• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mammillaria sp., boccioli?

kermittina

Maestro Giardinauta
La mia mammillaria, al momento molto simile ad un ufo, si presenta così.
Dall'alto:
attachment.php

Lateralmente:
attachment.php

Sono bocciolini? :)
 

Roccocactus

Aspirante Giardinauta
Assolutamente no...:)
sono frutti!;) appena seccano saranno pieni di semini neri che potrai piantare per ottenere fra un 5-6 anni una bella famigliola di mammillarie!;)
 

kermittina

Maestro Giardinauta
uauuuuuu, grazie Roccocactus!!!
che meraviglia, non credevo proprio potessero essere frutti!
ma per far germogliare i semini serve il germinatoio?
 

rosamaria52

Aspirante Giardinauta
Si, sono frutti ,lasciali seccare sulla pianta,quando cadono sono pieni di semi,auguri per la semina!:flower:namaste.
Rosa
 

catacateta

Giardinauta Senior
segui quello che fa Sere,il procedimento e' quello credo...attrezzati per tempo a far crescere la family
 

Roccocactus

Aspirante Giardinauta
Ti dirò di più: non solo sono frutti, ma se non sbaglio sono anche commestibili!:):)
nessun germinatoio a tutti i costi...Basta una vashetta del gelato, gli fai tre o quattro buchi sotto metti 5 cm di terra per cactacee generica, metti la vaschetta in una bacinella d'acqua sinchè la terra non assorbe per bene l'acqua dai buchi fatti sotto e non risulta ben ben imbibita. A questo punto la tiri fuori dall'acqua, metti i semi cercando di diradarli il più possibile eserciti una lieve pressione per compattare il terreno con un bicchiere o qualcosa di simile appiattendo il tutto copri con una spolverata di abbia quarzifera e chiudi tutto per bene con la pellicola da cucina o un sacchetto gelo di grossa taglia. A questo punto metti fuori alla luce ma non al sole diretto e in qualche giorno vedrai germogliare. Garantito..;) me lo ha insegnato la mia vivaista di fiducia che si occupa solo gi cactacee dal seme alla vendita...un guru!:):)
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Unica cosa che non mi risulta,del tuo modo di seminare,è il fatto di compattare il terreno....si aggiungono inerti x arieggiarlo x far arieggiare le radici,e tu me lo compatti???E i semi non marciscono???La cosa mi sembra strana!!!!
Kermittina,io farei come ti ha consigliato,però lascerei il terriccio com'è,metterei i sassolini sopra il terreno e i semi sopra i sassolini,poi avvolgi il tutto con la pellicola,tutto intendo tutto il contenitore,prendi un pezzo di pellicola,ci appoggi sopra il contenitore/vasetto e poi l'avvolgi tutto!!!Metti all'ombra e non apri fino a quando le piantine non avranno toccato la pellicola,a quel punto inizi a fare dei buchi,ogni giorno qualcuno in più e poi togli tutto!!!ciao ciao
 

Roccocactus

Aspirante Giardinauta
lorel il terreno lo compatto in superficie perchè i semi "sentano" la sua presenza..(così mi fu spiegato)!:) sino ad ora ho avuto ottimi risultati...unici flop la semina di copiapoa cinerea e quella di hawortia truncata..sulle quali comincio a perdere speranza...:( sono ferme da qualche settimana..ma potrebbe dipendere dai semi che ho acquistato...Di solito uso semi "homemade" e germinano che è uno spettacolo!:):)

@kermit
La sabbia quarzifera in un qualsiasi vivaio...o su internet!se non la trovi agevolmente omettila...è utile ma non indispensabile!;)
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
lorel il terreno lo compatto in superficie perchè i semi "sentano" la sua presenza..(così mi fu spiegato)
La sabbia quarzifera...se non la trovi agevolmente omettila...è utile ma non indispensabile!;)
Posso assicurarti che non serve far sentire il terriccio ai semi,io semino sopra i sassolini,proprio x mantenere i semi umidi ma non troppo ed evitare marciumi!!!
I sassolini servono x mantenere diritte le piccole piantine appena nate,dato che sono senza radici,o ne hanno una sola che non riesce a tenerle salde e diritte,e i sassolini servono appunto x mantenerle diritte e non farle crescere storte!!!ciaoooo
 
Alto