• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Macchie foglie Rose

ladybug

Giardinauta
Ciao, mi risulta che la metcalfa succhi la linfa, ma non ho mai sentito che rosicchi le foglie... le tue sembrano essere state mangiucchiate solo in superficie, quindi penserei a dei bruchetti, per esempio larve di lepidotteri!
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Credo si tratti di larve di tentredine. Guarda bene sulla pagina inferiore delle foglie, dovresti trovare dei bruchetti con il corpo piuttosto piatto e dello stesso colore delle foglie. Eliminali manualmente :martello2
 

Citrodora

Apprendista Florello
Ciao! Scusate ma anche a me è successa la stessa cosa... sulle foglie di una mia rosa giovane, che ha le foglie tenere, compaiono queste punteggiature. E anche nel mio caso gli unici animali che vedo svolazzare sono le mosche bianche... e non a caso sono comparse le stesse puntinature sotto alle foglie di una mia Aquilegia infestata da metcalfa, anche se erano di meno...

In compenso però, nella pagina inferiore delle foglie giovani, a volte, vedo delle cosette così:
Vedi l'allegato 93895

Sono piccolissime patacchine biancastre, che compaiono come ho fatto vedere nell'immagine a gruppi di 2-3-4 sotto le foglie, più spesso quelle giovani. Sono ben distanziati e appiattiti, così piccoli e piatti che diventa difficile rimuoverli a mano... saranno lunghi un millimetro l'uno.
Cosa può essere?
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
@ Citrodora: potrebbe essere la mosca bianca..ad ogni modo, guarda qui per vedere se corrisponde: http://forum.giardinaggio.it/rose/75753-malattie-difesa-delle-rose-dagli-insetti.html

hai avuto paura che Citrodora svenisse e hai cancellato quella che poteva essere la vera causa:ciglione::lol:...
Citro, pure questa non è grave!!!:D ora i parassiti non ci sono a marzo/aprile ci penseremo, e se sarà il caso un po' di confidor e stiamo a posto per qualche mese:)
 

Citrodora

Apprendista Florello
Pallino, se quelle pallettine microbe e ovaleggianti che c'erano tra le mosche bianche sono le loro uova, io ho esattamente quelle sotto le mie foglie =) grazie!!!!!
Il problem è che spesso trovo associate queste uova alla punteggiatura sulla pagina superiore... li trovo a volte tutti e due su una stessa foglia...e non ho mai visto tentredini sulle mie rose. Quindi mi veniva il dubbio che potessero essere causate dagli aleurodidi. Era solo un dubbio dettato da una mia esperienza, non mi sto agitando... sono i funghi che mi fanno agitare, quelli si!!!!! XD
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Se pensi siano uova e se non sono milioni toglile manualmente, usare insetticidi in questo periodo sarebbe quasi inutile oltre che dannoso per la natura :)
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Sono d'accordo con Andreafxr e Rosasiu.

Adesso non è proprio il momento di fare trattamenti contro gli insetti.

Se proprio vuoi puoi fare un trattamento preventivo a base di olio bianco...questo però per le uova e larve di un po' tutti.
Per gli insetticidi "veri" invece è meglio aspettare almeno marzo-aprile.
 

Citrodora

Apprendista Florello
sisi lo so... tanto non ho visto progredire il numero di "chiazzette" da novembre ad oggi quindi non ci sarebbe neanche necessità..!
 

Citrodora

Apprendista Florello
momento momento momento momento momento momento momento momento momento momento momento momento momento momento... COSA avete cancellato??? :slow:
 

Citrodora

Apprendista Florello
Aaaargh!!!! Devo sapere!!! :food:
comunque state tranquilli... :D non impesterò l'ambiente nè ora nè in primavera se la faccenda non diventa molto grave... il confidor mi sta un po' antipatico :(
 
Alto