Grazie per averla postata.. rimango senza parole.
ma per quale motivo? Ma non era così bello il vecchio paperino, o meglio.. ve lo ricordate PINGU??????
Vedi l'allegato 79198
a dir il vero...no
![Frown :( :(](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
(da definizione e colori mi sa che è venuto dopo, e in quel periodo non seguivo)
cmq, alcune delle 'leggi' dei cartoni giapponesi le trovo esilaranti, nonché vere (riscontrabili), ad esempio queste:
Legge della Crescita Stagionale
Tutti i personaggi degli anime non crescono mai. La crescita si verifica all'inizio delle prime puntate della nuova stagione.
Legge della Capacità Extradimensionale
Tutti i personaggi femminilihanno da qualche parte uno spazio extradimensionale di volume variabile, da cui possono estrarre il necessario all'occorrenza.
- Corollario: l'oggetto più comunemente stivato è un enorme martello, che può essere usato con infallibile precisione per colpire la testa di ogni maschio che lo meriti. Altri oggetti di uso comune sono costumi, uniformi, armature, armamenti, ecc. anche molto voluminosi.
Legge dell'Ereditarietà Comportamentale
Se un personaggio è Buono, di conseguenza anche i suoi figli e i suoi animali saranno buoni. Lo stesso vale nel caso di personaggi Malvagi.
- Eccezione: se per una strana fatalità i figli dei Cattivi diventano buoni, diventeranno molto più deboli dell'eroe contro cui hanno combattuto alla pari sino alla puntata precedente
Legge delle Lacrime Taumaturgiche
Se un personaggio maschile sta per morire, basta che il personaggio femminile innamorato di lui gli versi una lacrima addosso, e si sprigionerà una luce che occuperà tutto lo schermo dalla quale poi uscirà il personaggio in questione sano come un pesce.
- Corollario: La lacrima, che è sempre una sola, prende metà puntata per cadere e quando tocca il corpo del personaggio in fin di vita emette un suono pari in decibel a quello dell'esplosione di
millemila tonnellate di
C-4.
Legge dei Petali di Ciliegio Imprescindibili
Nonostante non esista una stagionalità definita (vedi
Legge della Stagionalità Assente), in molti anime ad un certo punto sarà la stagione dei ciliegi e da degli alberi completamente rosa che prima non esistevano cadrà una quantità indefinibile di petali, tutti nello stesso minuto. Ma solo se l'anime è ambientato in Giappone.
Legge della Mutazione Felina
Tutte le mutazioni del tipo
mezzo gatto/mezzo umano comprendono sempre:
- Che il personaggio sia femminile.
- Che la coda e le orecchie siano gli unici tratti visibili guadagnati dalla parte felina.
- Che il personaggio vesta il meno possibile.
- Eccezioni: Le (poche) eccezioni si riscontrano in: Eric di Rossana (bisogna sottolineare che non si tratta però di gatto, ma di un leopardo!), in Rob Lucci di One Piece, anch'egli dotato della trasformazione in leopardo, in Schrodinger di Hellsing, in DS di Bastard!! e Ritsuka di Loveless.
Legge delle Scollature
Il successo di un manga/anime è direttamente proporzionale alla scollatura delle protagoniste, e inversamente proporzionale alla percentuale di corpi femminili coperti. (vedi
Lamù,
Zero no Tsukaima,
One piece)
Legge del prototipo difettoso
Ogni supercomputer perfetto e a prova d'errore si ribellerà al suo creatore.
...ecc ecc ecc..
è davvero un mondo complicatissimo!!
.