• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

mamillaria

P

<piera>

Guest
Salve, ho una collezione di piante grasse e succulente. Stanno tutte bene. Fra queste ho una mamillaria da alcuni anni. Il suo fusto è cresciuto notevolmente ed è abbastanza pesante. Purtoppo si sta inclinando.Come posso correggere quest'inclinazione?
Ciao, grazie!
Piera
 

ezio

Giardinauta Senior
Molte mammillarie si inclinano verso la luce, basta girare il vaso e tenderà a raddrizzarsi, se invece è cresciuta troppo e il vaso è piccolo meglio rinvasarla.
ciao
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao Piera,
dove e come coltivi le tue piante (vaso, piena terra, pieno sole, mezz'ombra ecc); in cactacee non colonnari, ma con fusto che con gli anni si allunga lentamente, il fatto che tendano a prostrarsi è naturale, anche se in pieno sole ed in piena terra. Questo potrebbe creare qualche problema di marciume nei nostri climi con piogge prevalentemente invernali (se li coltivi in piena aria), per la maggiore supeficie di contatto con la terra bagnata. Mettere dei tutori è inutile, al più metti delle pietre nella zona in cui tende a distendersi.
Pietro Puccio

mampropuccio01.jpg
 
M

Maria A.

Guest
io ho una mammillaria che ormai ha quasi 15 anni. L'altro giorno, presa dalla disperazione, l'ho tagliata, confesso.
Alla base cercavano di spuntare nuove piante, ma quella centrale si era allungata in modo incredibile, ormai era più di mezzo metro. La giravo costantemente per cercare di orientarla meglio, ma nel giro di pochi giorni "piombava" nuovamente, e in malo modo, sui suoi figlioletti circostanti, mi sembrava che soffrissero, così ho preso questa decisione... Ho sbagliato?
 
U

Urka

Guest
Ezio ha ragione, Piera: è quasi sicuramente un problema di posizione del vaso.
Se vuoi un consiglio, prova a girare i vasi di Mammillaria di 180° ogni mese e vedrai che le piante cresceranno con molto più equilibrio.

Ciao.
 
U

Urka

Guest
Sinceramente non ho capito perchè l'hai tagliata...ne hai fatto forse una talea? Altrimenti non capisco il motivo di tale gesto.
Se fossi stato in te avrei separato le piantine figlie dalla madre (così da avere anche nuovi esemplari) e mi sarei concentrato sulle eventuali problematiche che magari portano la pianta madre un pò a "filare" o comunque a crescere in maniera anomala.

Ciao.
 
M

Maria A.

Guest
pensavo di aiutare i figlioletti a crescere meglio, mi sarebbe piaciuto ottenere un bel gruppetto fitto, non un monolito piantato lì. Non mi piacciono quelle pianticelle grasse "single" messe tutte in fila nei loro vasettini, ecco.
Onestamente, stà cosa che penzolava di qua e di là era pure bruttina... ma volevo tenere il resto, e non "liberarla" in piena terra da qualche amico.
No, non l'ho neanche usata come talea, gosh!
Credo pure che fosse il suo portamento naturale, non era filata, anzi, il tronco era piuttosto cicciotto e sodo. Ora che ci penso, vado a controllare il taglio....
 
U

Urka

Guest
Beh, abbiamo due modi completamente diversi di coltivare le piante: io sono decisamente per "un vaso, una pianta"; non mi sono mai piaciuti i raggruppamenti di più esemplari tutti nello stesso vaso e continuano a non piacermi.
Insomma, il mondo è bello perchè è vario e spero tu non ti sia pentita a posteriori della tua scelta.

Ciao.
 
Alto