• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Marciume Radicale

  • Creatore Discussione amotuttelepiante
  • Data di inizio
A

amotuttelepiante

Guest
salve a tutti vorrei sapere quando si presentano i segni di marciume radicale e si è certi della malattia cosa bisogna fare? la pianta non riesce a curarsi da sola? e poi se il terriccio anche con un buon drenaggio continua ad essere umido cosa bisogna fare per non arrivare a far marcire le radici? Grazie a tutti
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Il drenaggio NON è solo lo strato (in genere di argilla espansa) appena sopra al foro di scolo del vaso, ma è la capacità del terreno di far scolare via l'acqua. La necessità NON è uguale per tutte le piante; alcune tollerano o addirittura necessitano di terriccio sempre umido, altre preferiscono meno umido e più circolazione d'aria.
Se il terriccio resta troppo umido per una certa pianta, significa che non è adatto per quella pianta e va "corretto" con materiali drenanti (perlite, ghiaia, pomice, lapillo, sabbia, ecc.) mischiati al terreno, non solo messi sotto.

La pianta non si cura da sola dal marciume (radici marroni e mollicce anzichè bianche e sode); occorre eliminare tutte le radici marce e rinvasare con terriccio adatto (quindi "corretto" come detto prima) nuovo anche nello stesso vaso accuratamente sterilizzato. Per qualche giorno dopo questo rinvaso NON si deve annaffiare; in seguito va fatto solo quando la terra si è asciugata (più o meno, aseconda delle necessità specifiche) e curando che l'acqua defluisca bene dal fondo (quindi se c'è il sottovaso va svuotato).
 
A

amotuttelepiante

Guest
il mio problema riguarda appuntoi una camelia, il cui terreno mantiene l'acqua e per nn tenerla sooto il caldo torrido del sole l'ho messa sotto due ficus dove il sole ci arriva quando è molto debole. Forse dovrei spostare il vaso x migliorare la situazione?
 
Alto