• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Malattia garofano

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Dalla foto si capisce piuttosto poco, ma con la tua descrizione come primo orientamento direi ruggine, che peraltro è la più frequente malattia fungina del garofano (solitamente si manifesta però anche sulle foglie). Per conferma bisognerebbe avere foto più dettagliate, tipo questa per la ruggine della rosa
rug_rosa_teleutosori2.jpg

e magari fare un vetrino della polvere e osservare al microscopio, se come dici è più nera che marrone si vedrebbero delle spore particolari simili a questa che ho fotografato in questi giorni (sempre ruggine della rosa, proviene da quelle ramificazione nerastre della foto sopra):
1182021519_f.jpg


Come lotta, in questa fase di infezione già avviata, puoi usare un anticrittogamico sistemico a base di triazoli (si trovano in tutti i punti vendita di agraria e giardinaggio, devi solo verificare che il nome della sostanza attiva, che sta scritto in etichetta, finisca in -olo tipo penconazolo, propiconazolo ecc.).
Ciao
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Ottimo.
Come puoi confrontare, ci siamo (cfr. www.istflori.it): le pustole che prorompono sono gli uredosori di Uromyces caryophyllinus, cioè la ruggine del garofano. In questa fase la polverina è data dalle uredospore (nella mia foto precedente si trattava di teleutospore, un altro tipo di spora che si riscontra nel ciclo biologico delle ruggini)
13772mdca5be5a-e07a-47bc-bbad-0040cc65b508.jpg


Ti metto anche una foto da rete di uredospore (in questo caso è la ruggine del grano)
16004.JPG


Ciao
 

leone72

Aspirante Giardinauta
ancora grazie mille
spero di prenderla in tempo perchè la pianta mi fa dei fiori rossi bellissimi
e mi dispiacerebbe troppo perderla
 
Alto