• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Margotte Azalea!!

Berberis

Aspirante Giardinauta
eccomi qui, a volte ritornano :lol:
volevo condividere con voi il mio tentativo di margottare due azalee che ho in giardino..prima foto e poi commento..
margotte (2).jpg
margotte (3).jpg
margotte (4).jpg

questa è la prima azalea che ho margottato...avevo già tentato l'anno scorso ma il taglio si era richiuso..probabilmente lo avevo fatto male anche se credo fosse dovuto al ritardo con cui avevo eseguito l'operazione (luglio :martello::martello::martello:)

margotte (6).jpg
margotte (5).jpg

questa la seconda, che mi piace decisamente di più per i suoi fiori e foglie più piccole oltre per la corteccia grigio ardesia quasi :) per lei ho provato una cosa un po' diversa...dentro la caramella proprio sotto all'anello ho posizionato un vasetto di plastica tagliato, riempito di sfagno e poi chiuso a caramella..l'obiettivo è quello di far sviluppare le radici più lateralmente che a palla..spero che seguano lo sfagno anche allontanandosi dal tronco per facilitare il posizionamento in vaso.

critiche e consigli sn ben accetti...anche gli apprezzamenti sulle azalee della nonna che se nn vengono le margotte mi uccide :)
 
Ultima modifica di un moderatore:

Berberis

Aspirante Giardinauta
in aggiunta metto questi due prebonsai di azalea..uno che sta iniziando a fiorire perchè volevo vederne il colore :) e l'altra invece a cui ho bloccato la fioritura per fare il rinvaso e far arretrare la vegetazione!

azalee (1).jpg
azalee (2).jpg
 

Berberis

Aspirante Giardinauta
fatto un falso rinvaso con kanuma per i due prebonsai, approfittando anche del fatto che l'acqua di questi giorni ha rotto tutti i fiori della povera azalea :(
 

Berberis

Aspirante Giardinauta
in questo periodo nn ho bagnato (circa 20 gg) perchè ha piovuto praticamente tutti i giorni quindi credo che sia rimasto cmq umido..adesso mi informo sull'f66 e quando bagno la prossima volta lo uso..ma accellera anche il processo o lo rende solo più probabile?
 

jiraya

Giardinauta
le azalee son piante bellissime con fiori fantastici:mi è capitato di vedere un catalogo giapponese delle diverse varietà con tanto di fiore (nemmeno tutte) :love: però non le capisco proprio :boh:
non saprei cosa consigliarti, eccetto che puoi dar loro ogni tanto del ferro chelato (magari dopo la fioritura): se guardi le foglie sono un po' pallide :)

la pioggia di questi... mesi (magari fossero solo giorni) :rolleyes: che @@ :martello2 da me in due giorni di bel tempo è anche venuta la grandine... :boh:
 

Berberis

Aspirante Giardinauta
Le foglie pallide credo siano la varietà. ..in giardino ne abbiamo 5 varietà e io ho scelto queste pallide xche sono quelle con le foglie piu piccole
 

Seraph

Giardinauta
Da voi piove...io già vado a mare, e mi sono pure ustionato!

Comunque neppure io capisco le azalee, come tutte le piante da fiore, però se trovassi una satsuki, la prenderei subito, vista la sua robustezza e la bellezza del fiore!
 

Berberis

Aspirante Giardinauta
OT: se vuoi facciamo cambio io ti invito alla festa della satsuki che fanno da Crespi e tu mi porti al mare :)
 

alessiobio

Giardinauta
Bellissime piante le azalee, confermo. Un po' capricciose per il terreno e la somministrazione d'acqua. Comunque vale la pena tentare per la margotta, dato che hai la possibilità di operare su una pianta madre piuttosto robusta da quello che vedo (alla quale pero', mi pare manchi un po' di ferro, come ti ha detto pure jiraya).
Seguiro' con attenzione il tuo esperimento-margotta perché me ne sto interessando anch'io (anche se su specie diverse)...

Auré, quest'f66 lo nomini come una specie di pozione magica! accidenti che da queste parti non si trova; appena vengo in Italia sarà la prima cosa che acquisterò', al limite anche al duty free dell'aeroporto... :lol:
 

jiraya

Giardinauta
proprio ieri parlavo con persone molto esperte: mi hanno confermato che le azalee radicano per margotta... in bocca al lupo :)
 

Berberis

Aspirante Giardinauta
crepi :) ho perso la siringa gigante per bagnarle :( non posso usare quella da 25 ml:lol:

avevo pensato di mettere la parte alta di una bottiglia su un lato così da svitare il tappo e bagnare..però i rami dell'azalea sono troppo delicati e cn le mie manone avrei fatto disastri!
 

Berberis

Aspirante Giardinauta
aggiorno un pò questo post....le azzalee non sembrano collaborare con le margotte mentre invece due aceri a cui ho fatto 2 Margotti ciascuno stanno iniziando a riempire la caramella con radici lunghe bianche e spesse...adesso sono un po in difficoltà perchè pensavo che avrebbero riempito tutto verso settembre....non sono molto sicuro di quando dover staccare la caramella e soprattutto se dovessi farlo quando fa ancora caldo devo ridurre la vegetazione e imbustare???
Aiutooooooooo:)
 

aurex

Esperto di Bonsai
posta una foto delle margotte che faccia intravedere le radici e la pianta in generale...di solito dopo il distacco si alleggerisce di foglie e si tiene la pianta in ombra........
 

Berberis

Aspirante Giardinauta
ecco questa è una delle margotte...fatta il 15 MAGGIO 2013
che dite deve ancora maturare tanto??
20130709_205938.jpg
 

aurex

Esperto di Bonsai
per me puoi staccare tranquillamente....vaso ampio con agriperlite e terriccio per acidofile (70% e 30%)....
 
Alto