• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mal bianco o altro?

mauroandreatta

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti. Ho una pianta in giardino ricoperta con questa chiazzatura bianca. Ho pensato subito all'oidio e sono andato a comprare lo zolfo per curarla. Dopo 15 giorni di trattamento non è cambiato nulla, così ho pensato di trattare la pianta con ossicloruro di rame. Nessun miglioramento! Allora ho trattato la pianta con dodina e nemmeno questo ha funzionato. Secondo voi adesso con cosa provo?
qy3u9a4y.jpg
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
ciao
l'oidio è un fungo problematico da combattere solo con zolfo, che è sicuramente uno dei prodotti utilizzabili. Per ora ti consiglio l'uso di antioidici sistemici a base di propiconazolo, penconazolo e altri specifici contro questo fungo. Per il resto ti consiglio la potatura dell'evomino nei rami più colpiti e poi ripetere a primavera i trattamenti.
 

di mauro rosario

Master Florello
Brutta bestia da combattere ,io ho avuto ottimi risultati con sisthane 12 E KB trattando le piante ogni 7 giorni per un mese,cmq una potatura risulta vitale ,ciao
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
ti avviso che le forme fungine di oidio che ci sono adesso sulle piante sono quelle invernali, dunque non ci sarà più nessun attacco del fungo. Ti conviene spuntare le piante e poi dare il prodotto a distanza di una settimana e poi basta fino al prox anno.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
...aggiungo, prima di accoppare la pianta intossicandola di antiparassitari, che se somministri un prodotto, le foglie colpite non si "puliscono" come quando si spolvera, ma rimangono ormai intaccate.
i giovamenti si vedranno sulla nuova vegetazione.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
Ciao
ma te lo ha detto la pianta che si sente male dopo aver preso l'antiparassitario, pensi che preferisca farsi divorare viva da funghi e insetti?

certo io parlo con le piante!!!!:lol::lol: il bello è che loro mi capiscono!!!:lingua::lingua:
in un mese somministrare 3 prodotti diversi....beh mi sembra davvero troppo...
 

mauroandreatta

Aspirante Giardinauta
certo io parlo con le piante!!!!:lol::lol: il bello è che loro mi capiscono!!!:lingua::lingua:
in un mese somministrare 3 prodotti diversi....beh mi sembra davvero troppo...

Allora cosa mi consigli di fare ora? Calcola che vivo sul Lago di Garda dove il microclima locale ha portato anche oggi una temperatura di 25 gradi.
 
Ultima modifica:

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
certo io parlo con le piante!!!!:lol::lol: il bello è che loro mi capiscono!!!:lingua::lingua:
in un mese somministrare 3 prodotti diversi....beh mi sembra davvero troppo...

Ciao
ma siamo vecchi amici/nemici ci odiamo a distanza :D ma che cavolo capisci!!!!! Ma chi mai ha detto che devi usare tutti e tre i prodotti, io do un elenco dei prodotti utilizzabili, UNO se ne comprerà. Ma quando mai ho scritto che deve alternare tre funghicidi antioidici. :D ma te guardi troppi bonsai in topless
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Allora cosa mi consigli di fare ora? Calcola che vivo sul Lago di Garda dove il microclima locale ha portato anche oggi una temperatura di 25 gradi.

Ciao
di usare il funghicida che hai comprato, di potare le parti più colpite e aspettare la nuova vegatzione primaverile prima di ripetere il trattamento. Come notiamo hai capito e ti sei comprato UNO solo funghicida e non tre ne quattro :D
 

mauroandreatta

Aspirante Giardinauta
Ciao
ma siamo vecchi amici/nemici ci odiamo a distanza :D ma che cavolo capisci!!!!! Ma chi mai ha detto che devi usare tutti e tre i prodotti, io do un elenco dei prodotti utilizzabili, UNO se ne comprerà. Ma quando mai ho scritto che deve alternare tre funghicidi antioidici. :D ma te guardi troppi bonsai in topless

Ragazzi, io ho alternato gli antioidici perché l'oidio si è espanso sulle altre foglie. Non perché non avevo nulla da fare.
Lasciamo perdere.
Continuate il vostro battibecco.
 
Alto