• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mare....

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
V

vinceco2

Guest
MONTI.
c'è chi preferisce il mare ,ma io sinceramente in questo periodo sono per i "Monti".
I monti sono segno di aira "sana" e pulita, questo lo hanno capito anche persone a cui i monti non piacciono e di questo hanno paura.
L'aria pulita spazza via "tutto" ciò che ha inquinato ,tutto ciò che sa di puzzo indelebile che ormai ha saturato tutto.
C'è chi è talmente abituato a questo puzzo che lui stesso puzza e non si rende conto quanto,invece c'è gente come me(che cresce continuamente ..)che ha bisogno di aria e spera che venga.
Di questo si ha paura adesso ,questo temono a destra e manca molti puzzolenti signorotti vestiti bene ( credono loro..) ma sporchi dentro a tal punto da osteggiare questa aria pulita che li può spazzare via .
Un'aria pulita che rischia di restare tale se il vento soffia con forza da tutte le "parti".
Questo ci dobbiamo augurare per vivere discretamente anche se ancora puzza tutto intorno.
Io speriamo che me la cavo.
ciao
vincenzo
 

rocco.co

Guru Giardinauta
Va da sè che ascendere ai Monti costa lacrime e sangue essendo salita e scarpata...senza sudore non si trovano funghi e more e acqua di fonte
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Certo Vincenzo che molte volte te le vai a cercare eh..... :)
 

miciajulie

Fiorin Florello
eh no, a me i monti continuano a non piacere nè triplici, nè semplici. e temo che comunque verremo travolti da qualche inarginabile piena e finiremo annaspando in un mare cupo, tempestoso. forse marrone e denso
 

artemide

Florello Senior
eh no, a me i monti continuano a non piacere nè triplici, nè semplici. e temo che comunque verremo travolti da qualche inarginabile piena e finiremo annaspando in un mare cupo, tempestoso. forse marrone e denso

quoto.
anche perchè salire sui "monti" percorrendo stradine ripide e accidentate per poter arrivare alla cima, a noi tocca farla a piedi, sudando e maledicendo gli ostacoli, mentre "altri" - i soliti conosciuti - si fanno trasportare dai muli (...chissà chi sono questi muli eh?) e arrivano freschi freschi in cima, e l'aria pulita se la respirano tutta loro essendo arrivati primi.
sempre così, a chi gli oneri e a chi gli onori :sgrunt:
 

rocco.co

Guru Giardinauta
Ma nessuno nega la fatica, però non ci son funivie o scorciatoie
Si son guastate negli anni a forza di sovraccaricarle, mentre i manutentori da noi scelti e retribuiti dilapidavano le risorse per spese personali e clientes
 

artemide

Florello Senior
Ma nessuno nega la fatica, però non ci son funivie o scorciatoie
Si son guastate negli anni a forza di sovraccaricarle, mentre i manutentori da noi scelti e retribuiti dilapidavano le risorse per spese personali e clientes

e vabbeh allora, come diceva Moretti in un suo film "andiamo avanti così, facciamoci del male"
 

Mariano

Aspirante Giardinauta
eh no, a me i monti continuano a non piacere nè triplici, nè semplici. e temo che comunque verremo travolti da qualche inarginabile piena e finiremo annaspando in un mare cupo, tempestoso. forse marrone e denso
Anch'io temo succeda questo, ma almeno proviamo.....io sono curioso di vedere cosa c'è in cima..
 

rocco.co

Guru Giardinauta
No Artemide, è lontano dal mio pensiero...però cosa altro si potrebbe fare?
Scenari oscuri certo, con masse di senza reddito in balia del bisogno e di cattivi maestri
Altre soluzioni? Costruttive...Piangersi addosso ora non serve
 

artemide

Florello Senior
Anch'io temo succeda questo, ma almeno proviamo.....io sono curioso di vedere cosa c'è in cima..

beh Mariamo, non è che abbiamo altre scelte, dobbiamo salire per forza a piedi noi, solo che in cima temo di trovare quello che abbiamo lasciamo giù in valle, i soliti noti, freschi e sorridenti; chi abbronzato, chi arrossato dal sole, chi invece si è premunito con creme solari per alta quota ed è ancora pallido...che con una spintarella ci fanno ruzzolare giù per poi farci risalire ancora la scarpata.
 

artemide

Florello Senior
No Artemide, è lontano dal mio pensiero...però cosa altro si potrebbe fare?
Scenari oscuri certo, con masse di senza reddito in balia del bisogno e di cattivi maestri
Altre soluzioni? Costruttive...Piangersi addosso ora non serve

sai cosa prevedo e mi fa un pò paura? un passo indietro, un ritorno agli anni di piombo con annessi e connessi.
la gente è stanca, ha voglia di riposarsi un pò dopo anni di scarpinate girando sempre in tondo
 

Mariano

Aspirante Giardinauta
sai cosa prevedo e mi fa un pò paura? un passo indietro, un ritorno agli anni di piombo con annessi e connessi.
la gente è stanca, ha voglia di riposarsi un pò dopo anni di scarpinate girando sempre in tondo
Esatto la gente è stanca, e non vorrei che i bastoni usati per salire venissero poi usati in altri modi...
 

rocco.co

Guru Giardinauta
sai cosa prevedo e mi fa un pò paura? un passo indietro, un ritorno agli anni di piombo con annessi e connessi.
la gente è stanca, ha voglia di riposarsi un pò dopo anni di scarpinate girando sempre in tondo
Vero quello che scrivi..ma dissento sulla quantità di persone che hanno scarpinato sino ad oggi!
La gente? Pensionato ed operai ? Piccola e media borghesia? Imprenditori?
Al mare sono andati tutti, compresi e sopratutto quelli che ora piangono....solo che i benestanti han le risorse per resistere
Assistenzialismo del versante sinistro o furberie di quello a destra, passando per il fondovalle del centro ...tutti abbiamo concorso nel disastro distratti da altre faccende
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto