tondo.
Io, ogni tanto, agito il barattolo per simulare le onde a cui è sottoposto in natura e per cambiare la sua posizione rispetto alla luce.
Come avrai letto sopra, ama la penombra e puoi dargli una goccia di concime ogni tanto; io lo faccio una volta al mese per non esagerare.
 

monikk64

Fiorin Florello
Deve stare sommersa del tutto e quando va sul fondo va estratta e strizzata vigorosamente.
Beh, vigorosamente..... parliamone....
si strizzano quando si cambia l'acqua, una volta a settimana circa, confermo che è poca, se prendi un vaso più grande puoi divertirti ad 'arredarglielo' ...
e visti i tuoi biglietti e tutto quanto, quando mi hai spedito i semini e piantini, non ho dubbi che lo farai.... sassi, conchiglie, ghiaia colorata......
:) :) :) :) :) :)
 
Alto