Credo di essere una mini-gattara! "Mini" perchè porto acqua e cibo a una piccola colonia in campagna, dove io ho la casa di villeggiatura (e dove ho trovato la piccola Pia investita e lo scatolo con dentro i micini che ho tentato di salvare). Non sono sporca e non ci vado trasandata; metto i piattini di plastica con i crocchi e l'acqua e al ritorno levo tutto e lo butto nei cassonetti. L'anno scorso portavo delle ciotoline vere e proprie (meglio dei piattini di plastica che si "muovono" quando il micio mangia) ma non le trovavo più: svuotavano i crocchi a terra, buttavano l'acqua e si fott...vano le ciotoline. Mi sono resa conto che do fastidio e che i gatti, come i cani, danno disturbo (a chi? perchè?). E me ne frego! E poi è sempre meglio che lasciare una testa di maiale, sana, fuori dal contenitore dell'immondizia o corpi di galline senza testa (giuro che è vero).
Ma è anche vero le uniche gattare in città, nel mio rione, sono uguali
![Eek! :eek: :eek:](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
. Sono due signore (una abita nel palazzo di mia madre), vestite che non ve lo posso dire, forse si lavano i capelli solo una volta l'anno e lasciano sporco inimmaginabile. Una tira dal balcone - settimo piano-, quando non può uscire, i sacchetti con il cibo dei gatti e pane duro per i piccioni. E sono certa che fanno cose strane... tipo far abortire le gattine incinta. Il luogo comune c'è ed è avvalorato senz'altro da alcune gattare.
Pieraaaaaaaaaaaaa, tu sarai bellissima mentre dai da mangiare alla tua colonia :hands13:!