• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ma chi lo dice che i cartoni animati .....

THEJAM1112

Apprendista Florello
DIVAGAZIONI

NOOOOOO!
[video=youtube;Bp7T6zBN5uk]http://www.youtube.com/watch?v=Bp7T6zBN5uk&feature=related[/video]
[video=youtube;sm8l0_DIpzA]http://www.youtube.com/watch?v=sm8l0_DIpzA&feature=related[/video]

[video=youtube;6kk3gD7h5fE]http://www.youtube.com/watch?v=6kk3gD7h5fE&feature=related[/video]

[video=youtube;aegP6MSazio]http://www.youtube.com/watch?v=aegP6MSazio&feature=related[/video]
 
Ultima modifica:

francoises

Giardinauta Senior
ecco sarò impopolare.. ma... lo posso dire??

odio i cartoni animati giapponesi!!
MENTRE ADORO Beep beep e il povero coyote, paperino e PAPERON DE PAPERONI ( PER OVVI MOTIVI..:lol:)

Non amo la cultura Giapponese, e la continua emulazione di noi occidentali. Non amo nemmeno il loro modo di disegnare, con quegli occhioni, quelle goccioline che spuntano ogni due per tre?? ma dove arrivano? ma che roba eh??:squint:
 

THEJAM1112

Apprendista Florello
ecco sarò impopolare.. ma... lo posso dire??

odio i cartoni animati giapponesi!!
MENTRE ADORO Beep beep e il povero coyote, paperino e PAPERON DE PAPERONI ( PER OVVI MOTIVI..:lol:)

Non amo la cultura Giapponese, e la continua emulazione di noi occidentali. Non amo nemmeno il loro modo di disegnare, con quegli occhioni, quelle goccioline che spuntano ogni due per tre?? ma dove arrivano? ma che roba eh??:squint:

... perchè poi impopolare? è una questione di gusto...
poi guarda, più ce ne vengono in mente e più mi diverto!!! qui di seguito uno dei episodi preferiti di Tom & Jerry (quelli più recenti non mi piacciono!!)
[video=youtube;d1PGbNiP3Ns]http://www.youtube.com/watch?v=d1PGbNiP3Ns[/video]
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Mamma mia Chobinnnnnnnnnnn.....dal cielo della notte una stellina si stacco' e sulla Terra dondolando dolce si poso'.E salto' fuori un coso buffo piccolo cosi' simpatico dolcissimo guardate eccolo li'....
 

elena_11293

Master Florello
ma dai che ce ne facciamo di questi occhioni Finn??
@thejam... adoro TOM E JERRY!!!!!!!


(non ho trovato nulla a proposito dei nasi sempre sgocciolanti di cui forse parlavi ieri, ma è vero che nn ho letto tutto............ cmq per chi pensa che sia esagerato quel che vien detto qui, date giusto un occhio a quanta 'teoria' ci han costruito, sugli
anime!)


da: http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Biologia_umana_negli_anime
(parte di: http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Categoria:Leggi_degli_anime)


  • Legge degli Occhi-Lanterna
Ogni personaggio maschile o femminile che sia ha gli occhi giganti e autorisplendenti.
 

francoises

Giardinauta Senior

(non ho trovato nulla a proposito dei nasi sempre sgocciolanti di cui forse parlavi ieri, ma è vero che nn ho letto tutto............ cmq per chi pensa che sia esagerato quel che vien detto qui, date giusto un occhio a quanta 'teoria' ci han costruito, sugli
anime!)


da: http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Biologia_umana_negli_anime
(parte di: http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Categoria:Leggi_degli_anime)


  • Legge degli Occhi-Lanterna
Ogni personaggio maschile o femminile che sia ha gli occhi giganti e autorisplendenti.

Grazie per averla postata.. rimango senza parole.
ma per quale motivo? Ma non era così bello il vecchio paperino, o meglio.. ve lo ricordate PINGU??????
pingu.jpg
 
Ultima modifica:

elena_11293

Master Florello
Grazie per averla postata.. rimango senza parole.
ma per quale motivo? Ma non era così bello il vecchio paperino, o meglio.. ve lo ricordate PINGU??????
Vedi l'allegato 79198


a dir il vero...no :(
(da definizione e colori mi sa che è venuto dopo, e in quel periodo non seguivo)


cmq, alcune delle 'leggi' dei cartoni giapponesi le trovo esilaranti, nonché vere (riscontrabili), ad esempio queste:

Legge della Crescita Stagionale
Tutti i personaggi degli anime non crescono mai. La crescita si verifica all'inizio delle prime puntate della nuova stagione.

Legge della Capacità Extradimensionale
Tutti i personaggi femminilihanno da qualche parte uno spazio extradimensionale di volume variabile, da cui possono estrarre il necessario all'occorrenza.

  • Corollario: l'oggetto più comunemente stivato è un enorme martello, che può essere usato con infallibile precisione per colpire la testa di ogni maschio che lo meriti. Altri oggetti di uso comune sono costumi, uniformi, armature, armamenti, ecc. anche molto voluminosi.
Legge dell'Ereditarietà Comportamentale
Se un personaggio è Buono, di conseguenza anche i suoi figli e i suoi animali saranno buoni. Lo stesso vale nel caso di personaggi Malvagi.
- Eccezione: se per una strana fatalità i figli dei Cattivi diventano buoni, diventeranno molto più deboli dell'eroe contro cui hanno combattuto alla pari sino alla puntata precedente

Legge delle Lacrime Taumaturgiche
Se un personaggio maschile sta per morire, basta che il personaggio femminile innamorato di lui gli versi una lacrima addosso, e si sprigionerà una luce che occuperà tutto lo schermo dalla quale poi uscirà il personaggio in questione sano come un pesce.
- Corollario: La lacrima, che è sempre una sola, prende metà puntata per cadere e quando tocca il corpo del personaggio in fin di vita emette un suono pari in decibel a quello dell'esplosione di millemila tonnellate di C-4.

Legge dei Petali di Ciliegio Imprescindibili
Nonostante non esista una stagionalità definita (vedi Legge della Stagionalità Assente), in molti anime ad un certo punto sarà la stagione dei ciliegi e da degli alberi completamente rosa che prima non esistevano cadrà una quantità indefinibile di petali, tutti nello stesso minuto. Ma solo se l'anime è ambientato in Giappone.

Legge della Mutazione Felina
Tutte le mutazioni del tipo mezzo gatto/mezzo umano comprendono sempre:

  • Che il personaggio sia femminile.

  • Che la coda e le orecchie siano gli unici tratti visibili guadagnati dalla parte felina.

  • Che il personaggio vesta il meno possibile.

  • Eccezioni: Le (poche) eccezioni si riscontrano in: Eric di Rossana (bisogna sottolineare che non si tratta però di gatto, ma di un leopardo!), in Rob Lucci di One Piece, anch'egli dotato della trasformazione in leopardo, in Schrodinger di Hellsing, in DS di Bastard!! e Ritsuka di Loveless.
Legge delle Scollature
Il successo di un manga/anime è direttamente proporzionale alla scollatura delle protagoniste, e inversamente proporzionale alla percentuale di corpi femminili coperti. (vedi Lamù, Zero no Tsukaima, One piece)

Legge del prototipo difettoso
Ogni supercomputer perfetto e a prova d'errore si ribellerà al suo creatore.

...ecc ecc ecc..


è davvero un mondo complicatissimo!!






.
 
Ultima modifica:

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Le cose citate saranno anche vere....e molte non le hai nemmeno scritte; in ogni caso si possono semplicemente trascorrere 20 minuti di relax e godersi un cartone animato giapponese qualsiasi senza fondersi i neuroni.
Per carità, alcuni sono veramente inguardabili ma non si può far di tutta l'erba un fascio....senza magari averli mai visti.
 

elena_11293

Master Florello
Le cose citate saranno anche vere....e molte non le hai nemmeno scritte; in ogni caso si possono semplicemente trascorrere 20 minuti di relax e godersi un cartone animato giapponese qualsiasi senza fondersi i neuroni.
Per carità, alcuni sono veramente inguardabili ma non si può far di tutta l'erba un fascio....senza magari averli mai visti.

con chi parli, erika? se con me, posso dirti che a me quelli che ho visto per la maggior parte piacciono. al contempo li trovo pure capaci di suscitare ilarità, che ho sempre considerato un'ottima cosa.
 

elena_11293

Master Florello
nooo!! ma come non ti ricordi pingu???? :eek:
Anche in pvt se vuoi, ti posso chiedere quanti anni hai??? :lol:

sono del 68 :) ho letto ora su wiki che pingu è andato in onda per la prima volta nell'86, il che significa che presumibilmente ero in quarta e seguenti all'epoca e facevo una scuola da 40 ore settimanali per cui al pomeriggio ero spesso là... :(

sembra divertente cmq anche lui! :D

i personaggi principali della serie:
  • Pingu: è il protagonista della serie. La sua età è verosimilmente tra i 5 e i 7 anni. Solitamente usa la gestura "becco a megafono" e il verso "NUG, NUG", o "MAGMA!", per indicare rabbia, frustrazione, felicità o per attirare l'attenzione. Inoltre si dimostra spensierato nei confronti con gli altri.

  • Pinga: è la sorella minore di Pingu. Appare per la prima volta nell'episodio È nata Pinga. Nella maggior parte degli episodi ha un'età di circa 18 mesi. Pingu diventa geloso quando lei rimane a casa mentre lui deve andare a scuola. Spesso però mostra anche l'affetto che ha per lei coccolandola e facendola giocare.

  • Mamma e Papà: il papà di Pingu è un postino, infatti ha una motoslitta con la quale consegna la posta e fuma spesso la pipa. La madre di Pingu rimane molto del suo tempo a casa nell'igloo. Mamma e papà si dividono molto il lavoro domestico, ad esempio cucinare, stirare ed altri lavori.

  • Nonno: è il nonno di Pingu.

  • Robby: è la foca miglior amica di Pingu. Il suo nome è particolare: "Robbe" è il tedesco di foca.

  • Pingi: è la ragazza di Pingu.

  • Pingo: è un amico di Pingu con un becco lungo. Solitamente spinge Pingu a fare bravate.

  • Pingg: è un altro amico di Pingu.

  • Pongi: è un amico di Pingu che porta gli occhiali.

  • Punki: sempre un amico di Pingu.

  • Perlinga: è la maestra dell'asilo di Pinga.

(.....come facevi a ricordare tutti i nomi?!!!! ;))
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Come punto di partenza ho fatto riferimento alle leggi citate da te.....che tra l'altro sono verissime :D
Poi sul piacere o non piacere il discorso era generalizzato, non mi riferivo a nessuno in particolare.
 

THEJAM1112

Apprendista Florello
qualche buontempone delle mie parti si è adoperato a doppiare Pingu in dialetto modenese, divertente ma infarcito ahimè di parolacce e bestemmie...
 

francoises

Giardinauta Senior
sono del 68 :) ho letto ora su wiki che pingu è andato in onda per la prima volta nell'86, il che significa che presumibilmente ero in quarta e seguenti all'epoca e facevo una scuola da 40 ore settimanali per cui al pomeriggio ero spesso là... :(

sembra divertente cmq anche lui! :D

i personaggi principali della serie:
  • Pingu: è il protagonista della serie. La sua età è verosimilmente tra i 5 e i 7 anni. Solitamente usa la gestura "becco a megafono" e il verso "NUG, NUG", o "MAGMA!", per indicare rabbia, frustrazione, felicità o per attirare l'attenzione. Inoltre si dimostra spensierato nei confronti con gli altri.

  • Pinga: è la sorella minore di Pingu. Appare per la prima volta nell'episodio È nata Pinga. Nella maggior parte degli episodi ha un'età di circa 18 mesi. Pingu diventa geloso quando lei rimane a casa mentre lui deve andare a scuola. Spesso però mostra anche l'affetto che ha per lei coccolandola e facendola giocare.

  • Mamma e Papà: il papà di Pingu è un postino, infatti ha una motoslitta con la quale consegna la posta e fuma spesso la pipa. La madre di Pingu rimane molto del suo tempo a casa nell'igloo. Mamma e papà si dividono molto il lavoro domestico, ad esempio cucinare, stirare ed altri lavori.

  • Nonno: è il nonno di Pingu.

  • Robby: è la foca miglior amica di Pingu. Il suo nome è particolare: "Robbe" è il tedesco di foca.

  • Pingi: è la ragazza di Pingu.

  • Pingo: è un amico di Pingu con un becco lungo. Solitamente spinge Pingu a fare bravate.

  • Pingg: è un altro amico di Pingu.

  • Pongi: è un amico di Pingu che porta gli occhiali.

  • Punki: sempre un amico di Pingu.

  • Perlinga: è la maestra dell'asilo di Pinga.

(.....come facevi a ricordare tutti i nomi?!!!! ;))

Tutti i nomi?? Impossibile!! però ti assicuro che per la sua semplicità mi lasciava ( e mi lascia tutt'ora) incantata!! Poi la boccuccia a megafono è buffissima!!

eccola!!! 11-06-27-nota-spesa-pingu.jpg
 
Le cose citate saranno anche vere....e molte non le hai nemmeno scritte; in ogni caso si possono semplicemente trascorrere 20 minuti di relax e godersi un cartone animato giapponese qualsiasi senza fondersi i neuroni.
Per carità, alcuni sono veramente inguardabili ma non si può far di tutta l'erba un fascio....senza magari averli mai visti.
una puntata di Inuyasha veramente spettacolare, la sceneggiatura e il doppiaggio sono da oscar.
http://www.megavideo.com/?v=484NYCF0

[video]http://www.megavideo.com/?v=484NYCF0[/video]


qualche buontempone delle mie parti si è adoperato a doppiare Pingu in dialetto modenese, divertente ma infarcito ahimè di parolacce e bestemmie...

tipo Harry Fotter & la Camera delle Bestemmie.... spettacolare, da scomunica immediata via mail.
 

THEJAM1112

Apprendista Florello
tipo Harry Fotter & la Camera delle Bestemmie.... spettacolare, da scomunica immediata via mail.
oo.gif
 
Alto