• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Macchia gialla e pianta estranea

BailA

Aspirante Giardinauta
Ciao,nella prima settimana di marzo ho effettuato la concimatura del prato e ho notato che a distanza di una decina di giorni sono rimaste delle chiazzone gialle (vedi ultime 2 foto).Come devo comportarmi?
E per quanto riguarda l'erbetta delle prime 2 foto?
Dimenticavo..il prato ha 1 anno di vita
Grazie


20150321_174051.jpg 20150321_174248.jpg 20150321_173957.jpg 20150321_174128.jpg
 
Ultima modifica:

cigolo

Esperto Sez. Prato
Ciao,nella prima settimana di marzo ho effettuato la concimatura del prato e ho notato che a distanza di una decina di giorni sono rimaste delle chiazzone gialle (vedi ultime 2 foto).
Rimaste? da quanto ci sono? può esserci qualcosa tipo avvallamento/ristagno o suolo diverso o calcinacci/sassi a poca profondità?
E per quanto riguarda l'erbetta delle prime 2 foto?
Poa annua, estirpala manualmente al più presto e già che ci sei butta qualche seme nel vuoto che si creerà (tipo foto 2 dove è diradato ... prato diradato = spazio per le infestanti)

cigolo
 

GrayCloud

Maestro Giardinauta
Ciao,nella prima settimana di marzo ho effettuato la concimatura del prato e ho notato che a distanza di una decina di giorni sono rimaste delle chiazzone gialle (vedi ultime 2 foto).Come devo comportarmi?
Rimaste? da quanto ci sono? può esserci qualcosa tipo avvallamento/ristagno o suolo diverso o calcinacci/sassi a poca profondità?

9 su 10 sono sassi sotto il suolo che asciugano il terreno o non rendono disponibile l'acqua.
Avevo lo stesso problema... prendi la zolla e suddividila in pezzi 30X30 con un taglierino malandato, alza i quadrati con una paletta... sostituisci il sottosuolo con terriccio per prati e rincollali sopra dando una spolverata di terriccio e pressandoli.

Vedrai che a breve avrai una zolla verde e lussureggiante che potrai chiamare "zolla cigolo", è il nome scientifico :lol:
 

BailA

Aspirante Giardinauta
Vivo quasi a ridosso di un colle quindi è facile che siano sassi.
Anche l'anno scorso mi pare ci fosse nello stesso punto.
Se lascio così dite che muore l'erba?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
se c'è qualcosa sotto col caldo probabilmente le cose peggioreranno ... meno acqua disponibile, limitato sviluppo radicale, etc ... prendi una forca e conficcala al suolo così ti togli il dubbio.

cigolo
 

BailA

Aspirante Giardinauta
Per la Poa annua è un lavoraccio,su 200mq ho tanta roba da estirpare.Se vado su un prodotto come questo?
Ho provato con la forca ad affondare i denti in 4 5 punti e i denti arrivano fino in fondo anche se si sente che c'è qualche sasso sotto
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
-il greenex su poa annua non funzione
-per il momento proverei a bucherellare tutta la zona ingiallita per far respirare il suolo .. se funziona ripeti l'operazione di tanto in tanto

cigolo
 

BailA

Aspirante Giardinauta
Allego un altro paio di foto con panoramica del prato

20150329_165713.jpg 20150329_165707.jpg

Ho sentito il giardiniere e mi ha detto di lasciare li la Poa annua che sparirà da sola.....
iop sinceramente non so che fare
 

plays

Aspirante Giardinauta
Fattelo scrivere su un foglio e firmare... Se non sparisce potrebbe magari rifarti il prato gratis...? :-D

Se è un infestante non è detto sparisca, e la poa cresce negli spazi che trova. Quindi poi antigerminello, allora sì la puoi controllare
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
ha ragione, a breve crescerà meno vigrosamente e con l'arrivo del caldo dovrebbe scomparire .... sempre che sia solo poa annua. L'antigerminello dato con regolarità da metà settembre in poi potrebbe ridurre le future rinascite.

cigolo
 
Ultima modifica:

BailA

Aspirante Giardinauta
Questa è la situazione,togliere tutta questa erbaccia è un lavoraccio.A sto punto aspetto l'anno prossimo e rifaccio il prato secondo voi?
C'è un modo per prevenire l'uscita di questa erbaccia?
Avendo un robot che passa ogni giorno,può essere che sia stata colpa anche di questo che "distribuisce" meglio i semi?

20150426_151404.jpg 20150418_142434.jpg
 

millo80

Aspirante Giardinauta
Questa è la situazione,togliere tutta questa erbaccia è un lavoraccio.A sto punto aspetto l'anno prossimo e rifaccio il prato secondo voi?
C'è un modo per prevenire l'uscita di questa erbaccia?
Avendo un robot che passa ogni giorno,può essere che sia stata colpa anche di questo che "distribuisce" meglio i semi?

Vedi l'allegato 199213 Vedi l'allegato 199215

Sinceramente non credo sia la strada giusta rifare il prato. Ti troveresti ad affrontare la stessa situazione l'anno prossimo.
Durante i periodi caldi la Poa annua tende a scomparire riducendo al minimo il proprio sviluppo vegetativo o persino morendo. In tutti i casi,
la Poa annua genera massa incredibile di semi, e sarebbe come lottare contro i mulini a vento.
L'unico sistema è tenere sotto controllo la germinazione mediante antigerminello.
A mio avviso l'unica cosa che puoi fare è estirparla a mano o diserbarla mediante greenex facendo attenzione al prato circostante.
Una volta bonificato trasemini con la stessa composizione iniziale. Da fine settembre pompa in spalla e vai di antigerminello!
 

plays

Aspirante Giardinauta
Io fossi al posto tuo lo rifarei.. e da solo puoi farlo. Spendi un decimo.
Tra estirpare e spennellare di glifosate, la rottura di scatole è uguale.
In ogni caso dopo il caldo hai un parametro di giudizio per vedere quanto la poa regredisce da sola.

Quando metti giu il nuovo cominci prendere in considerazione estirpatura ai ciuffi appena li vedi, e passati i due tre mesi di impianto, antigerminello puoi darlo.
 
Ultima modifica:

BailA

Aspirante Giardinauta
Bho,non so che fare..e se a metà maggio vado di antigerminello e vedo cosa succede verso estate con la poa annua?
Consigliate di concimare a metà maggio?
 

plays

Aspirante Giardinauta
Hai fatto la concimazione primaverile? Io di solito faccio una alla ripresa vegetativa,
Poi una o due settimane prima del caldo, concimazione antistress

L'antigerminello se lo dai mettilo subito, se non hai intenzione di provare rimuovere le infestanti.
 

BailA

Aspirante Giardinauta
Hai fatto la concimazione primaverile? Io di solito faccio una alla ripresa vegetativa,
Poi una o due settimane prima del caldo, concimazione antistress

L'antigerminello se lo dai mettilo subito, se non hai intenzione di provare rimuovere le infestanti.
Fatto concimazione a marzo e mi consigliavano di farla a maggio.
Mettiamo caso che muia questa erbaccia con l'arrivo del caldo,dovrò rimuovere l'erba morta e spargere i semini con del terriccio? Se si in che periodo?
 
Alto