Ciao a ttutti , dovrei acquistare un macchinario per la raccolta olive, lo vorrei elettrco, ho visto il "oliwatt", della lisam euro 750, carrello €100, batteria €120 , caricabatteria €90.
che ne dite è valido? c'è di meglio?
ciao:Saluto:
ciao mikado, anche se in ritardo rispondo al tuo messaggio, per essere utile anche ad altri che hanno la stessa esigenza.
io nei miei quattro oliveti tutti prevalentemente in terreni non scoscesi ma in alcuni punti in notevole pendenza, e con ulivi di varie varietà non sempre potati al meglio :ros:, ne ho provati diversi di abbacchiatori elettrici, e onestamente avevo perso la speranza di utilizzarne qualcuno con buona capacita di entrare nel folto della chioma senza imbarbicarsi tra i rami e lavorare spesso a vuoto (tieni conto che sono alberi scomodi anche per via dell'altezza spesso superiore ai 5 metri) .
senonchè quest'anno (2009) e spuntato mio cognato con l'oliwatt 2 appena comprato, consigliato da un suo amico di Trapani che gia l'ha utilizzato.
di primo acchitto ho pensato (adesso ti voglio vedere con sti altri 700 e passa euro persi).
orbene per tagliare corto, ( a parte la disavventura che il poveraccio ha dovuto spararsi quasi 800 km tra andata e ritorno da Trapani per farselo riparare, perche ha invertito i morsetti alla batteria é ha torrefatto la scheda che controlla il motore), ma soldi e dannazione benedetti fino all'ultimo centesimo e imprecazione :hands13:.
non lancia le olive lontano, anzi cadono a terra come se si brucasse con le manine di plastica.
fino a 4 metri di altezza si arriva facilmente, ovvio che lavorando con l'asta estesa al massimo un po di fatica in più si fà perche il motore e in alto !.
nel folto si entra facilmente e lavora bene anche sé con minore celerità che sui rami pendenti.
sui rami che sparano verso l'alto tipici di alcune cultivar nostrane, idem come sopra.
per finire, eravamo in tre a stendere le reti e raccogliere le olive cadute e non siamo riusciti a tenergli il passo, perche lui aveva gia finito prima (tieni presente comunque che é stato un anno di carica al 50% circa con 20 - 25 kg di olive per albero "alberi secolari !" ).
consigliartelo ? sicuramente si ! sopratutto se si hanno ulivi ben potati o di cultivar ricadenti sarebbe veramente di una resa lavorativa ottimissimissima.
io con i miei ulivi trascuratelli non posso che dire, che questo quantomeno e robusto e lavora decentemente, si si lavora !!
ciao
salvatore